OPPO lancia il programma "Innovation Accelerator" per risolvere i problemi urgenti dell'umanità

OPPO lancia il programma "Innovation Accelerator" per risolvere i problemi urgenti dell'umanità

OPPO annuncia la nascita del "Research Institute Innovation Accelerator" per supportare gli imprenditori e i professionisti della tecnologia nel dare vita a soluzioni innovative e creare insieme un futuro migliore. In palio 460.000 dollari da investire per le migliori 10 proposte

di pubblicata il , alle 12:33 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO, brand di tecnologia sempre interessata alla salute del pianeta, ha annunciato la nascita del Research Institute Innovation Accelerator, un progetto organizzato dall'OPPO Research Institute in partnership con Microsoft for Startups che mira a supportare gli imprenditori e professionisti del settore nel dare vita a soluzioni innovative. L'obiettivo è quello di risolvere i principali e urgenti problemi che l'umanità deve e sta affrontando.

Zune

"OPPO crede profondamente nell'idea di ‘Virtuous Innovation’ e nella ricerca costante di nuove tecnologie, impegnandoci a fare in modo che esse mettano le persone al primo posto. Attraverso la tecnologia, stiamo cercando di risolvere alcuni dei maggiori problemi che l'umanità si trova ad affrontare, per poter creare un mondo migliore per tutti. Considerando la gravità di alcuni problemi attuali, quali l'invecchiamento della popolazione, la scarsa salute pubblica e il divario digitale che aumentano di giorno in giorno, non potevamo fare affidamento solo sui nostri sforzi per fornire soluzioni efficaci. Abbiamo quindi avviato l’Innovation Accelerator per dare la possibilità agli innovatori che la pensano allo stesso modo di risolvere questi problemi insieme a noi, utilizzando la potenza della tecnologia", dichiara Levin Liu, Vice President and Head of the OPPO Research Institute.

OPPO: alla ricerca di soluzioni innovative per aiutare il mondo

Chiunque può partecipare all'OPPO Innovation Accelerator, candidandosi sul sito ufficiale di OPPO Innovation Accelerator fino al 30 giugno. Alle migliori 10 proposte, la società cinese stanzierà un budget di 46.000 dollari ciascuna. Queste saranno valutate da una commissione di professionisti che si baserà su 4 criteri chiave per decretare i migliori progetti: fattibilità, innovazione e originalità, valore sociale e potenziale a lungo termine. I vincitori saranno annunciato dopo 3 mesi e avrà numerosi vantaggi, oltre a quello economico, per promuovere le proprie idee:

  • Circa 46.000 dollari in sovvenzioni;

  • Opportunità di partnership e di finanziamento;

  • Commercializzazione della proposta attraverso l'integrazione con i prodotti OPPO;

  • Pubblicità e visibilità in occasione di eventi tecnologici globali;

  • Supporto da parte del team di Ricerca e Sviluppo di OPPO, comprese opportunità di incontrare i professionisti del settore e presentare loro la propria idea.

OPPO è consapevole del fatto che il suo potere di cambiare il mondo, in quanto singola organizzazione, sia limitato. Attraverso l’Innovation Accelerator, infatti, cerca di mettersi in contatto con altri individui, team e organizzazioni affini per identificare e sviluppare soluzioni ad alto potenziale in modo che possano andare a beneficio di coloro che ne hanno più bisogno.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dado197924 Maggio 2022, 13:54 #1
Dobbiamo metterci in testa che non sarà una multinazionale che vorrà mai ricolvere i problemi del mondo.
boboviz24 Maggio 2022, 15:01 #2
Non vedrei male una partnership con quelli di Dreamlab
https://www.airc.it/news/dreamlab-l...la-ricerca-0519

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^