Nuovi SoC mobile a 64 bit presto in arrivo da Qualcomm, Nvidia e Broadcom?

Secondo le ultime indiscrezioni potrebbero essere sempre più vicini gli annunci di nuovi SoC mobile a 64bit attesi già nel corso del prossimo CES di Las Vegas
di Davide Fasola pubblicata il 02 Dicembre 2013, alle 16:15 nel canale TelefoniaNVIDIAQualcomm
L'ultimo iPhone 5S è equipaggiato con il primo processore mobile a 64bit visto fino a questo momento nel mercato smartphone. Proprio il SoC inedito è una delle caratteristiche più chiacchierate dell'ultimo top di gamma smartphone dell'azienda di Cupertino, ragione per cui è lecito aspettarsi molto presto la risposta di altri produttori di chip mobile che seppur si siano ormai giocati il primato non mancheranno certamente di proporre delle proprie alternative.
Non dobbiamo quindi sorprenderci se nel corso dei prossimi mesi avremo una serie di annunci aventi come protagonisti proprio dei nuovi chip a 64bit. La stessa cosa era successa anche a seguito dell'introduzione del display Retina sui primi iPhone, a seguito della quale tutti i produttori di smartphone Android si adattarono equipaggiando le proprie soluzioni con disply maggiormente risoluti.
I primi a inseguire Apple per quanto riguarda il nuovo processore a 64bit saranno probabilmente Qualcomm, Nvidia e Breadcom. Secondo quanto diffuso in queste ore, infatti, le tre compagnie appena citate potrebbero svelare le proprie alternative già nel corso del prossimo 2014.
I SoC saranno probabilmente di tipo quad-core e, nonostante la vicinanza dell'evento, potremmo assistere all'annuncio di qualcuno di questi già il prossimo mese di gennaio in occasione dell'annuale appuntamento con il CES di Las Vegas.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiamasi concorrenza, che senza innovazione non va avanti.
I produttori annunceranno SoC a 64 bit perché l'ultima architettura ARM (ARMv8) è a 64 bit, e non avrebbe senso produrre processori nuovi puntando un'architettura vecchia.
A57 e A53 poi sono stati annunciati più di un anno fa, vorrei ben sperare che nel 2014 inizino a vedersi le prime implementazioni...
Apple in questo cosa c'entra?
Bravissimi a creare il primo processore con ARMv8, ma stop, anche perché non è che in 6 mesi progetti e sviluppi un processore, se li stanno per annunciare ora è perché ci lavorano da almeno un anno (ovviamente, ci lavorano da quando ARM ha annunciato l'architettura).
I produttori annunceranno SoC a 64 bit perché l'ultima architettura ARM (ARMv8) è a 64 bit, e non avrebbe senso produrre processori nuovi puntando un'architettura vecchia.
A57 e A53 poi sono stati annunciati più di un anno fa, vorrei ben sperare che nel 2014 inizino a vedersi le prime implementazioni...
Apple in questo cosa c'entra?
Bravissimi a creare il primo processore con ARMv8, ma stop, anche perché non è che in 6 mesi progetti e sviluppi un processore, se li stanno per annunciare ora è perché ci lavorano da almeno un anno (ovviamente, ci lavorano da quando ARM ha annunciato l'architettura).
E' tempo perso cercare di spiegare a certi utenti che un 64bit non lo si progetta e realizza in 6 mesi: a partire da gennaio 2014, per ogni produttore che farà debuttare il suo soc a 64bit, ci sarà il commento del tipo "Eccolo lì un altro che copia".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".