Microsoft, accordo con HTC per il pagamento di royalties con smartphone Android

Misterioso accordo fra Microsoft e HTC riguardante il pagamento di alcune royalties per tecnologie utilizzate anche negli smartphone Android
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Aprile 2010, alle 16:09 nel canale TelefoniaHTCAndroidMicrosoft
Sì, avete letto bene. Non era ben chiaro all'inizio il significato di questo comunicato ufficiale Microsoft, che ha richiesto un po' di tempo per essere compreso vista la convivenza di Microsoft, HTC e Android nella stessa frase. Stando al comunicato, però, appare chiaro come Microsoft abbia stretto accordi con HTC per ottenere il pagamento di royalties legate ad alcune tecnologie non meglio identificate, utilizzate dal sistema operativo Android.
Un approccio differente dunque da quello di Apple, che ha denunciato HTC proprio per l'utilizzo di tecnologie a suo dire proprietarie di Apple stessa nella stessa categoria di prodotto. La mossa congiunta di Microsoft e HTC potrebbe dunque essere strategica, in quanto metterebbe d'accordo Microsoft, HTC e Google sugli smatphone Android, che stanno registrando vendite sempre più interessanti.
Il fatto non smette comunque di lasciare perplessi, in quanto è difficile capire, senza ulteriori informazioni, quali siano le proprietà intellettuali che Microsoft rivendica come proprie e che necessitano un "obolo" per essere utilizzate. Staremo ovviamente attenti per capirne qualcosa in più, pur essendo consapevoli che i brevetti USA sono spesso concessi non solo per le invenzioni classiche ma anche per la modalità di consultazione di un menù, fatto alquanto grottesco.
Un accordo HTC e Microsoft era comunque prevedibile, essendo HTC stessa partner strategico dell'azienda di Redmond. HTC si è sempre distinta come azienda sempre in prima linea nella presentazione degli smartphone Windows Mobile e Windows Phone.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè uno spettacolo android
Ciao
Google non paga per cose del genere, piuttosto fa causa, e M$ evidentemente preferisce evitare che un giudice decida...
mi sa proprio che non hai capito...
la casa di Redmond detiene alcuni brevetti su tecnologie integrate in Android
punto, se si pagano le royalities allora ok altrimenti verrebbe multata, e non girate la frittata come i fan Apple.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".