Samsung annuncia ufficialmente Galaxy S4 Zoom, 16 megapixel e zoom ottico 10x

Samsung annuncia ufficialmente Galaxy S4 Zoom, 16 megapixel e zoom ottico 10x

Nel corso di questi ultimi minuti tramite un comunicato stampa ufficiale Samsung ha annunciato ufficialmente il nuovo Galaxy S4 Zoom dotato di una fotocamera dalle caratteristiche decisamente importanti

di pubblicata il , alle 10:57 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Dopo numerosi rumors susseguitisi nelle settimane passate, Samsung ha ufficialmente annunciato in questi istanti, tramite un comunicato stampa ufficiale apparso sul proprio sito web, il lancio ufficiale dell'ennesimo spinoff del proprio attuale top di gamma Galaxy S4. Dopo Galaxy S4 Mini e Galaxy S4 Active ecco quindi giungere anche l'atteso Galaxy S4 Zoom.

Come già preannunciato e come intuibile dal nome del terminale, le principali novità e differenze rispetto alla versione Mini del terminale, da cui eredita gran parte della scheda tecnica, sono legate alla fotocamera. Il nuovo Galaxy S4 Zoom porta infatti un dote un modulo da ben 16 megapixel di risoluzione, dotato di sensore CMOS stabilizzato, Flash Xenon e ben 10x di zoom ottico.

Per il resto le caratteristiche tecniche si sovrappongono con quelle di Galaxy S4 Mini e comprendono un display Super Amoled da 4,3 pollici di diagonale a risoluzione qHD, ovvero 960x540 pixel, processore dual-core operante alla massima frequenza di 1,5GHz, probabilmente di produzione Qualcomm, Android 4.2 Jelly Bean, 8 GB di memoria interna dedicata allo storage espandibile tramite schede di memoria micro SD e una batteria da 2330 mAh.

Lo spessore del terminale, vista la presenza dell'ingombrante ottica è di circa 1,5 cm e il peso, non certo dei più contenuti, si aggira intorno ai 208 grammi. Ancora non è dato sapere il prezzo come non sappiamo quando il prodotto sarà disponibile sul mercato.

A questo punto siamo curiosi di scoprire se ci saranno ulteriori effettive novità il prossimo 20 giugno a Londra o se sarà solo una occasiona come un altra per mostrare questi nuovi prodotti al pubbilco.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WINSMITH12 Giugno 2013, 11:13 #1

UREND!

un telefotino di aspetto AGGHIACCIANTE.
Marok12 Giugno 2013, 11:14 #2
Ben venga il miglioramento della qualità della fotocamera megli smatphone, ma se questa deve in un certo senso crearmi un handicap per l'uso di tutti i giorni, preferisco portarmi la compattina superzoom affiancata da uno smartphone sottile e leggero.
demon7712 Giugno 2013, 11:16 #3
Quindi questa è a conti fatti la famosa "galaxy camera" con finalmente le funzioni di telefonino.
Così può avere un senso.. solo fotocamra come era prima proprio no.

Andando nel dettaglio.. ma che sensore monta? Le dimensioni intendo.. mi sa che siamo sotto 1/2.33..
Spero farete una bella recensione perchè come oggetto è abbastanza alternativo!
demon7712 Giugno 2013, 11:20 #4
Originariamente inviato da: Marok
Ben venga il miglioramento della qualità della fotocamera megli smatphone, ma se questa deve in un certo senso crearmi un handicap per l'uso di tutti i giorni, preferisco portarmi la compattina superzoom affiancata da uno smartphone sottile e leggero.


Certo, dipende dai gusti.
Va da se che è una soluzione di nicchia. Per chi non apprezza ci sono gli altri modelli.

