Lumia 540 Dual-SIM: quad-core da 5 pollici per la fascia bassa

Microsoft ha annunciato disponibilità e prezzi del suo nuovo Lumia 540 Dual-SIM: verrà lanciato anche in Italia a maggio, al prezzo di 149€
di Nino Grasso pubblicata il 15 Aprile 2015, alle 16:01 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
Microsoft punta ancora al mercato di fascia bassa, con un nuovo smartphone da 5" a risoluzione HD e supporto per due SIM simultaneamente. Lumia 540 Dual-SIM sarà venduto anche in Italia, oltre ai paesi dell'IMEA, ad un prezzo di 149$. È chiaro che il gigante di Redmond voglia consegnare il suo Windows Phone nelle mani di un pubblico più eterogeneo possibile, e il nuovo smartphone si aggiunge ad una corposa lista di modelli con Windows Phone a buon mercato pensati per "gli utenti attenti al valore".
Microsoft Lumia 540 Dual-SIM sarà commercializzato a partire dal mese di maggio anche in Italia. Di seguito riportiamo le caratteristiche tecniche del nuovo rampollo di Redmond, di certo non all'altezza dei top di gamma più blasonati ma commisurate alla fascia di mercato in cui verrà proposto.
Specifiche tecniche:
- Sistema operativo: Windows Phone 8.1 con Lumia Denim
- Display: 5" HD (1280x720 a 294PPI)
- Processore: Qualcomm Snapdragon 200 quad-core da 1,2GHz
- Memoria: 1GB RAM, 8GB storage espandibile via microSD + 30GB di OneDrive
- Fotocamera posteriore: 8 MP con auto-focus e flash a LED
- Fotocamera frontale: 5 MP con ottica grandanfolare
- Batteria: 2.200mAh rimovibile
- Dimensioni: 144 x 73,69 x 9,35 mm
- Peso: 152 g
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe tradotto significa Microsoft coi cellulari dai prezzi popolari e i gusci in plastica colorata punta ai giovani, che poi sono il pubblico piu' ambito da tutti visto che ti garantiscono ritorni sia sul breve che sul lungo termine.
Il problema é che i giovani sono attratti dalle cose di tendenza, le cose "fighe" se vogliamo dirla in maniera spicciola e microsft ormai dagli attuali teenager non é di certo vista come un brand "cool".
E' un po' come quando ero adolescente e vedevo alcuni compagni di classe coi primi startac e i primi ericsson gsm da 700.000 lire, ma non potevo permettermeli e dovevo ripiegare sui sagem o sui primi nokia "low cost".
In pratica stanno percorrendo il percorso inverso dell'era 2G, con la differenza che oggi ci sono già proposte di successo sia di fascia alta che di fascia bassa.
1-colori
2-icone
3-animazioni
tutti punti che proprio zero ancora. Quelle icone piccole rotonde mi prendono lo stomaco.
2 GB di ram su WP servono solo a pompare la scheda tecnica
1-colori
2-icone
3-animazioni
tutti punti che proprio zero ancora. Quelle icone piccole rotonde mi prendono lo stomaco.
su 10 hanno rimosso il cerchietto alle icone dell'application bar e stanno aumentando l'uso dell'accent color (il colore del tema) e di altri colori... inoltre Metro sin dalla prima versione promuove l'uso delle animazioni (e le API necessarie sono state migliorate di versione in versione), se poi gli sviluppatori non sanno farle è un altro discorso, ma ci sono esempi eccezionali nell'uso di esse, come myTube
L'unica cosa che potevano migliorare è lo snapdragon 200, il 410 sarebbe stato un vero fiore all'occhiello (minori consumi e maggiori prestazioni).
Peccato che non possa ancora interessare gli hard user visto che lo store fa ancora pena e i pochi programmi portati non siano di pari livello (porting frettolosi e non ottimizzati).
su 10 hanno rimosso il cerchietto alle icone dell'application bar e stanno aumentando l'uso dell'accent color (il colore del tema) e di altri colori... inoltre Metro sin dalla prima versione promuove l'uso delle animazioni (e le API necessarie sono state migliorate di versione in versione), se poi gli sviluppatori non sanno farle è un altro discorso, ma ci sono esempi eccezionali nell'uso di esse, come myTube
Esempio perfetto
A WP non servono 2GB di ram, 2GB di ram servono a sistemi con un multitasking completo (come Android e BB10). L'LTE è inutile con i pacchetti dati ridicoli che forniscono attualmente. Piuttosto era meglio metterci il Gorilla Glass, la mancanza di questo la senti eccome alla prima caduta.
Non so i costi del gorilla glass quanto incidono su un telefono, forse era difficile fare stare tutto dentro a uno street price di 149 euro, probabile fra un mese trovarlo vicino ai 100, anche se con la rivalutazione del Dollaro e le scandalose tasse Italiane ..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".