LG, l'addio agli smartphone è un toccasana: risultati finanziari record

LG, dopo aver confermato l'addio al mercato smartphone, ha registrato risultati finanziari in netto rialzo, da record, chiudendo il trimestre migliore di sempre. La domanda molto forte di elettrodomestici, TV e accessori per la casa spinge i conti.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 02 Maggio 2021, alle 12:31 nel canale TelefoniaLG
LG ha pubblicato i risultati finanziari relativi al primo trimestre 2021. I dati sono sbalorditivi, il colosso sudcoreano ha registrato il fatturato e l'utile operativo trimestrale migliori di sempre. Tutto ciò avviene dopo l'annuncio della chiusura definitiva della divisione mobile. La scelta dei vertici dell'azienda sembra aver ripagato alla grande, nonostante la divisione smartphone sia ancora operativa fino a luglio.
I dati di inizio 2021 parlano chiaro: LG ha registrato un fatturato di 18,81 trilioni di won coreani (quasi 14 miliardi di euro) e un utile operativo pari a 1,52 trilioni di won (1,07 miliardi di euro). Confrontando il trimestre 2021 con quello dell'anno precedente, i ricavi sono aumentati del 27,7% mentre la redditività è cresciuta del 39,1%.
LG non sente la mancanza degli smartphone e torna a crescere
A cosa si devono questi risultati senza precedenti? Quali sono le divisioni dell'azienda più redditizie? La risposta è riportata nel dettaglio all'interno del comunicato ufficiale.
LG Home Appliance & Air Solution Company, ovvero la divisione che si occupa di elettrodomestici e accessori per la casa, ha generato vendite per 6,71 trilioni di won (5 miliardi di euro) con un aumento del 23,8% rispetto allo stesso trimestre del 2020. Di conseguenza anche l'utile della divisione è salito del 22,1% a 919,90 miliardi di won (683 milioni di euro).
LG Home Entertainment Company, ovvero la divisione che si occupa di TV e apparecchiature audio, ha registrato vendite per 4,01 trilioni di won (quasi 3 miliardi di euro), meno della divisione Home Appliance & Air Solution Company, ma con un aumento percentuale del 34,9% rispetto all'anno precedente. L'utile operativo è arrivato a 403,80 miliardi di won (300 milioni di euro), crescendo del 23,9% su base annua.
LG Mobile Communications Company, la divisione degli smartphone ormai in dismissione, ha registrato vendite per 998,70 miliardi di won (740 milioni di euro) con una perdita operativa di "soli" 280,10 miliardi di Won (208 milioni di euro), scesa del 28% rispetto al primo trimestre dello scorso anno, grazie all'assenza di nuovi modelli in uscita.
LG Business Solutions Company, divisione che si occupa di PC e monitor, ha totalizzato vendite per 1,86 trilioni di won, in aumento del 23,6 % rispetto all'anno passato. Nonostante la crescita delle vendite, l'utile operativo si è contratto a causa dell'aumento del costo dei componenti come semiconduttori e pannelli LCD.
Ottimi risultati anche per LG Vehicle Component Solutions Company, divisione che opera nel mondo della componentistica per automobili. In questo primo trimestre il fatturato ha raggiunto 1,89 trilioni di won (1,4 miliardi di euro) con un miglioramento del 43,5%, anche se il settore rimane tutt'ora in perdita.
Morale della favola, la mossa di LG di uscire definitivamente dal business degli smartphone sembra portare già i primi frutti, ovvero non c'è più un fardello di cui dover ripianare continuamente le perdite. Inoltre, continua ad aumentare la domanda di elettrodomestici, accessori per la casa e TV, sulla spinta di una pandemia che malgrado i vaccini, vede ancora molte aree del mondo in lockdown o semi-lockdown.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLG, dopo aver confermato l'addio al mercato smartphone, ha registrato risultati finanziari in netto rialzo, da record, chiudendo il trimestre migliore di sempre. La domanda molto forte di elettrodomestici, TV e accessori per la casa spinge i conti.
Io ho una lavatrice LG..........è una bombaaa
Nel senso che va benissimo .
Garanzia ? 10 anni
Andando a leggere il link indicato nell'articolo, si evince che i dati qui riportati si riferiscono alla sola LG Electronics.
Apple non solo ci guadagna con gli smartphone ma guadagna anche con l'app Store,quindi il suo business è a 360 gradi e o ricavi sono belli cicciotti.
Con Android,una volta venduto un telefono,non ci guadagni più niente,almeno che,come produttore,tu non abbia uno store alternativo come Huawei o Samsung,che però non tira come il Google Store (a parte Huawei che è costretta).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".