Samsung: il 2021 parte col botto! L'utile operativo sale del 44% spinto dal Galaxy S21

Samsung Electronics ha annunciato le stime di fatturato e utile per il primo trimestre 2021. I dati parlano di un forte incremento di entrambi i valori, sulla scia - secondo gli analisti - di ottime vendite della serie Galaxy S21 e delle altre divisioni, con quella dei semiconduttori in controtendenza.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 08 Aprile 2021, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa non si puo' tralasciare che poi e' un oggetto per la maggior parte orientato alla massa e se gli scatti di qualità siano per lavoro es. importanti immagino una compatta buona con un sensore serio e controlli manuali pratici o altrimenti delle mirrorless o reflex costano probabilmente meno. Certo la comodita' di avere tutto in un unico dispositivo e' la ragione che ha mosso il settore ma questo accentramento di funzionalità non credo sia andato nell' ottica pro-utente. Alla fine non vedo cosa un telefono come il suddetto da un centinaio di euro con ultimi aggiornamenti e patch (va beh il lato upgrade meriterebbe un libro a parte) non possa davvero tecnicamente fare se la massa si chiedesse davvero di cosa si abbia bisogno per singole funzionalità: musica? un buon lettore mp3 e un impianto a casa o in auto, foto? una buona compatta/reflex potenza? un buon pc desktop etc..
Certamente ho una ottica e passione per il retrohardware ma non e' nata per caso, ma quando ho cominciato a realizzare quanto si era speso in soldi nel tempo per fare sempre le stesse cose che l'hardware di una decade prima avrebbe potuto e potrebbe tuttora svolgere, a maggior ragione in un epoca in cui la sensibilità green e' aumentata nel tempo e che "in teoria" avrebbe senso nel preservare quello che gia' si ha invece di smaltire hw funzionante per comprarne altro che verrà smaltito e cosi' via.. immagino container alle isole ecologiche pieni di hardware al 60% funzionante.
Pero' direi che in ambito smartphone il ventaglio di prodotti e' notevole, ci sono telefoni per chi ha poche necessità e ci sono telefono per chi e' piu' esigente.
Io sono disposto a spendere qualcosa in piu' se il telefono e' in grado di fare buone foto anche se l's21 ultra e' oggettivamente troppo caro, cmq finche' siamo in lockdown non ho grandi necessità di fare foto ed aspetto un calo di prezzo.
ci sono marchi che fanno utili.
Ci sono marchi che fanno MOLTI utili a parita' di fatturato.
Poi ci sono le idrovore.
Lungi da me mettere sul piatto tematiche cattocomuniste, ma ci sono situazioni ridicole.
E' un tuo punto di vista, l'economia dice altro. Ricordi per esempio il valore vs guadagno di apple?
Samsung, al di fuori delle linee di produzione, e' famigerata per fare innovazione pari a zero. Non a caso e' un'idrovora di aziende che slurpa in tutto il mondo.
questi sono i dati aziendali di questa ENORME realta che dall'assicurazione e navale (e prima ancora dal trasporto pesce) qualche anno fa ha deciso di entrare con prepotenza nell'elettronica anche in maniere non pulitissime.
Scusami e in Italia quindi cosa cambiarebbe? Abbiamo già corruzione e influenze politiche qua le fa pure il circolo di paese quindi di fatto non ci accorgeremmo nemmeno della differenza ma avremmo una multinazionale di livello planetario in casa.
Francamente ci metterei la firma subito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".