Nokia brevetta il triplo slider

Tra i brevetti depositati da Nokia c'è anche quello del telefono con triplo meccanismo di scorrimento
di Roberto Colombo pubblicata il 18 Dicembre 2007, alle 09:48 nel canale TelefoniaNokia
Spesso i brevetti anticipano, anche se con particolari molto diversi, i concetti di design che i produttori hanno intenzione di adottare nel futuro, a volte prossimo, a volte più remoto. Unwired View ne riporta molto spesso e questa volta è andato a scovare un brevetto di casa Nokia, che mostra il progetto di un telefono a triplo slider.
Modelli come il Nokia N95 adottano lo scorrimento verticale in due direzioni opposte, per far comparire al momento desiderato o i comandi dedicati all'intrattenimento multimediale oppure il tastierino numerico.
A questo meccanismo il progetto vuole aggiungere anche quello di scorrimento orizzontale, per fornire all'occorrenza una tastiera estesa QWERTY. La questione chiave di questo progetto è naturalmente lo spessore totale del dispositivo che, per rientrare nei canoni del mercato, non dovrà spingersi oltre i livelli attuali.
Nelle mente dei progettisti vi è poi l'uso contemoranea delle due tastiere (estesa e numerica), anche se forse può sembrare più un esercizio tecnico che una funzionalità effettivamente utilizzabile.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl telefono è un telefono, non è che può fare miracoli e gli ologrammi nella telecomunicazione non ci sono ancora. Ormai questi cosi sono dei computer con la funzionalità aggiunta di un telefono. Continuano a chiamarli telefoni... Li possono rivestire come vogliono, con tre monitor, 5 lame rotanti, camere a raggi x, ma saranno sempre dei microcomputer camuffati da telefoni. Non è che veda molto senso in questo continuo sviluppo tecnologico che non ha sostanziali innovazioni.
Forse sono ottuso io.
Questa idea però non mi dispiace, specie per chi col telefono ci lavora, certo bisognerebbe vedere quanto risulta grande.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".