Le conseguenze del Coronavirus ricadono sulle vendite dei produttori di smartphone cinesi

Huawei in testa, ma dinamica simile vale per gli altri produttori asiatici con forti vendite in Cina, saranno impattati dal calo della domanda interna conseguente alla crisi generata dal Coronavirus
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Febbraio 2020, alle 13:21 nel canale TelefoniaHuaweiAppleOppoVivoXiaomi
Una delle conseguenze dirette della crisi legata alla diffusione del Coronavirus potrebbe essere una inferiore domanda di smartphone nel mercato cinese rispetto alle iniziali previsioni. Meno vendite del previsto, quindi, con conseguente mantenimento dei livelli di scorte su valori superiori alle stime e conseguente necessità di imbastire azioni commerciali che permettano di ridurli.
Digitimes segnala queste difficoltà che potrebbe interessare in modo particolare Huawei, azienda che nel mercato cinese beneficia di una quota di mercato di circa il 40%. Se Huawei ha registrato difficoltà nel corso della seconda metà del 2019 nel vendere i propri smartphone, a motivo delle ben note vicende legate al ban ricevuto dall'amministrazione USA e all'accesso ai Google Mobile Services, molto bene sono andate le vendite in Cina. Nel corso della seconda metà del 2019 Huawei ha totalizzato vendite per circa 75 milioni di smartphone in queste regioni.
Il calo nella domanda interna previsto per il primo trimestre 2020 è quantificato per Huawei in vendite mancate per un volume tra 5 e 8 milioni di smartphone. Questo avrà dirette ripercussioni sui volumi delle scorte, che ritorneranno ad essere quelli storici previsti solo nel corso del secondo trimestre dell'anno.
Tale dinamica potrebbe influenzare anche altri importanti brand cinesi come Oppo, Xiaomi e Vivo che vantano una importante quota di mercato in Cina. Saranno influenzati in po' tutti i produttori di smartphone ma a risentire maggiormente gli effetti del calo della domanda saranno quelli con un business maggiormente spostato nel mercato cinese. Huawei in testa, quindi, ma non dobbiamo trascurare anche gli effetti che questo avrà sulle vendite di Apple.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn vero disastro economico oltre che medico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".