Microsoft rilascia la versione RTM di Windows Phone Mango

Nel corso delle ultime ore il colosso di Redmond ha rilasciato la versione Releaste to Manufacturing della major release del proprio sistema operativo mobile
di Davide Fasola pubblicata il 27 Luglio 2011, alle 11:55 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Il colosso della tecnologia mondiale Microsoft ha rilasciato in queste ore la versione RTM del primo grande aggiornamento del proprio sistema operativo mobile. Windows Phone 7.5, nome in codice Mango, giunge quindi a quella che dovrebbe essere la sua forma definitiva e il rilascio della Release To Manufacturing mostra tutta la volontà del colosso di Redmond di rispettare le tempistiche che vogliono l'aggiornamento in uscita entro l'autunno.
Tra le circa 500 novità introdotte da Mango ci sono: il multitasking, un nuovo software developers kit (SDK), nuove funzionalità del sistema operativo come le inbox unificate, i messaggi in thread, il supporto alla messaggistica Windows Live Messenger e i gruppi di contatti, la suite cloud Office 365 e la versione mobile di Internet Explorer 9. Proprio L'introduzione di Intenet Explorer 9 dovrebbe segnare scondo molti un punto di svolta importante, con il pieno supporto all'HTML5 e l'integrazione del servizio di storage gratuito di Microsoft: SkyDrive.
Tra i terminali che porteranno in dote troviamo ovviamente anche i nuovi nokia frutto del matrimonio con Microsoft, il cui primo prototipo, Nokia Sea Ray, ha già avuto modo di far parlare di se nelle scorse settimane.
Le proposte degli altri partner prevedono oltre all'aggiornamento delle vechie soluzioni l'introduzione sul mercato di una serie di nuovi prodotti tra cui: Eternity di HTC, una nuova proposta Samsung, LG Fantasy e Fujitsu Toshiba IS12T, presentato questa notte in Giappone e primo terminale a portare in dote Mango.
Le specifiche del primo smartphone Fujitsu equipaggiato con Windows Phone Mango prevedono un display LCD da 3,7 pollici, SoC Snapdragon MSM 8655 di produzione Qualcomm operante alal frequenza di 1 GHz e 32 GB di memoria interna dedicata all'archiviazione dei dati. Sarà disponibile a partire da settembre sul mercato nipponico.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto, tutti i terminali wp7 avranno l'aggiornamento
Questo è il vantaggio di aver dato vincoli hardware, è un bene per i consumatori secondo me.
E infatti i consumatori stanno premiando questa politica.
Lo deduci dall'1% di market share di wp7?
certo, molto meglio come con Android dove ogni produttore fa quello che vuole e ci si ritrova terminali da sbloccare e da pasticciare per poter avere anche un solo aggiornamento visto che magari, essendo uscito un modello nuovo, il produttore ha deciso di non supportare più quello vecchio anche solo di 3 mesi...
Con Apple questa strategia paga parecchio; vediamo un po!
7% ,e comunque in rapida crescita...
http://wmpoweruser.com/great-news-w...-in-march-2011/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".