POCO X4 Pro 5G e POCO M4 Pro ufficiali: specifiche, prezzi e disponibilità in Italia

POCO X4 Pro 5G e POCO M4 Pro ufficiali: specifiche, prezzi e disponibilità in Italia

Al MWC 2022 POCO ha presentato le versioni globali di POCO X4 Pro 5G e POCO M4 Pro, due smartphone che si fanno apprezzare per l'ottimo rapporto qualità-prezzo

di pubblicata il , alle 13:51 nel canale Telefonia
POCO
 

In occasione del Mobile World Congress Barcellona 2022 POCO ha annunciato POCO X4 Pro 5G e POCO M4 Pro. E' la prima volta che uno smartphone POCO (in questo caso due) viene lanciato alla fiera spagnola.

POCO X4 Pro 5G è l'ultimo smartphone del brand a offrire un'esperienza di livello flagship, rivolgendosi "ai giovani appassionati di tecnologia che desiderano un dispositivo in grado di fronteggiare l’impegnativo uso quotidiano". Nonostante il prezzo inferiore ai 300€, può vantare alcune caratteristiche da device di fascia alta: display AMOLED da 120Hz, fotocamera da 108MP e Turbo Charging da 67W, per citarne alcune.

POCO M4 Pro costa un po' meno, ma si fa rispettare per merito del display AMOLED da 90Hz combinato con un doppio speaker, una fotocamera principale ad alta risoluzione da 64MP, un processore MediaTek Helio G96 e anche qui abbiamo il supporto alla ricarica rapida, ma da 33W.

POCO X4 Pro 5G

POCO X4 Pro 5G utilizza un display AMOLED DotDisplay da 6,67"con refresh rate a 120Hz, ed è il primo POCO della Serie X ad usare un pannello a LED organici. Il touch sampling rate è pari a 360Hz, per un pannello che supporta l'intero gamut DCI-P3 e presenta una risoluzione di 2400x1080 (FHD+). Sul posteriore troviamo tre fotocamere.

Nuovi POCO

Il sensore principale è da 108MP, misurando 1/1.52" e capace di raccogliere parecchia luce dall'ambiente circostante grazie alla tecnologia pixel binning 9-in-1. Viene accompagnato da un modulo ultra grandangolare da 8MP e da una microcamera da 2MP, mentre per i selfie c'è una fotocamera da 16MP incastonata in un foro nel display. Sotto la scocca abbiamo il processore Qualcomm Snapdragon 695 5G, con processo produttivo a 6-nm e una frequenza operativa massima di 2,2GHz (per i due core, degli otto complessivi, principali). Il processore viene supportato da un massimo di 8GB di RAM e fino a 256GB di ROM, e il tutto viene alimentato da una batteria da 5.000mAh.

L'unità può essere ricaricata del 70% in soli 22 minuti, mentre l'intera ricarica necessita di circa 41 minuti, secondo i dati rilasciati da POCO. Questo grazie alla ricarica turbo da 67W, fornita con l'adattatore in dotazione. Lo smartphone usa un doppio speaker ed è alimentato, lato software, dalla MIUI 13, personalizzazione proprietaria di Xiaomi.

Specifiche tecniche

  • OS: MIUI 13 for POCO
  • Display: 6,67" AMOLED Full HD+ - 120Hz
  • Fotocamere
    • Retro:
      • 108MP f/1.9
      • 8MP ultra-wide f/2.2 FOV 118°
      • 2MP macro f/2.4
    • Fronte:
      • 16MP f/2.4
  • SoC: Snapdragon 695 octa-core (2,2GHz max)
  • Memorie:
    • 6 + 128GB espandibili
    • 8 + 256GB espandibili
  • Batteria: 5000mAh con ricarica Turbo da 67W
  • Connettività:
    • 5G
    • USB Type-C
    • Jack audio da 3.5mm
    • Bluetooth 5.1
    • IR Blaster
    • NFC
  • Altro:
    • Sensore di impronte laterale
    • Doppio speaker
    • Certificazione Hi-Res
  • Dimensioni: 164,2 x 76,1 x 8,1 mm
  • Peso: 205 g

