Samsung Galaxy S7, specifiche tecniche della variante con Exynos 8890

Samsung Galaxy S7, specifiche tecniche della variante con Exynos 8890

Sono apparse online le presunte caratteristiche tecniche della variante di Galaxy S7 con processore proprietario Exynos. Non sono molte le differenze con il modello che verrà venduto in Italia

di pubblicata il , alle 15:49 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Nelle scorse ore un account di AnTuTu su Weibo ha confermato alcune novità relative alla variante con SoC Exynos 8890 di Samsung Galaxy S7. Viene apparentemente contrassegnata con il codice SM-G935F e sul piano delle specifiche tecniche non dovrebbe discostarsi poi di molto rispetto alla versione con Snapdragon 820, che era apparsa sul database AnTuTu poco più di una settimana fa.

Samsung Galaxy S7, render
Render non ufficiale di Samsung Galaxy S7 - Fonte: @OnLeaks

I due smartphone si differenziano quasi esclusivamente per le caratteristiche del SoC integrato. La parte restante della lista delle specifiche è sostanzialmente identica con i rumor che diventano sempre più coerenti fra di loro con l'avvicinarsi della data di presentazione prevista alla fine di febbraio. Stando alle voci più accreditate, Galaxy S7 avrà un display da 5,1 pollici a risoluzione Quad HD a risoluzione 2560x1440 pixel.

La tecnologia produttiva utilizzata sul pannello sarà come al solito la SuperAMOLED proprietaria che si è contraddistinta negli ultimi anni per un'ottima qualità dell'immagine mista ad una sorta di estremizzazione dei colori che non dispiace a molte tipologie di utenti. Il SoC sarà supportato da 4GB di RAM su entrambe le varianti con Snapdragon 820 ed Exynos 8890, mentre i due modelli sono stati avvistati su AnTuTu con 64GB di storage integrato.

Le ultime indiscrezioni confermano anche le specifiche delle due fotocamere: quella posteriore utilizzerà un sensore da 12 megapixel, leggermente meno definito sulla carta rispetto a quello usato su Galaxy S6, mentre gli utenti potranno scattarsi selfie da massimo 5 megapixel. AnTuTu non può purtroppo venirci in aiuto per quanto concerne le caratteristiche probabilmente più attese sullo smartphone.

Non sappiamo ancora se Samsung abbia considerato l'integrazione di uno slot per schede di memoria microSD, grande mancanza dell'attuale modello, né se il nuovo top di gamma sarà resistente all'intrusione di liquidi e polvere. Manca comunque ormai poco alla presentazione del nuovo modello: la data ufficiale non è ancora stata annunciata ma è comunque attesa, come da tradizione, al prossimo Mobile World Congress.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot20 Gennaio 2016, 16:08 #1
Dunque, avremo S7, S7 Edge ed S7 Edge Plus, se per ognuno di questi sarà disponibile la versione QUalcomm e quella Exxynos abbiamo 6 versioni per il solo Galaxy S, poi aggiungiamo pure i futuri Note e solo di top di gamma Samsung ha più versioni di quelel che servirebbero per una lineup completa.

Poi non arrivano gli aggiornamenti e si beccano le denunce dalle associazioni dei consumatori olandesi.
Kimmy20 Gennaio 2016, 16:52 #2
Da quando non arrivano gli aggiornamenti sui Samsung di fascia alta?
Madcrix20 Gennaio 2016, 16:54 #3
Originariamente inviato da: nickmot
Dunque, avremo S7, S7 Edge ed S7 Edge Plus, se per ognuno di questi sarà disponibile la versione QUalcomm e quella Exxynos abbiamo 6 versioni per il solo Galaxy S, poi aggiungiamo pure i futuri Note e solo di top di gamma Samsung ha più versioni di quelel che servirebbero per una lineup completa.

Poi non arrivano gli aggiornamenti e si beccano le denunce dalle associazioni dei consumatori olandesi.


Da quando i consumatori si lamentano della troppa scelta? Ah già, non lo fanno, gli unici che si lamentano sono quelli che tanto nessuno di questi telefoni li comprerà mai.
Cr4z3320 Gennaio 2016, 16:57 #4
Contentissimo del mio Galaxy Note 5 non so quanto sarò spinto a passare all'S7 Edge Plus (giusto perché non vorrei più scendere sotto i 5,5"...
gpat20 Gennaio 2016, 17:43 #5
Io potrei considerare un salto verso una delle varianti Duos, sostituendo un S6 e un LG G2.
Il software KNOX, pur vietando qualsiasi tipo di modding, permette di avere doppi profili per tutte le app, quindi potrei avere due WhatsApp, due client eMail, tutto sandboxato e separato.
Vash8821 Gennaio 2016, 06:31 #6
htc one m7 nessuna SD e batteria integrata ed è uno dei migliori telefoni di sempre anche se una ricarica ci volevano 3 ore e mezza e la fotocamera era orribile. Galaxy S6 è stata la migliore creazione di samsung ad oggi. Design al top, prestazioni al top, migliore schermo (basta mettere il modo d'uso "di base" ) , migliore camera punta e scatta, touchwiz migliorata, knox... c'è né per tutti i gusti. Spero non intacchino il design per fare la batteria sostituibile, vorrei delle nand ancora più veloci come su iphone e una gestione della ram tipo LG G4. E soprattutto mi sto rompendo di telefono ENORMI, l'S6 è al limite e in giro sono sempre più i telefoni da 5,5"
gpat21 Gennaio 2016, 08:57 #7
Originariamente inviato da: Vash88
htc one m7 nessuna SD e batteria integrata ed è uno dei migliori telefoni di sempre anche se una ricarica ci volevano 3 ore e mezza e la fotocamera era orribile. Galaxy S6 è stata la migliore creazione di samsung ad oggi. Design al top, prestazioni al top, migliore schermo (basta mettere il modo d'uso "di base" ) , migliore camera punta e scatta, touchwiz migliorata, knox... c'è né per tutti i gusti. Spero non intacchino il design per fare la batteria sostituibile, vorrei delle nand ancora più veloci come su iphone e una gestione della ram tipo LG G4. E soprattutto mi sto rompendo di telefono ENORMI, l'S6 è al limite e in giro sono sempre più i telefoni da 5,5"


Le NAND con S6 sono già al top come performance, o lo erano al suo lancio (ricordo le review)... per quanto riguarda la RAM, sembra che sistemeranno la gestione imbarazzante di Lollipop con MM, come si vede dalle prime beta (ma anche con 5.1.1 non va male, con 5.0.2 era una porcheria)
Spero che si preoccupino anche di tirare fuori anche una versione da 5" (non più grande) e qualcosa per chi predilige l'autonomia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^