Samsung annuncia moduli di memoria UFS 2.0 da 256GB e 850MB/s per smarpthone

Entro fine anno potremo vedere i primi smartphone con 256GB di storage integrato, in grado di leggere dati ad una velocità massima di 850MB/s
di Nino Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2016, alle 10:31 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung ha annunciato l'inizio della produzione in volumi dei primi chip UFS 2.0 da 256GB destinati ad essere implementati sugli smartphone high-end del prossimo futuro. Le specifiche dei nuovi moduli sono naturalmente molto interessanti, con Samsung che si conferma ancora una volta fra le società più capaci e veloci ad innovare sul fronte delle memorie: i nuovi chip di memoria utilizzano moduli V-NAND 3D, che consentono di aumentare considerevolmente lo storage e le performance.
La società dichiara numeri molto promettenti: 45.000 e 40.000 IOPS (input/output operations per second) rispettivamente in lettura e scrittura, pari a 176 e 156MB/s con blocchi 4KB. In paragone le attuali tecnologie per smartphone si fermano oggi a 19.000 e 14.000 IOPS. Per quanto riguarda la velocità di lettura sequenziale, Samsung dichiara un dato di 850MB/s, addirittura molto più veloce rispetto alla maggior parte delle unità a stato solido (SSD) presenti sul mercato consumer.
Rispetto agli SSD per PC i nuovi chip Samsung per smartphone sono comunque più lenti sul fronte della scrittura sequenziale: il dato dichiarato dai coreani è infatti di circa 260MB/s. I miglioramenti prestazionali sono il frutto dell'uso delle nuove V-NAND 3D, ma anche dello sfruttamento di una nuova interfaccia a due linee da 600MB/s, per la prima volta su una soluzione UFS 2.0, che consente un incremento sostanziale della banda passante.
Samsung ha progettato i nuovi chip di memoria UFS 2.0 da 256GB per il "consumo di media 4K", che occupano uno spazio considerevole sull'unità di archiviazione, su dispositivi di fascia alta dotati di ampi display. Se i media 4K non interessano, la società ricorda che possono essere stipati all'interno dei nuovi chip circa 50 film alla risoluzione Full HD. Qualche dubbio su quello che la società intende con "dispositivi dotati di ampi display", ma tutti gli occhi in questo caso sono naturalmente puntati su Galaxy Note 6, atteso per la fine del 2016.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul Galaxy S6 ci sono delle UFS 2.0 ma da 320 MB/s.
Sull'S7 ho letto sempre di UFS 2.0, ma non le prestazioni.
Presumo che siano le stesse dell'Mi5, ma non quelle di questa news, che saranno disponibili tra qualche mese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".