OPPO pensa ad un secondo display da posizionare sul retro dello smartphone

Sembra che la moda per il 2021 sia quella di inserire nella scocca posteriore un piccolo schermo capace di visualizzare alcune informazioni integrative per l'utente. Lo abbiamo visto con un futuro Xiaomi Mi 11 Pro in arrivo e ora sembra che anche OPPO voglia sperimentarlo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Febbraio 2021, alle 12:21 nel canale TelefoniaOppo
OPPO non è nuova ad innovazioni o particolari tecnologie sviluppate su smartphone. Lo abbiamo visto proprio pochi giorni fa con la presentazione anche in Italia del nuovo concept phone OPPO X 2021 che dalla sua vede la presenza di un display non tanto pieghevole ma bensì ''allungabile'' e dunque capace di distendersi. Una novità che solo LG aveva fatto vedere in anteprima ma solo in un video realizzato ad hoc e non dal vivo. Qui invece abbiamo potuto provare con mano quello che a tutti gli effetti è un concept phone ma che effettivamente potrebbe divenire anche uno smartphone reale.
E se dunque il 2021 per gli smartphone potrebbe risultare un anno di affermazione di device dai display pieghevole o estendibili ecco che OPPO come Xiaomi avrebbe intenzione di fare di più e di introdurre al posteriore dei propri device un secondo display, più piccolo, magari integrato nel comparto fotografico ma capace di dare non solo informazioni classiche come l'orario e la data ma anche e soprattutto rendere possibile una visione in anteprima di quella che è l'inquadratura del comparto fotografico.
OPPO: ecco come potrebbe integrare un secondo schermo
In questo caso quello che osserviamo nelle immagini arrivate dalla rete è uno smartphone classico marcato OPPO ma con un comparto fotografico circolare (ammettiamo che sia molto simile a quello del HUAWEI Mate 40 Pro) al cui interno viene posizionato appunto uno schermo circolare secondario. Chiaramente parliamo di un brevetto al momento che OPPO ha deciso però di bloccare ufficialmente ed è dunque possibile che in futuro possa arrivare un device del genere come quello ritratto nella foto.
Una novità dunque che potrebbe effettivamente risultare interessante soprattutto per la comodità di poter osservare tutto quello che viene ripreso dai sensori anche con lo smartphone capovolto. Il prototipo non mostra altri elementi specifici e non è detto che effettivamente possa arrivare ufficialmente una versione finale esteticamente o funzionalmente uguale a queste prime immagini. OPPO da sempre si distingue per un design particolare dei suoi smartphone e qui forse l'aspetto si avvicina un po' troppo a quello del HUAWEI Mate 40 Pro.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocosì quando sei a cena con la fidanzata, e appoggi il telefono al contrario per non far visualizzare i messaggi delle altre 4 fidanzate, lui te le visualizza comunque!
Mi sa che pensano che parecchi influencer o aspiranti tali saranno attirati dai selfie a 128 megapixel, ecc. ecc.
Questo torna utile anche con i display "allargabili" perché così non ci sono problemi con fotocamere da far coesistere con il "telaio a doppio pettine" sotto il display pieghevole/rollabile.
Niente di così innovativo.
La soluzione ideale è quella di Asus per accontentare i narcisisti dei selfie.
Ok ci sono le videochiamate ma non credo che si usino giga mega ultra pixel ,basta una con risoluzione modesta, sicuramente non in 48 megapixel che saturerebbero la banda della videochiamate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".