Nuovo smartphone MeeGo da Jolla Ldt. entro fine anno

Nuovo smartphone MeeGo da Jolla Ldt. entro fine anno

Secondo quanto riportato nelle ultime ore, Jolla Ldt, compagnia formata da ex sviluppatori MeeGo per Nokia, sarebbe al lavoro per progettare un nuovo smartphone portante in dote una evoluzione dell'OS mobile sviluppato da Nokia e Intel

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Telefonia
NokiaIntelJolla
 

Quando Nokia, nel corso dell'anno passato ha annunciato il primo terminale equipaggiato con sistema operativo MeeGo ha subito annunciato che si sarebbe trattato allo stesso tempo anche dell'ultimo smartphone a portare in dote quell'OS mobile, riservandone lo sviluppo alle community di utenti. In molti sono rimasti delusi da questa decisione in quanto sin dal primo contatto, il sistema operativo è apparso ben progettato.

Fortunatamente, secondo quanto diffuso in queste ore, l'OS realizzato in collaborazione da Nokia e Intel potrebbe non andare completamente perduto. Jolla Ldt, una compagnia con sede a Helsinki e formata da alcuni dei più importanti sviluppatori MeeGo prima interni a Nokia, sarebbe infatti al lavoro per realizzare un nuovo smartphone entro la fine del 2012.

Il dispositivo porterà in dote un OS basato su MeeGo, pensiamo una evoluzione dello stesso, e una interfaccia completamente rinnovata. Sarà annunciato ufficialmente entro la fine dell'anno ma ancora non si hanno informazioni riguardo il possibile prezzo o la data precisa dell'annuncio. Riceveremo tuttavia più dettagli nel corso dei mesi a venire.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asterion10 Luglio 2012, 11:46 #1
Vedremo se questi smartphone verranno commercializzati in tutta Europa o meno.
serbring10 Luglio 2012, 12:38 #2
sono contento: più concorrenza c'è e meglio sarà!
filippo198010 Luglio 2012, 13:02 #3
Questo commento PORTA IN DOTE una certa vena sarcastica, non avevo fatto caso che molti degli ultimi articoli PORTANO IN DOTE una certa frase ripetuta più volte :-) Grazie a dei commenti di altri utenti ho notato questa DOTE PORTATA nei vari articoli e vedrò di farci più caso!

Comunque per tornare in topic: spero che MEEGO riesca ad andare avanti perchè, come detto da qualcun altro, la concorrenza porta sempre benefici, soprattutto a noi consumatori, purtroppo temo, però, che sviluppato solo da una piccola società appena entrata nel mercato non possa avere il successo che meriterebbe!
Comunque, felice di essere smentito!
maumau13810 Luglio 2012, 13:41 #4
Originariamente inviato da: filippo1980
Questo commento PORTA IN DOTE una certa vena sarcastica, non avevo fatto caso che molti degli ultimi articoli PORTANO IN DOTE una certa frase ripetuta più volte :-) Grazie a dei commenti di altri utenti ho notato questa DOTE PORTATA nei vari articoli e vedrò di farci più caso!

Comunque per tornare in topic: spero che MEEGO riesca ad andare avanti perchè, come detto da qualcun altro, la concorrenza porta sempre benefici, soprattutto a noi consumatori, purtroppo temo, però, che sviluppato solo da una piccola società appena entrata nel mercato non possa avere il successo che meriterebbe!
Comunque, felice di essere smentito!


Purtroppo porta in dote un sistema operativo che porta in dote poche applicazioni. Per quanto possa essere fatto bene il sistema operativo in se, il numero di app portate in dote è ormai una discriminante nella scelta del telefono. Esistono sul mercato anche altri smartphone con in dote sistemi operativi diversi dai big three (anche se WP non è tanto big), ma le quote di mercato sono piccole anche per il basso numero di applicazioni.
ZannaMax10 Luglio 2012, 13:46 #5
Originariamente inviato da: filippo1980
Questo commento PORTA IN DOTE una certa vena sarcastica, non avevo fatto caso che molti degli ultimi articoli PORTANO IN DOTE una certa frase ripetuta più volte :-) Grazie a dei commenti di altri utenti ho notato questa DOTE PORTATA nei vari articoli e vedrò di farci più caso!

Comunque per tornare in topic: spero che MEEGO riesca ad andare avanti perchè, come detto da qualcun altro, la concorrenza porta sempre benefici, soprattutto a noi consumatori, purtroppo temo, però, che sviluppato solo da una piccola società appena entrata nel mercato non possa avere il successo che meriterebbe!
Comunque, felice di essere smentito!


Originariamente inviato da: maumau138
Purtroppo porta in dote un sistema operativo che porta in dote poche applicazioni. Per quanto possa essere fatto bene il sistema operativo in se, il numero di app portate in dote è ormai una discriminante nella scelta del telefono. Esistono sul mercato anche altri smartphone con in dote sistemi operativi diversi dai big three (anche se WP non è tanto big), ma le quote di mercato sono piccole anche per il basso numero di applicazioni.


cavolo ragazzi secondo me l'humour è una dote insita in ognuno di voi
beh dai diamo un bel all'autore
unfaced1210 Luglio 2012, 13:50 #6
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!
ZannaMax10 Luglio 2012, 14:22 #7
Originariamente inviato da: unfaced12
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!


sinceramente non lo so nemmeno io...
l'unica risposta che ad ora potrebbe esser corretta, è quella di aver sbagliato negli investimenti a lungo termine... non han creduto nel suo sviluppo e lo hanno lasciato li...
Tedturb010 Luglio 2012, 14:32 #8
l'ha abbandonato perche' il ceo l'ha venduta a M$, visto che la divisione generava profitti.
Spero solo che "interfaccia migliorata" non significhi abbandono dell'interfaccia swype, che e' semplicemente perfetta, anni luce da android o iphone
_BlackTornado_10 Luglio 2012, 14:36 #9
Originariamente inviato da: unfaced12
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!


$$$

Purtroppo, pur essendo un OS che "sembrava promettere molto bene", avrebbe comunque avuto bisogno di un sacco di soldi per crescere, crearsi un ecosistema ed affermarsi.

Personalmente, qualche anno fa avrei scommesso che Meego (anzi, Maemo) era l'OS del futuro, però purtroppo non mi sento di condannare la scelta di abbandonarlo.

Guarda ad esempio Windows Phone: tutto sommato, anche quello come OS "non è male", ha Microsoft dietro che ci spende soldi su soldi, diversi produttori che hanno a listino cellulari Windows Phone, un market da 100000 apps... Eppure sta facendo una fatica tremenda ad affermarsi sul mercato.

È vero che Meego era anche meglio di Windows Phone, ed è anche vero che avrebbe avuto il favore della comunità open source, però di soldi da spendere per portarlo ad affermarsi ce n'erano ancora tanti, ed avrebbe dovuto spenderli quasi tutti Nokia (visto che gli altri partner, tipo Intel, non si sa bene che fine abbiano fatto).

Spero vivamente che in un modo o nell'altro questo progetto riesca a tirar fuori un prodotto di successo, anche se le probabilità sono minime...
maumau13810 Luglio 2012, 15:28 #10
Originariamente inviato da: unfaced12
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!


Perché Flop, il CEO di Nokia, ha firmato un accordo di esclusiva con MS, l'unico terminale che è uscito con MeeGo è uscito per precedenti accordi con Intel (che lo ha sviluppato insieme a Nokia), altrimenti neanche quello facevano uscire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^