realme 10 è ufficiale! Ecco lo smartphone economico che vuole rivoluzionare la fascia media. Prezzo e dettagli

realme ha presentato nella giornata di oggi il nuovo realme 10, uno smartphone economico che punta a conquistare la fascia media di mercato. Ecco un'anteprima del device con specifiche, foto dal vivo e prezzo.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 09 Novembre 2022, alle 12:01 nel canale TelefoniaRealme
Dopo settimane di rumor, realme 10 è finalmente realtà. Lo smartphone di fascia media del marchio cinese è stato ufficializzato oggi, con obiettivi ben chiari. realme 10 punta a conquistare la fascia media, soprattutto in Italia, considerata un mercato di riferimento e di grande importanza dall'azienda.
realme 10 si presenta come un'importante upgrade rispetto alla scorsa generazione. Il dispositivo non ha perso i punti di forza, come il prezzo di lancio aggressivo, ma ha migliorato alcuni aspetti fondamentali come la RAM, la fotocamera e il design.
Design e confezione
realme per questo smartphone ha puntato notevolmente sull'aspetto estetico. il dispositivo si presenta con una back cover lucida in materiale probabilmente plastico ma con un ottimo "effetto vetro" ispirato dalle potenti particelle che viaggiano alla velocità della luce. In entrambe le colorazioni disponibili, Rush Balck e Clash White, il retro è cangiante con una sorta di effetto glitterato sotto la luce, grazie ai 6 strati di rivestimento ead una texture 3D accattivante. Inoltre, parliamo dello smartphone realme più sottile mai realizzato, con uno spessore di 7,95mm per un peso di 178 grammi.
I due sensori delle fotocamere sono a filo con la scocca, mentre sul frame troviamo il tasto di accensione e spegnimento con sensore di impronte integrato, il bilanciere del volume, la porta USB-C, l'altoparlante di sistema, lo slot della SIM e infine anche il prezioso jack audio da 3,5 mm. Sul fronte abbiamo un display punch-hole con una cornice più spessa sulla parte inferiore. All'interno della confezione troviamo: lo smartphone, il caricatore con cavo USB-USB-C e una cover in silicone.
Display
Lo schermo di realme 10 è un'unità AMOLED con risoluzione FHD+, un refresh rate a 90Hz e un touch reporting rate a 360Hz. Il display è certificato Gorilla Glass 5 e raggiunge una luminanza di pico pari a 1000 Nits.
realme ha lavorato per migliorare il contrast ratio, portandola a 4,000,000:1, di gran lunga superiore ad un classico display LCD. A prima impatto la visione di contenuti di questo display è buona e ci sono 3 diverse modalità di impostazione del colore:- Vivace, ovvero in P3 per una visualizzazione dei colori più ricca e nitida.
- Naturale per una visualizzazione più tenue dei colori.
- Modalità Pro che comprende altre due modalità, ovvero Cinematografico o Brillante.
I può modificare a proprio piacimento la temperatura dello schermo e, inoltre, è possibile attivare la modalità scura. L'utente potrà scegliere tra un refresh rate standard a 60Hz, alto a 90Hz oppure impostare la modalità automatica che scegli in maniera adattiva la frequenza di aggiornamento migliore.
Hardware e Software
Sotto la scocca di realme 10 troviamo il processore Helio G99 di MediaTek con processo produttivo a 6nm. Lato memorie abbiamo una RAM da 8GB LPDDRX e 128GB di spazio di archiviazione interna UFS 2.2, espandibile tramite microSD fino a a 1TB.
Secondo l'azienda, realme 10 offre prestazioni energetiche complessive migliorate del 40% rispetto a realme 9, garantendo un sistema fluido e con meno lag. Le prestazioni della CPU sono migliorate del 25%, le prestazioni della GPU sono migliorate del 78% e il consumo energetico complessivo è stato ridotto del 20% grazie alle tecnologie a 6 nm.
Infine, realme 10 offre anche fino a 8 GB di RAM virtuale, estendendo la memoria RAM fino a un massimo di 16 GB. Lato software, lo smartphone esegue Android 12 con l'interfaccia grafica realme UI 3.0. Altra novità importante riguarda l'estensione della garanzia da 2 a 3 anni per realme 10.
Fotocamera
realme 10 monta un comparto fotografico formato da una dual cam. Non c'è purtroppo il sensore ultra grandangolare ma, data la fascia di prezzo in cui si posiziona questo device, è una specifica che spesso viene scartata.
Il comparto fotografico di realme 10 si presenta cosi:
- Principale da 50MP
- Profondità 2MP
La selfie cam monta un sensore da 16MP. La fotocamera principale da 50MP monta il sensore JN1 di Samsung. I video vengono registrati a 1080p a 30/60 fps. L'interfaccia della fotocamera è molto intuitiva, e offre diverse modalità e funzioni tra cui la modalità Notte, ritratto, Time-Lapse, Tilt-Shift, Pro, Panoramica, Film, Slow-Motion e Video a doppia vista.
Infine, realme 10 offre anche la modalità Street Photography 2.0, che presenta un filtro pop in stile anni '90 e una funzione di peak e zoom che consente agli utenti di controllare manualmente le zone di messa a fuoco e di ingrandire e/o rimpicciolire a piacimento.
Batteria
realme 10, nonostante lo spessore ridotto, monta una batteria da 5.000 mAh che, a detta dell'azienda, permette di utilizzare il device per tutta la giornata. Lo smartphone inoltre supporta la ricarica rapida da 33W, capace di caricare la batteria da 0 a 50% in soli 28 minuti.
Prezzo e disponibilità
realme 10 è disponibile in Italia nella versione 8+128GB a 279,99 euro, in promozione di lancio a 249,99 euro fino al 16 novembre nelle colorazioni Rush Blcak e Clash White.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo i Oneplus nemmeno li considero per via della pessima assistenza software.
IMHO il migliore sotto i 300€ è il Samsung Galaxy A33 5G, oppure un A52s 5g (è decisamente migliore rispetto all’A33, ma è un modello molto vecchio)
Sono tutti marchi di Oppo
IMHO il migliore sotto i 300€ è il Samsung Galaxy A33 5G, oppure un A52s 5g (è decisamente migliore rispetto all’A33, ma è un modello molto vecchio)
io non prendo in considerazione Samsung per via dello scarso rapporto allestimento/prezzo!
SALUTI
SALUTI
ognuno è libero di prendere i prodotti a sè congeniali, lato software (stabilità OS, durata e velocità aggiornamenti in primis) è comunque preferibile un iphone di anni fa (spendendo molto meno di 1000 euro) a un android appena uscito a esclusione dei pixel
...a dimenticavo lo vendono non perché OBSOLETO O NON VA PIÙ,ma per fare bella figura con il 14 e non fare il morto di fame!
Avete visto, su sub..o.it ,diciamo le prime tre pag quanti iPhone nuovissimi si Svendono?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".