Nokia Lumia 800 funziona ancora dopo essere stato immerso in un lago per 3 mesi

È stata resa pubblica su Facebook la storia di un Nokia Lumia 800 che funziona ancora dopo essere stato perso in un lago da oltre 3 mesi
di Nino Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2013, alle 08:41 nel canale TelefoniaNokiaLumia
Se vera, questa è una storia semplicemente incredibile che ricorda i fasti passati di Nokia, produttrice di feature phone assolutamente indistruttibili e dalle ottime qualità costruttive. Il Nokia Lumia 800 di Roger Nilsson è rimasto immerso nelle acque di un lago per 3 mesi e mezzo, data in cui il proprietario lo aveva perso durante una nuotata.
Come riporta GSM Arena, Nilsson ha ritrovato lo smartphone dopo oltre 100 giorni vicino ad un paio di rocce, e ancora più incredibilmente lo stesso è ancora perfettamente funzionante. Nokia Lumia 800 non è resistente ai liquidi e solitamente per i dispositivi che non vantano certifiche specifiche la sola immersione o il contatto con l'acqua per pochi istanti potrebbe condurre a danni irreparabili.
Il proprietario del fortunato smartphone è riuscito a ripulirlo, asciugarlo e ricaricare la batteria senza problemi. Il Lumia 800, secondo quanto riportato dallo stesso utente, non presenta alcun tipo di problemi e la batteria integrata riesce a garantire ancora ottimi risultati per quanto riguarda l'autonomia operativa del dispositivo.
Una storia di questo tipo ricorda, come detto in precedenza, i tempi di Nokia leader del mercato nel settore della telefonia mobile, con prodotti rimasti alla storia per la durevolezza e resistenza delle plastiche utilizzate. Di contro, in questa pagina stiamo parlando di uno smartphone, tipologia di dispositivo estremamente più delicata per via dell'ampio display e di una miniaturizzazione ben superiore.
Il Lumia 800 è riuscito tuttavia a resistere ad oltre 3 mesi di immersione nelle fredde acque di un lago, e non possiamo che complimentarci con Nokia per l'encomiabile risultato di questo "stress test" non voluto.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOnestamente anche a mio padre era caduto un telefono nel lago e dopo averlo ripescato ha funzionato ancora qualche mese.
Ma onestamente: vi terreste uno smartphone cos' in tasca? col rischio che scoppi.
Comunque io un tuffo in piscina col 3310 l'ho fatto e, una volta asciugato al sole, ha funzionato senza problemi fino al cambio, per sfizio e non per morte (sua).
Perchè sorprendersi?
Chiaramente qui è anche aiutato dal fatto che fosse un lago, fosse stato un mare non credo che il risultato sarebbe stato lo stesso.
Comunque non esaltiamoci, una volta che Nokia sarà definitivamente di MS queste storie saranno solo un vecchio ricordo, la leggenda del 3310 indistruttibile è destinata a rimanere tale e non ripetersi.
Un discorso se un telefono è completamente impermeabile e allora ok.
Ma se così non è questo articolo mi puzza di fregatura.
I telefoni di oggi non sono più quelli degli anni 90 con dentro te componenti in croce.
Quelli se ti finivano in acqua li asciugavi per bene sul calorifero per tre giorni e 90% il telefono ne usciva illeso.
Con la complessità e la miniaturazzazione dei telefoni odierni i danni da immersione sono irreversibili praticamente sempre.
Avrà anche un sistema operativo indietro di 3 anni rispetto ad Android e iOS, anzi, 5 perchè è un WP 7.8, ma in fatto di elettronica gli altri possono solo imparare.
Perchè sorprendersi?
Chiaramente qui è anche aiutato dal fatto che fosse un lago, fosse stato un mare non credo che il risultato sarebbe stato lo stesso.
Comunque non esaltiamoci, una volta che Nokia sarà definitivamente di MS queste storie saranno solo un vecchio ricordo, la leggenda del 3310 indistruttibile è destinata a rimanere tale e non ripetersi.
Avrà anche un sistema operativo indietro di 3 anni rispetto ad Android e iOS, anzi, 5 perchè è un WP 7.8, ma in fatto di elettronica gli altri possono solo imparare.
Grazie, c'è scritto anche nell'articolo che è un Nokia. Quindi? Non ha nulla a che vedere coi Nokia indistruttibili di 8/10 anni fa.
Che poi, a dirla tutta...i Nokia ormai hanno la fama ma più o meno tutti i telefoni di quel periodo erano carri armati rispetto agli smartphone di oggi.
In ogni caso i telefoni o smartphone di oggi sono molto piu waterproof dei vecchi telefoni. specialmente quellic on batteria intercambiabile. l'acqua penetra molto piu facilmente nella sede batteria che sulla scheda madre o nei connettori interni, creando un corto sui contatti della batteria stessa, magari danneggiandola ma non rovinando alcun componente interno. ovviamente l'acqua doclce non corrode i contatti e ogni componente elettronico è assolutamente waterproof fino a che non è alimentato. basta immergere il suddetto telefono in acqua distillata per qualche giorno, anzi lavarlo sarebbe ancora meglio previo disassemblamento, farlo asciugare ben bene e comprare una batteria nuova.
Che poi, a dirla tutta...i Nokia ormai hanno la fama ma più o meno tutti i telefoni di quel periodo erano carri armati rispetto agli smartphone di oggi.
A vedere il Lumia di mia moglie credo proprio che gli altri produttori abbiano ancora molto da imparare su questo punto, anche negli smartphones.
Certo, poi vi lamentereste dei 50g di peso in più perchè la plastica invece di essere sottile come carta velina è di uno spessore tale da garantire un'ottima resistenza e solidità al dispositvo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".