LG G5 smontato: metallo, ma anche tanta plastica nella scocca

Il primo teardown di LG G5 rivela interessanti dettagli sulla costruzione. La scocca, infatti, contrariamente a quanto non si fosse inizialmente supposto, non è interamente realizzata in metallo. Presente uno spesso strato esterno in plastica
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 01 Aprile 2016, alle 15:01 nel canale TelefoniaLG
LG lo afferma chiaramente illustrando le caratteristiche tecniche del suo nuovo top gamma Android: "Completamente in metallo". Una definizione che andrebbe forse rivista alla luce dei risultati emersi nel corso del primo teardown a cui è stato sottoposto il terminale. La scocca in metallo c'è - e da questo punto di vista nulla si può obiettare al produttore coreano - ma il dato non dichiarato riguarda il fatto che il metallo è rivestito con uno strato esterno in plastica. Nulla di male in senso assoluto, trattandosi di una soluzione costruttiva che consente di ottenere robustezza, contenendo al tempo stesso il peso, ma i risultati del teardown riportati di seguito fanno apparire inappropriata l'espressione con cui LG descrive il terminale, una descrizione che potrebbe fuorviare il potenziale acquirente.
Un fotogramma eloquente tratto dal video teardown di LG G5. Il metallo c'è ma è avvolto da un guscio in plastica
A partire dal minuto 1:00 e seguenti del filmato riportato di seguito, è possibile notare come sia sufficiente esercitare una leggera pressione con il taglierino per rimuovere la finitura superficiale, mettere in luce lo strato plastico di color grigio e raggiungere la scocca in alluminio. Da sciogliere l'unico dubbio sulla natura della finitura esterna per stabilire se si tratti di un sottile strato metallico o di una semplice verniciatura che simula l'effetto metallico applicato alla superficie in plastica.
L'autore del filmato - che ha al suo attivo numerosi teardown di noti smartphone - non ha dubbi: l'utente viene a diretto contatto con una superficie in plastica e non in metallo (min 1:22 e seguenti: "When you're touching the phone, you're touching plastic) e al di là del materiale che riveste la plastica aggiunge che in ogni caso il feeling non è quello tipico dei dispositivi con scocca in alluminio. La superficie in metallo si mostra chiaramente e senza alcun rivestimento in plastica esaminando il lato interno (min 1:25 e seguenti).
Al di là della soluzione costruttiva scelta da LG, il video teardown evidenzia la relativa facilità con cui è possibile procedere al disassemblaggio, circostanza che rende agevole la sostituzione del display in caso di danneggiamento. Tale componente non è tenuto agganciato alla scocca da colla, nè da altri elementi che richiedono particolari accorgimenti per essere rimossi.
Per completezza di informazione si riporta la descrizione ufficiale contenuta nel sito di LG che utilizza in maniera inequivoca l'espressione "completamente in metallo" mettendo in evidenza le principali caratteristiche del prodotto (screenshot acquisito in data 1/4 ore 12:37). Sarà interessante sapere se LG deciderà di rivedere gli avvisi pubblicitari relativi ad LG G5 alla luce delle informazioni emerse sula costruzione del terminale.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche poi anche le macchine hanno la carrozzeria in metallo ma si graffiano proprio come questo cell.
io e il mio note 4 in plasticaccia non ci poniamo il problema lol!
Io APPLAUDO fortemente LG per aver scelto di mettere una batteria rimovibile, così come nel G4 ! BRAVI!! Il piccolo L9 II di mia moglie sta arrancando, dopo 3 anni di uso intenso la batteria è andata, con 15e la compro nuova, la cambio, ed il cell torna a vivere, un S7 che costa 8 volte tanto l'avrei dovuto buttare.... non vi pare ridicolo parlar del dorso di metallo / plastica ?
Dai su.
Il metallo( bello) andrebbe fuori con un rinforzo in plastica ( brutta)dentro per evitare che si pieghi e si danneggi vista la malleabilità dell'alluminio.
Allo stesso tempo il metallo fuori protegge da graffi e sverniciature la plastica.
Insomma così prendono in un colpo solo i difetti della plastica e del metallo in un colpo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".