Pokemon Go, arriva il drone per catturare i Pokemon più lontani

Pokemon Go, arriva il drone per catturare i Pokemon più lontani

Nel corso di queste ultime ore sono apparse online le prime indiscrezioni relative ad un prototipo di drone che sfrutta la tecnologia GPS e una videocamera integrata nella scocca per sostituirsi allo smartphone nella ricerca dei Pokemon

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale Telefonia
 

Ormai non ci sono più dubbi, è scoppiata la Pokemon mania. O meglio, è ri-scoppiata. Sì perché già diversi anni fa, grazie a Nintendo e al suo videogioco per GameBoy, i Pokemon avevano spopolato per diverso tempo tra i bambini e gli adolescenti arrivando ad essere un vero e proprio fenomeno sociale.

Ecco perché non c'è da stupirsi se nel corso di questi ultimi giorni la diffusione dell'app Pokemon Go, di cui abbiamo parlato pochi giorni fa, ha visto una crescita esponenziale e ha ormai raggiunto livelli incredibili. E a giocare non sono solamente i bambini, anzi, ragazzi tra i 20 e i 30 anni stanno vivendo grazie a questo giochino una vera e propria nuova gioventù, con ricordi che affiorano ogni volta che viene avviata l'applicazione.

Ovviamente essendo questo il trend del momento non manca chi sull'onda del successo dell'applicazione cerca nuove vie di business. Si parla già di inserti pubblicitari nell'app, di Pokemon esclusivi da catturare all'interno di un dato ristorante o negozio, e c'è addirittura chi sta studiando un drone che ci permetta di raggiungere i Pokemon più lontani con il minimo sforzo.

L'idea giunge dall'Olanda e consiste in un Pokedrone, ovvero un drone di piccole dimensioni che si controlla con un radiocomando a distanza e dotato di una fotocamera per permetterci di catturare i piccoli mostri sparsi per il mondo.

Una volta collegato allo smartphone l'applicazione Pokemon Go utilizza il GPS e la fotocamera del piccolo drone al posto di quelli dello smartphone. Per il resto il funzionamento del gioco è sempre identico, l'unica differenza è che il drone farà il lavoro di ricerca al nostro posto coprendo in un tempo minore distanze ben maggiori.

Non per smorzare il vostro entusiasmo ma si tratta ovviamente al momento solo di un concept, anche se il fondatore di TRNDlabs, l'azienda alle spalle del progetto, ha affermato di essere al lavoro per rendere questo progetto un prodotto reale.

E voi? Siete stati colti dalla Pokemon mania? E soprattutto comprereste questo drone?

Sei diventato ormai un allenatore esperto grazie alla nostra guida? Scopri il nostro segreto per salire più velocemente di livello.

[HWUVIDEO="2101"]Pokémon GO: il trucco per salire velocemente di livello[/HWUVIDEO]
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PHØΞИIX14 Luglio 2016, 10:53 #1
IMHO l'utilizzo di un drone può rientrare nella categoria location spoofing, che va contro i principi etici dei giochi di realtà aumentata. Della serie "se devi giocare stando seduto a casa, gioca alla Play Station".
KappaEA14 Luglio 2016, 11:07 #2
Concordo al 200% con Phoenix..
stò gioco è fatto per far smuovere i sedentari e questi si inventano il modo per non fare 4 passi...
bah
ziozetti14 Luglio 2016, 11:22 #3
Originariamente inviato da: KappaEA
Concordo al 200% con Phoenix..
stò gioco è fatto per far smuovere i sedentari e questi si inventano il modo per non fare 4 passi...
bah

Direi che questo gioco è fatto per guadagnare un sacco di soldi e Nintendo ci è riuscita ancora una volta alla faccia del 4k e dei millemila fps.
Chapeau.
OttoVon14 Luglio 2016, 11:37 #4
L'idea è buona, certo girare le metropoli lo trovo scomodo, poco sano ed inutilmente pericoloso.

Vivere in piccoli centri è l'ideale.

stò gioco è fatto per far smuovere i sedentari e questi si inventano il modo per non fare 4 passi...


