Samsung introdurrà un programma di 'phone upgrade' con i prossimi Galaxy S7

Secondo le indiscrezioni diffuse in queste ore il colosso coreano potrebbe introdurre in corrispondenza della commercializzazione dei nuovi Galaxy S7 un programma di trade in che permetterà agli utenti di cambiare smartphone ad ogni nuova generazione
di Davide Fasola pubblicata il 27 Gennaio 2016, alle 08:47 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Il sito web coreano ET News ha riportato in queste ore una notizia secondo la quale Samsung sarebbe intenzionata a introdurre un programma di "phone ugrade" nel corso del prossimo mese di marzo.
Si tratta dello stesso mese nel quale dovrebbe partire la commercializzazione di quello che sarà il nuovo top di gamma dell'azienda, ovvero Galaxy S7, verosimilmente annunciato nel corso dell'ormai prossimo Mobile World Congress di Barcellona. Gli acquirenti di uno dei nuovi smartphone della serie S7 potrebbero essere quindi i primi a godere dei benefici del programma.
Sembra che, almeno in principio, il programma di aggiornamento smartphone, da non intendere come aggiornamento software, sarà disponibile solo in Corea. Ma, probabilmente, non passerà molto prima che lo stesso venga esteso anche ad altri mercati.
Ma di cosa si tratta con precisione? In buona sostanza staremmo parlando di una copia di quanto già realizzato qualche tempo fa da Apple. L'azienda di Cupertino offre l'acquisto del proprio iPhone a partire da circa 32 dollari al mese, per sempre, con la possibilità di cambiare il proprio smartphone con il nuovo modello ogni qual volta una nuova versione viene lanciata sul mercato.
Molto probabilmente il programma di aggiornamento smartphone che Samsung intende mettere in atto ricalcherà per buona parte le modalità appena descritte. Le tre nuove versioni di Galaxy S7 potrebbero essere quindi le prime ad offrire questa possibilità di acquisto.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra poco tanti oggetti e beni consumo saranno così, quando arriva la saturazione del mercato le multinazionali che non possono mai fermarsi devono cambiare sistema di vendita e profitto.
Tante merci verranno date in conto vendita per evitare lo spostamento totale degli acquisti con internet molto + convenienti e spesso venduti dalle stesse case produttrici mettendosi in concorrenza con gli stessi rivenditori locali, un paradosso che presto verrà corretto.
dio che spreco....
A meno che non ci sia una clausola "Ogni anno ti rilascio un hw nuovo", ma a quel punto potrebbero metterci "un pixel in più", e sarebbe comunque inutile.
A me sembra una presa per il
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".