Pixel e i problemi di storage: arriva il fix, ma installarlo è un po' complicato

Pixel e i problemi di storage: arriva il fix, ma installarlo è un po' complicato

Google ha rilasciato una complicata procedura di ripristino temporaneo per i possessori di Pixel che hanno riscontrato malfunzionamenti dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento di sistema.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Telefonia
GooglePixel
 

Lo scorso mese, con l'uscita dell'aggiornamento di sistema Google Play di gennaio 2024, alcuni possessori di smartphone Pixel hanno riscontrato gravi malfunzionamenti. Tra i problemi, l'impossibilità di accedere alla memoria interna, di aprire app o utilizzare la fotocamera. Insomma, i dispositivi sono stati resi quasi inutilizzabili, ma adesso c'è un fix per chi non vuole perdere i propri dati.

Google ha ammesso l'esistenza dell'inconveniente e ha dichiarato di essere al lavoro su una soluzione per tutti. Nel frattempo, ha tolto l'aggiornamento dalla procedura di download automatizzata e ne ha sconsigliato l'installazione a chi non lo avesse ancora fatto. Ora, dopo settimane di attesa, il colosso di Mountain View ha finalmente rilasciato una procedura di ripristino temporanea, in attesa di un fix definitivo.

Google corre ai ripari dopo l'update problematico per i Pixel

Peccato che si tratti di una soluzione tutt'altro che alla portata di tutti. Essa richiede infatti l'utilizzo del toolkit Android Platform Tools, di norma impiegato dagli sviluppatori: in sostanza, bisogna collegare il telefono ad un computer, accedere da riga di comando e digitare una serie di istruzioni per disinstallare e reinstallare alcuni componenti. Non stupisce quindi che la correzione proposta abbia suscitato alcune critiche, sia per i tempi con cui è stata distribuita, sia per il fatto che non tutti sono in grado di applicarla.

È comunque da sottolineare che si tratta di un fix temporaneo a cui seguirà certamente una soluzione definitiva alla portata di tutti. Nella nota in cui ha rilasciato la soluzione, l'azienda ha sottolineato che il "problema è più diffuso nei dispositivi con più account utente e/o profili di lavoro" e di essere al lavoro su un fix per tutti: "Nel frattempo, se hai a disposizione un computer Windows, MacOS o Linux e hai dimestichezza con l'installazione e l'utilizzo di alcuni strumenti di sviluppo, puoi ripristinare la funzionalità di archiviazione sul tuo dispositivo senza causare la perdita di dati".

Le modalità sono state spiegate a questo indirizzo, ma l'aggiornamento problematico non è più disponibile ed è chiaro che chi ha riscontrato il problema diversi giorni fa ha molto probabilmente già provveduto a ripristinare l'uso del proprio smartphone con un reset alle condizioni di fabbrica perdendo tutti i propri dati sul dispositivo. Insomma, una soluzione troppo tardiva e inefficace, e da Google ci si aspettava qualcosa di più.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano02 Febbraio 2024, 09:55 #1
quando fu postata la news pochi giorni fa non ho notato nessuna critica verso google.
quindi per l'utenza del forum:
-aggiornamento ufficiale google rende inutilizzabile lo smartphone->accettabile
-aggiornamento beta iphone rende inutilizzabile lo smartphone->inaccettabile

Wikkle02 Febbraio 2024, 10:04 #2
Hai ragione.
Imho perchè gli utilizzatori di Pixel sono veramente pochi, io sono fiero di esserlo da anni, nonostante queste cose.
TorettoMilano02 Febbraio 2024, 10:15 #3
Originariamente inviato da: Wikkle
Hai ragione.
Imho perchè gli utilizzatori di Pixel sono veramente pochi, io sono fiero di esserlo da anni, nonostante queste cose.


eh il tuo discorso sarebbe lineare se a lamentarsi fossero chi ha aggiornato la beta e ha avuto problemi. invece nessuno del forum ha avuto problemi ma le critiche erano principalmente di chi proprio l'iphone manco lo possiede
TheDarkAngel02 Febbraio 2024, 10:36 #4
Credo che il pixel 7 pro sia stato il peggior terminale che abbia mai avuto (grazie reso amazon a 30gg) negli ultimi 20 anni, ad ogni iterazione sempre promesse ma google veramente un prodotto fatto e finito nel mondo reale (e non digitale) non riesce a metterlo insieme. Si ha sempre la sensazione di usare qualcosa che è stato fatto a metà o in fretta, hai aspetti super positivi a diffetti senza senso, meglio terminali mediocri in tutto ma usabili in tutte le circostanze.
insane7402 Febbraio 2024, 10:41 #5
chi compra un Pixel quasi sicuramente è più "sgamato" della media, ma il fix proposto non è decisamente alla portata di tutti.
mi sembra abbastanza assurdo che, nonostante sia lo stesso problema in 4 mesi, non se ne siano usciti con un qualche fix via web o un exe "faccio tutto io basta che lo lanci e clicchi avanti avanti avanti".
Wikkle02 Febbraio 2024, 12:51 #6
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Credo che il pixel 7 pro sia stato il peggior terminale che abbia mai avuto (grazie reso amazon a 30gg) negli ultimi 20 anni, ad ogni iterazione sempre promesse ma google veramente un prodotto fatto e finito nel mondo reale (e non digitale) non riesce a metterlo insieme. Si ha sempre la sensazione di usare qualcosa che è stato fatto a metà o in fretta, hai aspetti super positivi a diffetti senza senso, meglio terminali mediocri in tutto ma usabili in tutte le circostanze.


E' chiaro che sei tu il problema, evidentemente non sai usare un telefono.
Perchè dire che il pixel pro non sia un prodotto finito, vuol dire non saper usare un telefono.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^