Netflix, su iOS arriva il pulsante per la sottoscrizione fuori da Apple Store

Apple ora permette di sottoscrivere abbonamenti al di fuori del suo ecosistema, e Netflix ha colto la palla al balzo. Il pulsante è attivo anche in Italia, con un disclaimer
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Luglio 2022, alle 12:06 nel canale TelefoniaNetflixApple
All'inizio dell'anno Apple ha iniziato a consentire che le app definite "reader", essenzialmente app di contenuti multimediali, potessero indirizzare gli utenti alla sottoscrizione di abbonamenti al di fuori di Apple Store.
Netflix ha iniziato dunque un rilascio graduale di questa nuova funzionalità, e ci sono diverse conferme che su iOS la cosa sia ormai globale, anche in Italia. Nell'app infatti è comparso un pulsante apposito, che sfrutta le iOS API per reader apps, per guidare l'utente al sito del fornitore di contenuti, per sottoscrivere l'abbonamento.
Come vedete nell'immagine qui sopra, l'utente viene prima avvisato del fatto che sta per essere indirizzato al di fuori dell'ecosistema della Mela Morsicata, e che dunque i suoi dati saranno registrati da un soggetto terzo, e che la relativa responsabilità passa in capo a questi.
Netflix e gli altri fornitori che stanno implementando questa scelta lo fanno ovviamente per evitare le commissioni del 30% richieste da Apple, e dunque massimizzare i guadagni. Gli utenti vengono però avvisati del fatto che, ovviamente, sottoscrivendo l'abbonamento con il fornitore, non saranno disponibili le funzionalità Apple di gestione abbonamenti e richieste rimborso.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagino i "puristi" come accoglieranno "bene" questo tipo di "novità"...
Immagino i "puristi" come accoglieranno "bene" questo tipo di "novità"...
Non si tratta di puristi.. si tratta di comodità.. nel senso che oggi basta aprire impostazioni—>account—>abbonamenti e li hai tutti in fila e puoi controllarli, revocarli ecc. comodo, facile, non devi andare nel sito del provider di servizio, usare altre login, fare recuperi pwd smarrite ecc. li hai tutti in un unico posto e puoi annullarli o chiedere il rimborso e dietro hai apple che ti garantisce delle procedure. Ora non è il caso di netflix che è sicuramente un’azienda seria, ma immaginiamo quante aziende meno serie potranno usufruire dell’utente non esperto, quante nuove frodi ci saranno con un controllo meno stringente. Il problema ripeto non sará tanto quello di noi sedicenti esperti, quanto del resto del 90% della popolazione di ogni età.
Immagino i "puristi" come accoglieranno "bene" questo tipo di "novità"...
qui sul forum molta gente con iphone non vuole permettere l'installazione di sw al di fuori di app store, che si permettano altri metodi di pagamento è solo un bene per il cliente finale ma poi alla fine il 90% dei clienti e passa continuerà a usare i metodi tradizionali e basta. come si dice "molto rumore per nulla"
ok
se te la passano i controlli dell'Apple Store...
Ce lo sapevo...
come ovvio
loro hanno deciso di giocarsela così, tirare fino all'ultimo finché non arrivava un governo/tribunale ad obbligarli
una strategia diversa poteva essere concedere qualcosa spontaneamente, chiudere le varie diatribe legali e tenere i governi lontano, ma ormai è tardi...
stessa cosa con USB-C, se fossero passati prima a USB-C anche su iPhone (ad esempio partendo da X con il redesign) non avrebbero scatenato la commissione europea che vuole il connettore unico
adesso gli toccherà passare a USB-C o a portless nel giro di 2 anni altrimenti non potranno vendere in Europa che è un mercato troppo grande
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".