POCO M4 Pro

POCO M4 Pro cerca di dare il massimo possibile a un prezzo da device di fascia bassa. Per la prima volta nella serie M, lo schermo da 6,43” è un AMOLED. Il display supporta un refresh rate a 90 Hz e un touch sampling rate da 180Hz, e riesce a riprodurre l'intera gamut di saturazioni dello standard DCI-P3 spingendosi fino a una luminanza di 1.000 nit. Supporta inoltre una risoluzione massima pari a 2400x1800 pixel (FHD+)

Nuovi POCO

Sono tre le fotocamere posteriori anche per quanto riguarda il modello più economico: una principale da 64MP, una ultra grandangolare da 8MP con angolo ampio 118° e infine un modulo macro da 2MP. La fotocamera frontale è da 16MP, anch'essa posizionata in un foro nel display.

POCO M4 Pro pesa 179,5g e ha uno spessore di 8mm, numeri che lo classificano come il più leggero smartphone POCO in assoluto. Questo nonostante la batteria da 5,000mAh, che può essere ricaricata tramite la tecnologia Fast Charging Pro da 33W. Sotto la scocca abbiamo il processore MediaTek Helio G96, gestito sul piano termico dalla tecnologia LiquidCool 1.0 Plus anche nelle sessioni di gioco più lunghe.

Viene anch'esso proposto con un massimo di 8GB di RAM e 256GB di ROM, espandibile fino a 1 TB.

Specifiche tecniche

  • OS: MIUI 13 for POCO
  • Display: 6,43" AMOLED Full HD+ - 90Hz
  • Fotocamere
    • Retro:
      • 64MP f/1.8
      • 8MP ultra-wide f/2.2 FOV 118°
      • 2MP macro f/2.4
    • Fronte:
      • 16MP f/2.4
  • SoC: MediaTek Helio G96 octa-core (2,05GHz max)
  • Memorie:
    • 6 + 128GB espandibili
    • 8 + 256GB espandibili
  • Batteria: 5000mAh con ricarica da 33W
  • Connettività:
    • 4G
    • USB Type-C
    • Jack audio da 3.5mm
    • Bluetooth 5.0
    • IR Blaster
    • NFC
  • Altro:
    • Sensore di impronte laterale
    • Doppio speaker
  • Dimensioni: 160 x 74 x 8,1 mm
  • Peso: 179,5 g

Nuovi POCO, prezzi e disponibilità in Italia

Entrambi i dispositivi vengono proposti con un abbonamento di due mesi di YouTube Premium (che consente di eliminare la pubblicità, riprodurre video offline, e di avere accesso ininterrotto ai contenuti video e musica attraverso la piattaforma YouTube). Di seguito i prezzi di tutte le varianti:

POCO X4 Pro 5G sarà disponibile in tre colori, Laser Black, Laser Blue e POCO Yellow, in due varianti:

  • 6GB + 128GB
    • Prezzo di listino: €299,99
    • Prezzo al lancio: €269,90, per 6 giorni su po.co e Amazon
  • 8GB + 256GB
    • Prezzo di listino: €349,90
    • Prezzo al lancio: €319,90, per 6 giorni su po.co e Amazon, a partire dalle ore 13.00 del 2 marzo

POCO M4 Pro sarà disponibile in tre colori, Power Black, Cool Blue e POCO Yellow, in due varianti:

  • 6GB + 128GB
    • Prezzo di listino: €229,90
    • Prezzo al lancio: €199,90, per 6 giorni su po.co e Amazon, a partire dalle ore 13.00 del 2 marzo
  • 8GB + 256GB
    • Prezzo di listino: €279,90
    • Prezzo al lancio: €249,90, per 6 giorni su po.co e Amazon, a partire dalle ore 13.00 del 2 marzo

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciocia28 Febbraio 2022, 19:19 #1
Come per l'ultimo Note, anche questo monta lo S695.
Peccato, con il dimensity920 sarebbe stato meglio. Bah, aspetto ancora ( ma la batteria del mio Mi9T dura sempre meno, entro giugno spero esca qualcosa di interessante ma non costoso )
lidel28 Febbraio 2022, 20:14 #2
319 (in promozione) euro per uno snapdragon 695 , quando a 285 si compra un terminale come il samsung a52s. sono fuori di testa e di tanto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^