Nuovi Lumia ancora più economici per contrastare Android

Nuovi Lumia ancora più economici per contrastare Android

Stando a quanto diffuso ieri nel corso di una conference-call da parte del CEO di Nokia, il colosso finalndese sarebbe sul punto di realizzare dei nuovi Lumia ancora più economici rispetto a Lumia 610 per cercare di conquistare consensi nella fascia bassa del mercato

di pubblicata il , alle 12:19 nel canale Telefonia
NokiaAndroidLumia
 
179 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
heijenoort15 Giugno 2012, 13:13 #11
Originariamente inviato da: mom4751
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory


In realtà il Lumia 610 non va poi così male e anche con solo 256 MB di RAM il suo lavoro lo fa... Io non me lo prenderei (ho l'800) ma l'ho regalato un mese fa alla mia ragazza e per l'uso che ne fa lei è più che sufficiente. L'unica cosa che personalmente rompe un po' è la non installabilità di Skype: o meglio, sbloccando il telefono si riesce ad installare e gira piuttosto bene, non si capisce perché quindi non lo lascino installare in maniera "normale"
sbronf15 Giugno 2012, 13:22 #12
Quoto.. Ce l'ho da qualche giorno e va benissimo..per chi come me lo deve usare per navigare ogni tanto durante la giornata, leggere mail, giochicchiare , facebook e cose simili.non capisco chi si accanisce dicendo che fa schifo ecc, a meno che qua non siamo tutti dei super nerd che non possono fare a meno di avere aperte 20 app in multitasking per 24 ore al giorno..mah...
Mparlav15 Giugno 2012, 13:32 #13
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.
Asterion15 Giugno 2012, 13:55 #14
Originariamente inviato da: Mparlav
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.


Tastiere alfanumeriche e T9 con Nokia non sono facilmente sostituibili secondo me.
Capozz15 Giugno 2012, 14:01 #15
Ma abbassare i prezzi del 710, dell'800 e del 900 invece di tirare fuori aborti di telefoni no eh ? Già col 610 non funziona skype, figuriamoci con roba ancor meno potente.
Oltre ad Elop, la cui mission ormai è solo quella di far fallire Nokia in modo che Microsoft possa acquistarla per due spiccioli, chi c'è nella dirigenza ?
Commettono gli stessi errori da anni e non ne escono fuori, è incredibile.
Asterion15 Giugno 2012, 14:06 #16
Originariamente inviato da: Capozz
Ma abbassare i prezzi del 710, dell'800 e del 900 invece di tirare fuori aborti di telefoni no eh ? Già col 610 non funziona skype, figuriamoci con roba ancor meno potente.
Oltre ad Elop, la cui mission ormai è solo quella di far fallire Nokia in modo che Microsoft possa acquistarla per due spiccioli, chi c'è nella dirigenza ?
Commettono gli stessi errori da anni e non ne escono fuori, è incredibile.


Maliziosamente, ho sempre pensato anche io questo.
serbring15 Giugno 2012, 14:17 #17
Originariamente inviato da: Asterion
Tastiere alfanumeriche e T9 con Nokia non sono facilmente sostituibili secondo me.


in che senso?
Asterion15 Giugno 2012, 14:20 #18
Originariamente inviato da: serbring
in che senso?


Il Nokia C5 è un candibar con tastiera alfanumerica da 12 tasti e un T9 fatto molto bene che ti consente di scrivere quasi con la stessa velocità di una qwerty, a volte anche meglio. Secondo me, un telefono con queste caratteristiche è difficilmente sostituibile con uno smartphone di fascia bassa.
Scusami, non mi ero spiegato per niente bene
Capozz15 Giugno 2012, 14:30 #19
Originariamente inviato da: max72-ITA
giusto una domanda , ma perche al posto di contrastare android nokia non ce lo piazza su anche lei ?

anche perche ci spererei in un connubbio nokia android


Perchè Nokia l'hanno scorso ha stretto un accordo con Microsoft, impegnandosi ad utilizzare unicamente Windows Phone come piattaforma principale.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecn...l?uuid=Aa45EsQD
maxmax8015 Giugno 2012, 14:42 #20
Originariamente inviato da: Mparlav
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.


ecco che arriva il saggio Mparlav e che mi tocca quotarlo pure qui


agiungo che la strategia di abbassamento costi/prestazioni ha un duplice significato:


- mettere a tacere subito le critiche per gli enormi tagli di 10000 dipendenti in tutto il mondo (fresche di ieri sono le immagini degli impiegati milanesi che protestavano in corteo), con una operazione che ha quanto meno una parvenza di "economicità" che va a braccetto con una strategia che se non altro denotano un' intenzione a fare qualcosa (di condivisibile o meno) per rimanere a galla...

- spingere il sistema operativo di MS grazie al prezzo inferiore, all' interno della clientela, quasi obbligarli a comprarlo visto il prezzo basso.


i CEO di nokia & microsoft si saranno messi al tavolo, avranno visto che un telefonino con un po' meno ram e più parti in plastica riesce a far girare bene lo stesso Windows Phone e si saranno detti "bene, che aspettiamo a guadagnare quote di mercato nella fascia bassa?"

...cioè fra "il popolo"?


a parte che con il mio vecchio acer (con WP 6.5) va ancora alla grande, se dovessi cambiare telefonino in questo periodo sicuramente mi butterei su uno di questi lumia "economici"..


arricchire i colossi non fa mai bene al mercato.
ora google (che ancora non ho capito perchè l' antitrust mondiale non lo obbliga a fare "solo" il provider più usato del mondo) & samsung sono i colossi, e la loro oligarchia non va bene, come non andava bene quella di nokia anni fa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^