Nokia X3 Touch and Type e disponibilità del Nokia E5

Nokia ha annunciato la disponibilità a 249 euro del suo cellulare business accessibile Nokia E5 e l'arrivo nel terzo trimestre di X3 Touch and Type, primo cellulare del colosso finlandese con tastiera e touchscreen
di Roberto Colombo pubblicata il 20 Agosto 2010, alle 17:32 nel canale TelefoniaNokia
Email e messaggistica sono caratteristiche su cui puntano molti dei cellulari dedicati al mondo del business, fascia in cui le proposte dei diversi produttori spesso si posizionano in cima alla gamma. Nokia prova ad aggredire la stessa fascia di mercato, posizionandosi però più in basso per quanto riguarda il prezzo, con il suo Nokia E5, disponibile da poche ore sull'Online Shop a un prezzo di €249,00 Iva inclusa.
Dotato di Ovi Maps punta sul supporto di Mail For Exchange e IBM Lotus Notes Travel per attirare la clientela aziendale decisa ad avere un cellulare con tastiera estesa QWERTY senza spendere un patrimonio. Il sistema operativo che fa da cuore al Nokia E5 è Symbian, mentre la connettività spazia da HSPA a Wi-Fi e Bluetooth.
È ancora solo in fase di annuncio invece il nuovo Nokia X3 Touch and Type, primo cellulare del colosso finlandese a coniugare touchscreen e tastiera fisica, in questo caso un tastierino alfanumerico. Questo cellulare 3G HSPA arriverà sul mercato nel terzo trimestre e punta a farsi notare dagli amanti dei social network e da chi ascolta musica in movimento, ma cerca un cellulare di fascia non troppo alta.
L'utilizzo della user interface Serie 40 lo posiziona in una fascia di mercato medio bassa, ma la fotocamera da 5 megapixel e la connettività completa di Wi-Fi 802.11n potrebbero rendere il cellulare molto appetibile al prezzo dichiarato di €169,00 Iva inclusa.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomeglio cmq l'HTC wildfire se vogliamo la compattezza e basso prezzo.. o il KIN 1 se vogliamo compattezza, tastiera fisica e basso prezzo..
L'S40 non è Symbian, è la serie che definisce l'OS proprietario di Nokia.
Si, penso pure io che sia un cellulare con un buon potenziale.
Devo ammetterlo, inizialmente non ero rimasto molto colpito da questo X3-02 anzi, mi era sembrato un cattivo accostamento.. ma vedendo qualche video mi son dovuto ricredere, il terminale è stato davvero studiato per sfruttare al meglio queste due caratteristiche che lo trasformano in un cellulare immediato e facilmente utilizzabile comodamente con una singola mano (un filmato per dare un'idea: video).
Se non utilizzassi smartphone da anni come cellulare lo prenderei anche in considerazione.
Per quel che riguarda il prezzo.. nokia li fa subito scendere dopo un paio di mesi, in più basta attendere qualche versione brandizzata.
CIAWA
Praticamente un device che è una via di mezzo tra un telefono e uno smartphone, con la buona idea di coniugare touch e tastierino alfanumerico, con fotocamera da 5mpx, wifi, hsdpa e 169€ sono troppi......
Bho, poi per smartphone da 700€ mi devo sentir dire che il prezzo è giusto....
Tanto per chiarirci qui, nello specifico, si sta parlando di apparecchi con schermi da 2,4". Detto questo tu, all'interno di questa dimensione, hai mai visto utilizzare risoluzioni superiori? Ed in secondo luogo, secondo te, sarebbe utile una risoluzione superiore a questa in un 2.4"?
Ma, mi domando e dico, prima di postare in un discorso nel quale non avete competenza, non potete contare fino a dieci chissà vi passa la voglia?
CIAWA
Non tutti i cellulari devono essere per forza touch, inoltre il prezzo era più appetibile ed il look decisamente migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".