Microsoft Edge: in arrivo anche su iOS e Android entro la fine dell’anno

Se utilizzate frequentemente sul vostro PC Microsoft Edge come browser principale ecco che l'azienda di Redmond potrebbe accontentarvi rilasciando una versione anche per iOS ed Android.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Ottobre 2017, alle 17:01 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows PhoneiOSAndroid
Se siete utilizzatori sul vostro PC di Microsoft Edge, il browser web creato con la nuova versione di Windows 10, e vorreste utilizzarlo anche sul vostro smartphone che sia iOS o Android ebbene siete fortunati perché l'azienda di Redmond potrebbe entro l'anno rilasciare proprio una versione per il mobile cercando di ampliare dunque la fruizione da parte degli utenti della propria piattaforma.
In questo caso rendere multi piattaforma il proprio browser web non suona come una novità per Microsoft ma grazie proprio ad alcune indiscrezioni provenienti da Frandroid sembrerebbe possibile il rilascio di applicazioni standalone per iOS ed Android capaci dunque di replicare quello che di buono è stato fatto dal'azienda di Redmond su desktop. Risulta palese che tutti coloro che utilizzano quotidianamente Microsoft Edge sul portatile o su PC fisso vogliano replicare le medesime performance ma anche e soprattutto portare su smartphone i propri preferiti o la propria cronologia. Il rilascio una versione per smartphone dunque potrebbe realmente rendere possibile tutto ciò.
Non sono però ancora apparse immagini o screenshot che possano documentare questo passo di Microsoft ed è dunque lecito parlare di un Edge su iOS ed Android con il senno di poi soprattutto in una fase dove proprio l'azienda di Redmond sta ottenendo risultati non troppo esaltanti in termini di popolarità nel mercato degli smartphone con un drastico calo praticamente completo del suo sistema operativo mobile. Ecco che il rilascio di un Microsoft Edge per gli altri SO potrebbe realmente divenire una "manna" dal cielo per l'azienda di Satya Nadella pronta magari a guadagnare anche senza un sistema operativo per gli smartphone.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesatto
e poi iOS vietava implementazioni di motori di browsing custom, i browser presenti su iOS non sono altro che il motore di safari con le personalizzazioni necessarie a diventare chrome, firefox, ecc...
Inoltre le performance sono limitate rispetto a Safari
Questo il motivo del perchè Firefox ha tardato tantissimo ad arrivare su iOS
Con tutti i soldi che ha buttato (vedi caso Nokia) quelli almeno sarebbero stati soldi ben spesi ...
A volte mi domando se in MS "complicarsi la vita" sia un requisito necessario per essere assunto come dirigente ...
Poi, vero anche che vogliono dimostrare di saper fare tutto in casa ... anche se i fatti non concordano visto gli acquisti che vanno facendo in altri settori tecnologici ...
per cui non vedo perchè dargli contro, anzi, è un ottimo browser ora
ti metti Adguard ed è come avere uBlock su Safari.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
pensavo tu parlassi di Apple
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".