Samsung Galaxy S III, niente Android 4.2.2, aggiornamento diretto alla 4.3

Secondo quanto diffuso ieri sul forum ufficiale dell'operatore tedesco Deutsche Telekom l'ex top di gamma Samsung non passerà dall'aggiornamento alla versione 4.2.2 di Android ma verrà aggiornato direttamente alla release 4.3
di Davide Fasola pubblicata il 08 Agosto 2013, alle 10:01 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
Secondo quanto riportato in queste ore dall'operatore tedesco Deutsche Telekom, Samsung Galaxy S III, il precedente top di gamma dell'azienda coreana, non verrà probabilmente aggiornato alla versione 4.2.2 di Android ma dovrebbe direttamente ricevere la release 4.3 Jelly Bean.
La conferma giunge dal forum ufficiale del operatore in Germania e, nonostante si riferisca al modello tedesco di Galaxy S III è più che probabile, visto il ritardo dell'aggiornamento anche sugli altri mercati, che si tratti di una decisione globale.
Non molto tempo fa anche Galaxy Note II aveva inoltre ricevuto lo stesso trattamento. Entrambe le soluzioni, introdotte come terminali di punta lo scorso anno, sono attualmente ferme alla versione 4.1.2 di Android e avrebbe per questo motivo molto più senso effettuare direttamente il salto alla 4.3 già disponibile.
Ovviamente non abbiamo ancora informazioni riguardo alle tempistiche necessarie per il rilascio dell'aggiornamento ma è molto probabile che siano necessarie ancora diverse settimane.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDue aggiornamenti nell’ultima settimana?
Segnalo che nell’ultima settimana, è stato rilasciato un primo aggiornamento minore, lasciando la versione del sistema operativo alla 4.1.2 (possiedo un modello con Android in versione No-Brand). In questo momento, sembra che sia pronto un secondo aggiornamento. Il telefono non riesce ad accedere ai server Samsung, ma mi segnala che potrebbe essere disponibile un nuovo firmware.L’errore, però, potrebbe avere dovuto alla rete congestionata.
L’errore, però, potrebbe avere dovuto alla rete congestionata.
C'è in arrivo l'mg4, se non hai voglia di aspettare, usa l'aggiornamento del kies
Update: ora l’aggiornamento è stato prenotato. Nelle prossime ore sarà scaricato e installato.
Nonostante sia un top gamma che appena in anno fa costava la bellezza di 699 euro, il device si invecchia aspettando aggiornamenti che nemmeno si sa quando arriveranno e quando arriveranno saranno già vecchi.
Con quello che è stato pagato dovrebbe ricevere TUTTI gli aggiornamenti in tempi ragionevoli invece gli utenti debbono lesinarli come fossero gentili concessioni ed aspettare mesi e mesi.
Ricordo che stiamo parlando di un top gamma uscito appena in anno fa.
Il principale concorrente aggiorna tutti i propri dispositivi supportati IN TEMPO REALE fino ai modelli di 3-4 anni prima.
Gli utenti del principale concorrente non debbono mai aspettare un giorno e sono sempre aggiornati all'ultima versione del sistema operativo.
Il prezzo pagato è lo stesso ma si riceve un trattamento all'altezza a differenza di Samsung che dopo appena un anno ti fa sentire di avere un device vecchio ed aspettare vergognosamente lunghi mesi per un misero aggiornamento dovuto.
La classe non è acqua, o cel'hai o non cel'hai.
Nonostante sia un top gamma che appena in anno fa costava la bellezza di 699 euro, il device si invecchia aspettando aggiornamenti che nemmeno si sa quando arriveranno e quando arriveranno saranno già vecchi.
Con quello che è stato pagato dovrebbe ricevere TUTTI gli aggiornamenti in tempi ragionevoli invece gli utenti debbono lesinarli come fossero gentili concessioni ed aspettare mesi e mesi.
Ricordo che stiamo parlando di un top gamma uscito appena in anno fa.
Il principale concorrente aggiorna tutti i propri dispositivi supportati IN TEMPO REALE fino ai modelli di 3-4 anni prima.
Gli utenti del principale concorrente non debbono mai aspettare un giorno e sono sempre aggiornati all'ultima versione del sistema operativo.
Il prezzo pagato è lo stesso ma si riceve un trattamento all'altezza a differenza di Samsung che dopo appena un anno ti fa sentire di avere un device vecchio ed aspettare vergognosamente lunghi mesi per un misero aggiornamento dovuto.
La classe non è acqua, o cel'hai o non cel'hai.
E' un caso che tu abbia il principale concorrente in firma in tutte le salse per sparare caxx...
Gli aggiornamenti ios per i modelli di 3/4 anni fa sono solo di facciata e liitati dall'hardware dei terminali.
Se si devono fare di commenti evitiamo flame inutili.
Nonostante sia un top gamma che appena in anno fa costava la bellezza di 699 euro, il device si invecchia aspettando aggiornamenti che nemmeno si sa quando arriveranno e quando arriveranno saranno già vecchi.
Con quello che è stato pagato dovrebbe ricevere TUTTI gli aggiornamenti in tempi ragionevoli invece gli utenti debbono lesinarli come fossero gentili concessioni ed aspettare mesi e mesi.
Ricordo che stiamo parlando di un top gamma uscito appena in anno fa.
Il principale concorrente aggiorna tutti i propri dispositivi supportati IN TEMPO REALE fino ai modelli di 3-4 anni prima.
Gli utenti del principale concorrente non debbono mai aspettare un giorno e sono sempre aggiornati all'ultima versione del sistema operativo.
Il prezzo pagato è lo stesso ma si riceve un trattamento all'altezza a differenza di Samsung che dopo appena un anno ti fa sentire di avere un device vecchio ed aspettare vergognosamente lunghi mesi per un misero aggiornamento dovuto.
La classe non è acqua, o cel'hai o non cel'hai.
scusa ma che bisogno c'è di scatenare flame!? Nei tuoi post sei sempre a difendere apple (chissà perchè...)...ebbasta...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".