Io sono curioso.. le dimensioni maggiorate non mi spaventano molto..
ma bisogna vedere praticamente tutto prima di dare giudizi.
emanuele8312 Giugno 2013, 11:48 #5
sinceramente, lasciando fuori il prezzo che non si sa ancora. le speculazioni su peso e dimensioni lasciano il tempo che rovano. io ho ad esemio un iphone 3gs spessore 11,5mm peso 135 grammi. fa foto penose ah uno schermo penoso e la batteria fa schifo, è lento da fare schifo, dopo tutti questi anni intendo. boh secondo me un telefono come questo ha il suo perché, con un peso appenasuperiore (70 grammi ma che sono?) e uno spessore di poco superiore (3,5mm) ho il compromesso di avere un dispositivo che racchiude compatta e telefono. certo dipende dalla qualità delle foto che fa, perché se sono peggiori delle compatte allora tanto vale. certo inutile quando devi mettere una foto su instagram ma il flash xenon gli da una marcia in più. da notare l'assenza del led , utile in un telefono quando deve essere usato come torcia. personalmente non lo comprerei solo perché penso che nessuna compatta faccia fotografie decennti, per quelloho una reflex e se proprio devo fare una foto con il telefonino o un video, sicuramente la fotocamera integrata va bene nel 99% dei casi. ma ci sono persone con diverse altre esigenze a cui un cellulare dle genere può piacere parecchio.
Mparlav12 Giugno 2013, 11:58 #6
Qui c'è una recensione:
http://www.gsmarena.com/samsung_gal...-review-938.php

questo genere di prodotti non fa per me: pesanti, ingombranti, costosi e soprattutto, la sezione fotografica resta un "ibrido" poco superiore a quella degli smartphone.
demon7712 Giugno 2013, 12:30 #7
Originariamente inviato da: emanuele83
sinceramente, lasciando fuori il prezzo che non si sa ancora. le speculazioni su peso e dimensioni lasciano il tempo che rovano. io ho ad esemio un iphone 3gs spessore 11,5mm peso 135 grammi. fa foto penose ah uno schermo penoso e la batteria fa schifo, è lento da fare schifo, dopo tutti questi anni intendo. boh secondo me un telefono come questo ha il suo perché, con un peso appenasuperiore (70 grammi ma che sono?) e uno spessore di poco superiore (3,5mm) ho il compromesso di avere un dispositivo che racchiude compatta e telefono. certo dipende dalla qualità delle foto che fa, perché se sono peggiori delle compatte allora tanto vale. certo inutile quando devi mettere una foto su instagram ma il flash xenon gli da una marcia in più. da notare l'assenza del led , utile in un telefono quando deve essere usato come torcia. personalmente non lo comprerei solo perché penso che nessuna compatta faccia fotografie decennti, per quelloho una reflex e se proprio devo fare una foto con il telefonino o un video, sicuramente la fotocamera integrata va bene nel 99% dei casi. ma ci sono persone con diverse altre esigenze a cui un cellulare dle genere può piacere parecchio.


Certo, anche io ho la reflex.. ma il problema che il telefono è sempre con me e per ovvie ragioni la reflex no.
Un telefono che sappia fare foto ALMENO a livello di una fotocamera compatta a me stuzzica parecchio e sono disposto a tollerare l'aumento di peso e dimensioni.

le preoccupazioni sono altre:
- sarà almeno ll'altezza di una compatta normale?
- quanto campa la batteria? Deve pur sempre fare il telefono.
- quanto è delicato???? se mi cade sono fottuto? usandolo tutti i giorni è esposto a polvere e umidità..

questioni che pesano parecchio imho.
hellkitchen12 Giugno 2013, 13:45 #8
Che obbrobrio
Mory12 Giugno 2013, 13:47 #9
le normali compattine hanno batterie da 1000mah e sappiamo quanto dura una carica, questo con 2300mah dove vuole andare? 4 zoomate e 2 flashate la mattina e non arrivi al pomeriggio con il tel
damxxx12 Giugno 2013, 13:49 #10
Originariamente inviato da: demon77
Andando nel dettaglio.. ma che sensore monta? Le dimensioni intendo.. mi sa che siamo sotto 1/2.33..
Spero farete una bella recensione perchè come oggetto è abbastanza alternativo!


Su gsmarena parlano di un sensore da 1/2.3, con un'apertura dell'obiettivo che va da F3.1 a F6.3.

Sulla carta le specifiche sembrano inferiori al Nokia 808, tranne per lo zoom che è superiore nel Samsung.

L'approccio di Nokia mi sembra migliore, più utile allo scopo (se lo scopo è quello di dotare un telefonino di una fotocamera decente)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^