Samsung acquisisce Viv, la start-up nata dai creatori di Siri

I creatori di Siri, l'assistente virtuale di Apple, potrebbero sferzare un duro colpo alla compagnia di Cupertino adesso che sono stati accolti in Samsung
di Nino Grasso pubblicata il 06 Ottobre 2016, alle 18:01 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung ha appena acquisito Viv Labs, una start-up fondata dai creatori di Siri. L'obiettivo della piccola società è di realizzare un assistente virtuale ampiamente più evoluto rispetto al modello di Apple, con l'acquisizione dei coreani che diventa particolarmente strategica. Non solo Samsung può utilizzare il lavoro svolto da Viv Labs all'interno dei propri prodotti della serie Galaxy, ma taglia sul nascere le possibilità che i creatori di Siri possano offrire la sua naturale evoluzione ad Apple.
Viv Labs è stata fondata da Dag Kittlaus, Adam Cheyer e Chris Brigham, tre degli esponenti più importanti nella creazione dell'assistente virtuale che la Mela ha introdotto con iPhone 4S. La stessa Siri era stata acquisita in passato da Apple nel 2010, prima di essere integrata nativamente sui melafonini un anno più tardi. Lo scorso mese di maggio Viv Labs aveva mostrato un'idea di assistente virtuale evoluto in grado di rispondere a richieste molto più complesse rispetto agli assistenti odierni, capaci di decodificare solo domande piuttosto basilari.
Ma già prima Viv Labs aveva catturato le attenzioni di alcuni dei big interessati alla questione intelligenza artificiale, fra cui Google e Facebook che avevano fatto diverse offerte rifiutate dai tre dirigenti. Al momento in cui scriviamo non sono state rilasciate informazioni sui costi di acquisizione perfezionati da Samsung, ma è probabile che si tratti di una cifra piuttosto competitiva. In molti puntano sulla IA: Apple, ad esempio, con il suo ultimo iOS 10 ha fatto una grossa scommessa su Siri, che adesso può sfruttare algoritmi di deep learning.
Siri è stata introdotta anche su macOS Sierra, tuttavia è evidente che l'assistente virtuale di Apple si trova ancora piuttosto indietro rispetto al concept mostrato da Viv Labs e che a questo punto potrebbe far parte dei prossimi dispositivi coreani. Da pioniere nel mercato dell'assistenza virtuale, Apple si troverebbe improvvisamente in difetto rispetto alla concorrenza: anche Google sta puntando massicciamente sull'intelligenza artificiale, con l'Assistente Google appena annunciato che cerca di imporsi come il punto di riferimento assoluto della categoria.
Con la manovra Samsung vuole competere con Apple (il suo S-Voice non è mai stato troppo interessante) senza affidarsi alle tecnologie di Google. Viv potrebbe essere la chiave degli obiettivi dei coreani, anche se al momento l'assistente evoluto è stato solamente mostrato in demo all'evento TechCrunch Disrupt ma non è ancora mai stato rilasciato al grande pubblico.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".