LG e Samsung puntano sul cellulare solare

LG e Samsung puntano sul cellulare solare

LG e Samsung sembrano intenzionate a cavalcare gli entusiasmi in merito al risparmio energetico e alle tecnologie verdi

di pubblicata il , alle 16:08 nel canale Telefonia
SamsungLG
 

Al prossimo Mobile World Congress uno dei temi caldi potrebbe essere rappresentato dal risparmio energetico e dalle tecnologie 'verdi'. In particolare sembra che i coreani abbiano investito in questa direzione e che sia LG sia Samsung possano presentare cellulari alimentati dall'energia solare, tramite un pannello posteriore.

Il Samsung Blue Earth punta, oltre che sull'alimentazione solare, sulla costruzione 'green' che non utilizza materiali inquinanti o tossici. Tra le altre specifiche, come riporta il comunicato stampa dell'annuncio ufficiale, troviamo la connettivtà Bluetooth, il supporto touchscreen e la regolazione automatica della luminosità del display.

 LG dovrebbe puntare, sempre oltre sul pannello solare, su una confezione a ridotto impatto ambientale, che utilizza ad esempio carta riciclata e inchiostro di soia per la stampa del manuale d'uso. In questo caso, come riporta sempre la fonte, vengono rilasciati anche i dati relativi all'alimentazione con energia solare: 3 minuti di autonomia di conversazione ogni 10 minuti di esposizione alla luce solare.

42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
anto_demeter13 Febbraio 2009, 16:12 #1
Bellina l'idea ma bruttini i terminali (soprattutto quello di LG)

ps: quindi di notte non posso avere il cellulare accanto al comodino per ricevere sms o chiamate?
(scherzo ovviamente, avranno come minimo un accumulatore...spero!)
M4rk19113 Febbraio 2009, 16:18 #2
bell'idea, tulissima a tutti...anche se i pannelli solari si potrebbero nascondere con qualche cover simetrsparente....
GByTe8713 Febbraio 2009, 16:19 #3
Non so voi, ma il mio cellulare passa la maggior parte della sua vita nella mia tasca destra. E li di sole non ce n'è.

Idea davvero intelligente, dopotutto lasciare un cellulare al sole è davvero da furbi
M4rk19113 Febbraio 2009, 16:25 #4
Originariamente inviato da: GByTe87
Non so voi, ma il mio cellulare passa la maggior parte della sua vita nella mia tasca destra. E li di sole non ce n'è.

Idea davvero intelligente, dopotutto lasciare un cellulare al sole è davvero da furbi


quando telefoni o lo tieni in mano, si ricarica, anche se devo ammettere che sarebbe stato meglio aggiungeere la ricarica della batteria tramite il movimento del corpo, come alcuni orologi
MinotRex13 Febbraio 2009, 16:37 #5
Mah! ho un orologio a carica solare che prende l'energia dal quadrante, chissà se anke un tel potrebbe fare la stessa cosa dal vetro del display per ricaricarsi anke quando lo tengo sulla scrivania in ufficio, ma in ogni caso la batteria del mio orologio non è quella di un cellulare...
vedo la cosa un pò inutile, il cellulare lo teniamo solitamente in tasca o in borsa o poggiato su un tavolo o sulla scrivania con lo schermo in alto, la batteria quando si ricarica in queste condizioni?
M4rk19113 Febbraio 2009, 16:42 #6
dubito si possano inserire i pannelli solari sotto lo schermo
GByTe8713 Febbraio 2009, 16:44 #7
Mah, anche se uno passa due ore al giorno al telefono dubito che lo faccia costantemente in pieno sole, e anche se fosse la carica che se ne ricava è molto bassa.

Imho l'energia ricavata (e quindi risparmiata) non riesce neanche a coprire i costi di produzione del pannellino solare

Solo un bel gadget per avere la coscienza pulita.
filippo198013 Febbraio 2009, 16:52 #8
Io temo un'altra cosa... secondo me questa è una nuova scusa per vendere i cellulari a + di 400€...
Comunque... effettivamente sarebbe interessante sentire qualcuno che ne capisce per capire come mai è stata scelta l'energia solare al posto dell'energia creata dal movimento del corpo.....
Forse non esistono accomulatori (o qualsiasi sia il nome tecnico) che permettono di immagazzinare la suddetta fonte energetica per i cellulari così come esiste per gli orologi? BOH...
Dubito che gli ingegneri delle due società nominate non abbiano pensato al fatto che il cell è soprattutto "al chiuso"...
Wonder13 Febbraio 2009, 16:53 #9
Cazzata.
quando telefoni il cellulare è pressapoco verticale e con quell'angolazione i raggi del sole non fanno una cippa.

Altrimenti, come già detto da altri, cosa fai? Lasci il cellulare a sciogliersi sotto al sole?
lorenzo2213 Febbraio 2009, 16:55 #10
Una buona iniziativa che però per me non ha futuro, visto che il cellulare lo tengo sempre in tasca.
A mio una buona idea sarebbe quella di mettere i pannelli solari nei portatili.., magari messi in modo che si possono rivolgere verso il sole senza chiudere lo schermo, tutto a vantaggio delle durata delle batterie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^