Nokia 808 PureView, unboxing e prima accensione [VIDEO]
![Nokia 808 PureView, unboxing e prima accensione [VIDEO]](/i/n/nokia160.jpg)
Nel corso dell'ultimo Mobile World Congress, oltre ad alcune nuove soluzioni equipaggiate con Wondows Phone, Nokia ha annunciato quello che probabilmente sarà uno degli ultimi terminali Symbian, ovvero Nokia 808 Pure View, noto per portare in dote una fotocamera con sensore da 41 megapixel
di Davide Fasola pubblicata il 18 Giugno 2012, alle 16:25 nel canale TelefoniaNokiaSymbian
Nel corso dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona, uno dei protagonisti della tanto attesa conferenza Nokia è stato senza ombra di dubbio il nuovo Nokia 808 PureView. Tra i nuovi dispositivi equipaggiati con il sistema operativo mobile di Microsoft Windows Phone aveva infatti sorpreso vedere annunciato un nuovo terminale Symbian.
Il motivo per il quale è stato annunciato un terminale di questo tipo si è tuttavia rivelato poi più che valido. La nuova soluzione porta infatti in dote una fotocamera con sensore da ben 41 megapixel, dotata di una tecnologia (detta appunto PureView) di elaborazione delle immagini che ha richiesto ben 5 anni per lo sviluppo completo, iniziato quindi molto prima rispetto all'accordo stipulato con Microsoft.
Qui di seguito riportiamo una tabella che riassume le principali caratteristiche tecniche della soluzione Nokia.
Specifiche |
Nokia 808 PureView |
Dimensioni e peso | 123,9 x 60,2 x 13,9 mm 169 gr |
Batteria | Rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 1400 mAh |
Sistema operativo | Symbian Belle |
Reti | Tri-band HSPA: 850, 900, 2100, 1900 HSDPA (14,4Mbps) HSUPA (5.76Mbps) Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900 Wi-Fi 802.11 b/g/n Bluetooth 3.0 con A2DP |
Display | AMOLED 3,5 pollici di diagonale Risoluzione 640x360 pixel |
Processore e memoria | ARM11 single-core a 1,3 GHz RAM 512 MB ROM 16GB espandibile tramite microSD |
Fotocamera | Fotocamera 41 megapixel Flash Xenon e LED per video Autofocus e tecnologia PureView |
GPS | Si |
Sensori | Accelerometri Sensore di prossimità Bussola digitale Giroscopio Sensore luce ambientale |
Connessioni | Jack audio stereo da 3.5 mm HDMI Micro-USB standard |
Il nuovo 808 PureView è già disponibile in diversi mercati, compreso quello italiano, ad un prezzo di 599 euro tasse incluse. Un prezzo forse un pò alto per una soluzione che porta in dote un OS con un appeal non certo paragonabile alla concorrenza ma che comunque siamo fiduciosi possa scendere molto presto.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
cmq sempre di arm 11 si tratta
Ha due core, ma uno è dedicato solo alla fotocamera e l'altro alle altre funzioni del telefono.
Ovviamente, su symbian basta ed avanza l'arm 11.
display
raga, il display dovrebbe essere 4'', non 3,5''!! e cmq penso che per gli amanti della fotografia su smartphone (come me, possessore di N82, N86 & N8) questo telefono appena sceso di prezzo sia un mustInfatti, è l'OS mobile più leggero che ci sia, basta poco per farlo andare molto meglio dei concorrenti.
Precisazione 2: la CPU è core singolo, ARM11 @1,3Ghz (+ 512MB LPRAM) + 2 PGPU Broadcomm VideoCore IV BCM2763 (ognuna con 128MB di RAM dedicata). Dovrebbe... la CPU ha accesso alla RAM dei coprocessori, almeno secondo le specifiche delle Q7 4.8.x e del Mobility 1.3.x, in DMA.
Precisazione 3: il display è 4" AMOLED + filtro polarizzato CBD.
Richiesta 1: non è che potete togliere Cicciobombo Cannoniere dall'immaginina "Nokia"? Eì abbastanza fastidioso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".