RedMagic 5G, ecco perché i Pro Trigger lo rendono lo smartphone gaming perfetto

Fra le caratteristiche gaming abbiamo, oltre a un connettore hardware per accessori dedicati, due Pro Trigger. Si tratta di una feature che porta l'esperienza di gioco ad un altro livello rispetto agli smartphone tradizionali. Ecco come funziona.
di Redazione pubblicata il 16 Giugno 2020, alle 13:21 nel canale TelefoniaNubia
RedMagic 5G ha molte frecce nel suo arco: ad un prezzo di 579€, infatti, offre caratteristiche top di gamma, un display da 144Hz (per la prima volta nella categoria degli smartphone), un sistema di dissipazione ad aria e a liquido definito ICE 3.0, e con ventole integrate, e un'estetica particolarmente eccentrica. Si tratta di uno smartphone per il videogioco, però, con tutte le sue caratteristiche che sono tarate per offrire la migliore esperienza ludica ad un prezzo conveniente.
- Clicca qui per la recensione completa di RedMagic 5G
- Tutte le informazioni su RedMagic 5G
- Link per comprare RedMagic 5G sul sito ufficiale
Fra le caratteristiche puramente gaming di RedMagic 5G abbiamo i Pro Trigger, dei grilletti dorsali capacitivi che sono capaci di emulare non solo le funzionalità dei grilletti presenti nei joypad delle console da gioco vere e proprie, ma sanno anche replicarne il feedback e l'esperienza d'uso. Abbiamo già visto i tasti dorsali su altri smartphone, come ad esempio ROG Phone II o i device di Black Shark 2, ma riteniamo che l'implementazione RedMagic 5G sia superiore sia a livello hardware che software.
Come i Pro Trigger trasformano RedMagic 5G nello smartphone gaming perfetto
I "Pro Trigger" integrati su RedMagic 5G hanno un delay al tocco di soli 2ms e un sampling rate di 300Hz: questo significa che da quando vengono toccati a quando il gioco risponderà all'input passeranno solo 2ms, un tempo inferiore rispetto ai riflessi di qualsiasi giocatore. Il sistema, inoltre, legge lo stato del sensore ben 300 volte al secondo, offrendo una precisione al comando che è superiore rispetto a moltissimi dei dispositivi concorrenti presenti sul mercato. In breve, la risposta al tocco di Pro Trigger è non solo più veloce rispetto ai device della concorrenza ma fulminea anche in termini assoluti, con nessun lag percepito dopo l'input.
Un sistema tanto valido sul piano hardware, quanto ben organizzato per quanto riguarda la gestione via software. In sede di recensione, infatti, abbiamo definito la procedura di configurazione dei grilletti di RedMagic 5G "fra le migliori che abbiamo visto su smartphone": sugli altri modelli che abbiamo citato, ad esempio, su parecchi giochi abbiamo preferito tenere disattivati i trigger proprio per la difficile gestione lato software. La semplicità in termini di setup si aggiunge al Game Space su RedMagic 5G, un'interfaccia dedicata al gamer, attivabile attraverso un selettore fisico: Game Space serve a lanciare i giochi e ad accedere con uno swipe a un pannello di controllo dedicato anche durante il gameplay.
Ad esempio da qui possiamo gestire la ventola, attivare l'assistenza alla mira, i 144Hz per il display, o anche bloccare chiamate e messaggi in arrivo durante il gioco. Inoltre è possibile gestire la luminosità, abilitare le ottimizzazioni sulle prestazioni, visualizzare la frequenza di CPU, GPU e le attività sulla rete, e molto altro. Fra le funzioni c'è anche la possibilità di configurare i Pro Trigger, come scrivevamo poco sopra. Rispetto ad altri smartphone gaming, grazie a Game Space tutte le funzioni legate al gioco sono a portata di click e sempre in primo piano rispetto al resto.
Le configurazioni possibili per i Pro Trigger sono due, e possiamo abilitarle attraverso la schermata dedicata insieme al "Vibration feedback", che offre una vibrazione ogni volta che viene eseguito il comando. Configurarli è semplice: bastra premere su L o R, in relazione al grilletto di sinistra o di destra, e poi sul comando a schermo del videogioco in esecuzione. Così facendo il software "mappa" il grilletto scelto per eseguire l'azione solitamente impartita dal comando a schermo.
Tipicamente, come abbiamo scritto, su ROG Phone II, Black Shark 2 e su altri smartphone gaming che abbiamo testato, la procedura di configurazione è più ostica e articolata, e proprio per questo i grilletti (per quanto utili sempre e comunque nei videogiochi) passano in secondo piano o non vengono nemmeno configurati su alcuni titoli. Su RedMagic 5G questo non avviene, visto che è estremamente semplice impostare i grilletti come si vuole. Il device dà anche la possibilità di impostare la sensibilità al tocco per ogni grilletto su tre valori diversi.
Pro Trigger e 4D Shock (una tecnologia di vibrazione avanzata disponibile su alcuni giorchi compatibili) portano l'esperienza gaming di RedMagic 5G su un altro livello, a nostro avviso, con lo smartphone che si avvicina quanto più possibile ad essere una console da gioco vera e propria, con il vantaggio di essere tascabile e di poter essere sempre portata con sé.
RedMagic 5G, caratteristiche e prezzi
- Display: AMOLED ESports, 6.65" @ 144Hz
- Connettività: 5G SA + NSA
- Piattaforma: Qualcomm Snapdragon 865 con fino a 12GB LPDDR5 + 256GB
- Sistema di raffreddamento Active Liquid-Cooling with Turbo Fan 3.0 Ultra
- Trigger dorsali integrati nella scocca
- Fotocamera: 64MP Sony Triple Camera: IMX686 Sensor + modalità Supernight
- Batteria: 4,500Ah con Quick Charge fino a 55W (il caricabatterie in dotazione è da 18W, ma il modello da 55W può essere acquistato separatamente sul sito RedMagic)
Le caratteristiche tecniche di RedMagic 5G, in abbinamento al prezzo di listino decisamente invitante, sono state apprezzate dai gamer in diverse parti del mondo e lo smartphone è passato al sold out in tempi brevissimi. RedMagic 5G è comunque di nuovo disponibile all'acquisto, e può essere comprato senza attese sul sito ufficiale. Di seguito i prezzi:
- RedMagic 5G 8 + 128GB Eclipse Black: 579€
- RedMagic 5G 8 + 128GB Hot Rod Red: 579€
- RedMagic 5G 12 + 256GB Pulse: 649€
Per conoscere tutte le informazioni su RedMagic 5G e per eseguire l'ordine potete visitare il sito ufficiale a questo indirizzo.