Preordini da record per OnePlus 12: +212% al dayone rispetto al predecessore

Preordini da record per OnePlus 12: +212% al dayone rispetto al predecessore

OnePlus ha annunciato un aumento del 212% dei preordini del primo giorno per OnePlus 12 rispetto al predecessore OnePlus 11. Il nuovo modello vanta un display AMOLED 2K da 6,82 pollici, il chip Snapdragon 8 Gen 3 e un sistema fotografico migliorato

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
OnePlus
 

OnePlus 12 è stato presentato pochi giorni fa e ha già stabilito un record importante per il produttore cinese: i numeri dei preordini del primo giorno segnano un +212% rispetto a quelli di OnePlus 11 dello scorso anno. Si tratta di una crescita decisa, con le vendite vere e proprie che sono attese per il 30 gennaio. Il riscontro iniziale fa ben sperare OnePlus.

OnePlus 12

Il merito va anzitutto alle specifiche tecniche di alto livello del dispositivo. OnePlus 12 monta un ottimo display AMOLED 2K da 6,82 pollici con refresh rate fino a 120Hz e luminosità massima di 4500 nit (1600 nit circa nei nostri testi). La risoluzione è derivata dalla Quad HD, con tecnologia LTPO e chip Display P1 dedicato per l'elaborazione in tempo reale delle immagini riprodotte. Sotto la scocca batte il cuore del più recente Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, con una RAM LPDDR5X che arriva fino a 16GB e storage UFS 4.0 da massimo 512GB.

La nostra recensione di OnePlus 12

OnePlus 12 è già un successo secondo i dati interni del produttore

Ma l’aspetto che più si rinnova rispetto al predecessore è il comparto fotografico. Sul retro troviamo infatti un sensore principale Sony LYT-808 da 50 MP, un teleobiettivo periscopico da 64 MP con zoom ottico 3x e digitale 120x e un ultra-grandangolare da 48 megapixel. La selfie camera è invece da 32 MP. Si tratta di un setup più versatile rispetto a OnePlus 11 e all'avanguardia, corredato da funzionalità esclusive firmate Hasselblad.

Completa la scheda tecnica, una batteria da 5400 mAh con supporto alla ricarica SuperVOOC da 100W. Il tutto è gestito dall’interfaccia OxygenOS basata su Android 14, e lungo la scocca è presente il classico alert slider per passare velocemente tra le modalità della suoneria. Sul piano commerciale, OnePlus sembra aver fatto centro con il suo nuovo top di gamma, almeno stando ai primi numeri dei preordini, ma bisogna attendere i dati di vendita veri e propri per avere un quadro completo. Il prezzo parte da 969 euro per la versione base con 12GB di RAM e 256GB di storage, per arrivare a circa 1099 euro per il modello con 16GB di RAM e 512GB di spazio d’archiviazione. Lo smartphone è già disponibile su Amazon.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^