Palm presenta Pre il primo telefono con il nuovo webOS

Con l'annuncio del suo nuovo sistema operativo Palm lancia anche il primo cellulare basato su webOS, il Palm Pre
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Gennaio 2009, alle 17:04 nel canale TelefoniaPalm
Palm ha presentato Palm webOS, la sua nuova piattaforma mobile, interamente progettata per essere costantemente connessa al web e il nuovo Palm Pre, il primo telefono basato su questa nuova piattaforma.
WebOS ha il difficile compito di raccogliere l'eredità dei sistemi
operativi di casa Palm, che negli anni hanno saputo costruirsi una folta
schiera di fan. Palm WebOS è progettato esclusivamente per l'utilizzo su
dispositivi mobile, per avere a disposizione sempre e ovunque i propri
contatti, calendari e informazioni, in modalità wireless, senza avere
necessità di PC.
Nei piani di Palm uno dei punti di forza di webOS risiede nell’utilizzo di
molteplici tecnologie standard di mercato, tra cui le tecnologie web,
come CSS, XHTML e JavaScript. La nuova piattaforma è stata ideata per
dare vita a un ampio ecosistema di partner, tra cui sviluppatori, fornitori di
hardware, produttori di accessori, al fine di sviluppare applicazioni utili a
completare la piattaforma e la linea di prodotto. Il nuovo sistema operativo
punta a infrangere le barriere tradizionali dello sviluppo delle applicazioni
mobile, offrendo un ambiente aperto e variegato, conosciuto da decine di milioni
di web developer.
Oltre alle applicazioni classiche del mondo mobile è stato dato ampio spazio ai nuovi trend, tra cui i social network e la messaggistica istantanea. WebOS viene lanciato con Palm Pre, smartphone caratterizzato dalla tastiera estesa fisica a scomparsa con meccanismo a scorrimento verticale e dall'interfaccia touchscreen. Palm ha lavorato sull'interfaccia touch per renderla più semplice e intuitiva, prevedendo l'uso delle dita.
É uno smartphone completo, con connettività HSDPA e WiFi, GPS integrato, Bluetooth 2.1 e memoria interna di storage di 8GB. Palm Pre debutterà negli Stati Uniti con l'operatore Sprint nella prima metà del 2009 e poi estenderà la sua disponibilità sui mercati mondiali.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente qualcosa di nuovo, e non l'ennesimo telefono con l'ennesima skin per windows mobile.
Mi aspetto molto da Palm, staremo a vedere.
io con 500 mega leggo le mail che arrivano ogni ora e navigo un oretta al giorno mentre sono fuori... e con wind pago 8 euro...
A cosa ti servono 5 Gb al giorno !?!?
Io il vodafone internet kit per Iphone, 3 euro a settimana per 500 mb a settimana, e non ho MAI superato i 200 mb settimanali dopo quasi due mesi d'uso, quindi con 500 ci sto largo.
E sono convinto che se la giocheranno aggressivi anche sul prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".