Fatta la legge trovato l'inganno?! Cheaters maledetti
Beelzebub14 Luglio 2016, 11:57 #5
Ho capito che sto Pokemon Go porta visualizzazioni facili, ma bastaaaa!!! E' peggio di Clash Royale su Youtube!!!!
demon7714 Luglio 2016, 12:51 #6
Sono due settimane che escono news di ogni genere su sto gioco.. LOL!!

Tutto il mondo ne parla.. per me è il più enorme fuoco di paglia che la storia ricordi.

Tempo di finire l'estate e nessuno ci giocerà più.
roccia123414 Luglio 2016, 13:16 #7
Originariamente inviato da: demon77
Sono due settimane che escono news di ogni genere su sto gioco.. LOL!!

Tutto il mondo ne parla.. per me è il più enorme fuoco di paglia che la storia ricordi.

Tempo di finire l'estate e nessuno ci giocerà più.


Beh, è un ingress con i pokemon da quello che ho capito...
Qualche settimana e la stragrande maggioranza di gente si romperà le balle (come è stato per ingress) e rimarrà lo zoccolo duro di fanatici.

Sempre parlando di ingress, ci ho giocato per breve tempo e tutti i portali (10-15) della mia zona erano in continua evoluzione, non ce ne era manco uno di "libero", perchè appena diventava grigio, arrivava qualcuno a conquistarlo.
Oggi ho guardato per curiosità la mappa online e di quei portali ce ne sono 3 occupati, il resto tutti grigi.

Inoltre, se funziona similmente ad ingress, serve una MAREA di tempo libero, che hanno ben pochi, e bisogna starci dietro in continuazione, girare tanto... è più un lavoro ultraripetitivo (non pagato) che un gioco.
demon7714 Luglio 2016, 14:10 #8
Originariamente inviato da: roccia1234
Beh, è un ingress con i pokemon da quello che ho capito...
Qualche settimana e la stragrande maggioranza di gente si romperà le balle (come è stato per ingress) e rimarrà lo zoccolo duro di fanatici.

Sempre parlando di ingress, ci ho giocato per breve tempo e tutti i portali (10-15) della mia zona erano in continua evoluzione, non ce ne era manco uno di "libero", perchè appena diventava grigio, arrivava qualcuno a conquistarlo.
Oggi ho guardato per curiosità la mappa online e di quei portali ce ne sono 3 occupati, il resto tutti grigi.

Inoltre, se funziona similmente ad ingress, serve una MAREA di tempo libero, che hanno ben pochi, e bisogna starci dietro in continuazione, girare tanto... è più un lavoro ultraripetitivo (non pagato) che un gioco.


guarda secondo me giochi di questo genere, ma soprattutto FPS, faranno davvero il botto quando diventerà standard la realtà aumentata e degli occhiali rimpiazzeranno in toto lo schermo dello smartphone.

Quindi a braccio direi un decennio buono.
marchigiano14 Luglio 2016, 14:11 #9
Originariamente inviato da: roccia1234
Inoltre, se funziona similmente ad ingress, serve una MAREA di tempo libero, che hanno ben pochi, e bisogna starci dietro in continuazione, girare tanto... è più un lavoro ultraripetitivo (non pagato) che un gioco.


uhm uhm... sto per partorire... eccola che arriva.... ideaaaaa!!!!!!

amazon compra pokemon go

poi fa apparire i mostri un po nei suoi magazzini un po "casualmente" vicino casa degli acquirenti

per conquistare il primo pokemon devi ritirare il pacco, per il secondo pokemon devi consegnarlo

in cambio un buono amazon di 2€

siiiiiiiiiii che geniooooooooooo
demon7714 Luglio 2016, 14:18 #10
Originariamente inviato da: marchigiano
uhm uhm... sto per partorire... eccola che arriva.... ideaaaaa!!!!!!

amazon compra pokemon go

poi fa apparire i mostri un po nei suoi magazzini un po "casualmente" vicino casa degli acquirenti

per conquistare il primo pokemon devi ritirare il pacco, per il secondo pokemon devi consegnarlo

in cambio un buono amazon di 2€

siiiiiiiiiii che geniooooooooooo


[SIZE="6"]GENIO!!!!!!!!!!![/SIZE]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^