Samsung, 1 milione di display pieghevoli ai produttori cinesi: un'ondata di foldable in arrivo

Samsung, 1 milione di display pieghevoli ai produttori cinesi: un'ondata di foldable in arrivo

Secondo le fonti di ETNews, Samsung fornirà 1 milione di display pieghevoli a diversi brand cinesi entro l'anno. Una notizia che preannuncia una crescita del mercato dei foldable, con prezzi potenzialmente in calo per allargare il mercato.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Telefonia
SamsungHuaweiVivoOppoMotorolaFoldFlip
 

Il mondo degli smartphone pieghevoli potrebbe presto diventare più numeroso e soprattutto accessibile. Stando a quanto riportato da ETNews, Samsung Display sarebbe pronta a consegnare pannelli pieghevoli agli OEM cinesi nel corso dell'anno. Finora il colosso asiatico ha fornito i pannelli solo alla casa madre Samsung Electronics per gli smartphone Galaxy Z Fold e Z Flip, ma adesso i tempi sarebbero maturi per ampliare la distribuzione.

Brand come OPPO e vivo hanno espresso la volontà di presentare smartphone con display pieghevole. I cosiddetti "foldable" rappresentano attualmente una nicchia di mercato, sia per il concetto innovativo ma soprattutto per i prezzi a cui sono proposti. Il loro approdo in fasce più accessibili passa necessariamente da un aumento della produzione e un'offerta più capillare. Samsung ha recentemente dichiarato di voler presentare un pieghevole economico insieme a Z Fold 3, e di conseguenza i futuri smartphone foldable degli OEM cinesi non saranno da meno.

Secondo il report, Samsung Display produrrà oltre 10 milioni di pannelli pieghevoli, di cui circa un milione sarà destinato agli OEM cinesi e gli altri 9 milioni a Samsung Electronics. I pannelli forniti da Samsung destinati in Cina per i prossimi pieghevoli includerebbero sia display con chiusura verticale che orizzontale.

L'azienda sudcoreana, seppur sia il primo produttore di display pieghevoli per quantità e qualità, non detiene il monopolio nel settore. Infatti, anche concorrenti come CSOT (di proprietà di TCL) e BOE hanno pannelli di questo genere nella loro offerta. BOE, in particolare, ha fornito le soluzioni pieghevoli usato nel Razr di Motorola e nel Mate X di Huawei. Non resta quindi che attendere per scoprire quale sarà il primo produttore cinese a presentare uno smartphone pieghevole basato sul pannello di Samsung. Voi su chi scommettereste?

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
songohan28 Gennaio 2021, 14:19 #1
Non credo.
Gringo [ITF]29 Gennaio 2021, 09:32 #2
.... bello, si risparmiano pure il vetro temperato, costa meno produrli ma i prezzi andranno su e i prodotti saranno biodegradabili.... ODIO I "PIEGHEVOLI".
biffuz29 Gennaio 2021, 10:31 #3
"Voi su chi scommettereste?"
Scommetto che gli utonti compreranno questi cosi in massa, e quando si renderanno conto che si rompono molto più facilmente, daranno la colpa ai produttori per la "obsolescenza programmata"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^