Samsung Galaxy S8: in arrivo due versioni entrambe con il nuovo assistente vocale Viv Lab

Schermo AMOLED curvo 4K in due dimensioni, CPU con processo produttivo a 10 nm e dual camera. S Voice sarà sotituito dal nuovo assistente vocale realizzato da Viv Lab. Vediamo insieme come potrà essere il nuovo top di gamma di Samsung
di Redazione pubblicata il 13 Ottobre 2016, alle 16:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung ha il dovere di porre rimedio alla disfatta avvenuta con il suo Galaxy Note 7. Per farlo non può sbagliare più alcun colpo con i prossimi smartphone e di certo non potrà farlo con il suo top di gamma. Il Galaxy S8, che con ogni probabilità verrà presentato al prossimo Mobile World Congress 2017, dovrà sicuramente rinnovarsi a livello estetico e non solo.
Le indiscrezioni iniziano a ruotare intorno ad un dispositivo che con ogni probabilità verrà presentato in due varianti pronte a differenziarsi per la dimensione del display. Il nuovo Galaxy S8, infatti, dovrebbe possedere una prima versione con display AMOLED curvo da 5.1 pollici a risoluzione QuadHD ed una seconda versione sempre con display curvo AMOLED ma da 5.5 pollici a risoluzione 4K.
Da un punto di vista hardware il Galaxy S8 opterà per il nuovo Snapdragon 830, in alcuni mercati, oppure per il suo personale Exynos 8895 di ultimissima generazione realizzato con processo produttivo a 10 nm. Da non sottovalutare anche la presenza di nuove memorie UFS 2.1 che permetteranno di raggiungere velocità mai viste ad oggi su di uno smartphone.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il nuovo e futuro Galaxy S8, potrebbe finalmente optare per una "doppia" fotocamera posteriore. Per la prima volta Samsung potrebbe introdurre questa tecnologia mai utilizzata da lei ma ormai fortemente in voga tra i suoi concorrenti, vedi Apple e Huawei in primis.
Ciò che potrebbe fortemente caratterizzare il nuovo top di gamma di Samsung potrebbe essere la presenza di un nuovo asistente vocale. S Voice, infatti, potrebbe essere solo un ricordo e gli utenti si potrebbe trovare di fronte ad una nuova ed esaltante esperienza grazie a Viv AL, l'intelligenza artificiale sviluppata in collaborazione con Viv Lab, la software house prelevata da Samsung in cui spiccano sviluppatori proveniente da Apple e dal lavoro su Siri.
I mesi che ci separano dal prossimo MWC 2017 di Barcellona sono ancora molti ma di certo nelle prossime settimane nuove indiscrezioni sul Glaaxy S8 di Samsung si succederanno e chissà se l'azienda sudcoreana sarà davvero capace di rimediare agli errori del suo Note 7 riportando la fiducia degli utenti.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDue versioni
"Samsung Galaxy S8: in arrivo due versioni"Una normale e l'altra esplosiva?
Ma davvero bisogna spiegare perche le aziende cercano di evitare i servizi di google ove possible, e usare i propri?
Sarebbe interessante fare questa domanda ad un assistente vocale.
Tornando seri: personalmente non ne ho mai sentito il bisogno, ma conosco diverse persone che usano costantemente (e con soddisfazione) assistenti vocali, in particolare Siri su ios, per avere promemoria di appuntamenti, chiamate da fare, un po' come "segretaria". Quindi direi che non è "necessario", ma c'è chi lo trova decisamente comodo.
personalmente no, preferisco puntare la sveglia a mano piuttosto che dirlo a voce, preferisco scrivere e leggere i messaggi piuttosto che dettarli e sentirli, anche se lo tengo attivo non uso mai Siri
Dipende.
Io lo uso molto.
Parlando di Siri che è quello che uso, in macchina senza toccare nulla se mi serve raggiungere una destinazione non faccio altro che indicargli la via e il luogo e mi ci porta.
Quando vado a correre, gli chiedo un brano particolare oppure una playlist e senza fermarmi a spippolare nulla, mi fa ascoltare quello che gli chiedo.
Ora che è perfettamente integrato con watzapp, non mi serve neppure fermarmi per avvisare chi mi aspetta a casa che sto arrivando.
Lo faccio mentre sto correndo e in tutta comodità.
Se devo fissare un appuntamento, faccio prima a farlo fare all'assistente vocale piuttosto che sbloccare il telefono, aprire il calendario, creare un evento, mettere l'ora...
Dal blocco schermo, basta che gli dico: "venerdì 21 devo donare il sangue" e l'evento è bello che creato (devo solo dirgli a che ora).
L'assistente vocale è una bella manna dal cielo altroché!
no, garantito. io l'unica cosa che uso abitualmente è "butta la pasta", mi chiede il tempo e fa partire da solo il timer. é comodo quando cucino ma di certo non spenderei un singolo euro per l'assistente vocale oggi. ogni tanto provo in macchina ad usarlo ma va a finire sempre in bestemmie, e siri si scusa con tono mortificato
800ppi. ma chissà, magari forniranno un microscopio per poterne apprezzare la qualità.. e poi dicono che sono i clienti apple quelli tordi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".