ROG Phone 8 Pro si mostra nel dettaglio in nuovi render: cosa aspettarci
In attesa del lancio ufficiale, sono trapelati in rete nuovi render che mostrano il design del nuovo ROG Phone 8 Pro da tutte le angolazioni. Il top di gamma per gli appassionati di gaming si distingue per le luci RGB sul retro.
di Nino Grasso pubblicata il 04 Gennaio 2024, alle 11:21 nel canale TelefoniaASUSROG
Manca poco al lancio ufficiale, ma il nuovo ROG Phone 8 Pro di ASUS non ha più molti segreti, almeno per quanto riguarda il design. In rete sono infatti trapelati nuovi render che mostrano le fattezze del top di gamma per gli appassionati di gaming da tutte le angolazioni.
Clicca sulle foto per ingrandire
I render confermano quanto emerso nelle scorse settimane sul dispositivo, che punta a ritagliarsi una nicchia importante nel settore degli smartphone da gioco. L'attenzione di ASUS è infatti rivolta principalmente agli hardcore gamer, un target specifico disposto a investire parecchio anche su smartphone pur di avere prestazioni al top durante le sessioni di gioco.
ROG Phone 8 Pro si mostra in diversi render dal sapore ufficiale
Dal punto di vista estetico, ROG Phone 8 Pro si distingue per il look futuristico, in linea con i prodotti della famiglia ROG. Spiccano in particolare le luci LED RGB personalizzabili sul retro, mentre per il resto il design del nuovo modello può essere definito ormai classico per gli smartphone gaming di fascia premium con cornici ridotte al minimo e un ampio display flat. Le due porte USB Type-C per la ricarica e per gli accessori dedicati al gaming, presenti anche sul nuovo modello, sono un'altra delle caratteristiche peculiari della famiglia.
Lato tecnico lo smartphone dovrebbe integrare un display da 6,78" a 165Hz con tecnologia AMOLED LTPO e supporto HDR10. Il processore scelto sarà lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm con fino a 24 GB di RAM. Secondo le indiscrezioni, inoltre, avremo una batteria da 5.500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 65 W e la resistenza ad acqua e polvere secondo lo standard IP68. Non mancherà il jack da 3.5mm per la connessione di cuffie e microfoni, come si può vedere dai render. Non si sa ancora molto sul comparto fotografico, caratteristica che viene però messa in secondo piano, solitamente, sui device della categoria.
L'appuntamento per saperne di più è fissato per il 16 gennaio con l'evento di lancio in Cina, anche se sarà probabilmente possibile avere un primissimo assaggio ufficiale in occasione del CES di Las Vegas (dal 9 al 12 gennaio). Difficile ipotizzare quando arriverà in Europa, ma considerando il successo della serie ROG Phone ci sono buone probabilità di vederlo nel giro di pochi mesi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvvero solo la copertura del piede superiore?
Visto che siamo in tema di genialate.....
Ovvero solo la copertura del piede superiore?
Visto che siamo in tema di genialate.....
Concordo in pieno, io sono totalmente intollerante a sti stramaledetti notch/buco sullo schermo, ed ho comprato il Rog5 (nonostante del gaming su mobile mi frega poco o nulla) proprio perchè era rimasto uno dei pochissimi dispositivi "full screen".
Il il comparto audio stereo è la cosa che più mi è piaciuta di questo smartphone, permettendomi di guardare video o ascoltare musica con un'ottima resa e volume anche senza dover utilizzare le cuffie.
E adesso quando quando tirerà le quoia (spero il più tardi possibile, anche se qualche problemino ce l'ha già ) cosa compro?
P.S. mi rispondo da solo, facendo qualche richiesta ho visto Redmagic 9 Pro e Nubia Z60 Ultra che potrebbero fare a caso mio (ma dato che già con l'Asus ho qualche problemino tecnico, non so quanto possano essere affidabili questi due marchi)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".