iPhone è lo smartphone più venduto al mondo nel quarto trimestre del 2021

iPhone è, ancora una volta, lo smartphone più venduto al mondo. In questo caso i dati riguardano il quarto trimestre del 2021 dove l'azienda di Cupertino ha superato la rivale Samsung.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Gennaio 2022, alle 10:31 nel canale TelefoniaiPhoneApple
Con il 22% di tutte le vendite di smartphone a livello globale, Apple ha superato la quota del 20% ottenuta da Samsung, diventando così il fornitore più popolare al mondo. I nuovi dati della società di ricerca Canalys confermano il successo di Apple e soprattutto di iPhone che ha portato l'azienda in cima dopo diversi trimestri al secondo posto. iPhone è, ancora una volta, lo smartphone più venduto al mondo. In questo caso i dati riguardano il quarto trimestre del 2021 e secondo un nuovo rapporto, comunque, il coronavirus e la carenza di scorte hanno colpito tutti i produttori.
iPhone vende più di tutti nel Q4 del 2021
Il rapporto di Chaurasia riferisce come Apple non sia stata in grado di soddisfare la domanda di iPhone a causa della carenza di componenti chiave. Di fatto però nei mercati prioritari, Apple ha mantenuto tempi di consegna adeguati, mentre in alcuni mercati i clienti hanno dovuto sottostare a tempi più lunghi per mettere le mani sugli ultimi iPhone.
Secondo Nicole Peng, vicepresidente di Mobility di Canalys, ci vorranno anni prima che le principali aziende produttrici aumentino significativamente la capacità di produzione dei chip per far fronte alla richiesta e alle problematiche di approvvigionamento attuali. E secondo lo stesso rapporto, i produttori di smartphone stanno già innovando per sfruttare al meglio le attuali circostanze, modificando le specifiche e anche i componenti dei dispositivi in risposta ai materiali disponibili magari concentrando le linee di prodotti sui modelli più venduti.
Apple è dunque in cima alla lista dei fornitori di smartphone per il quarto trimestre del 2021 ma le cifre sulle vendite dei suoi device sono risultate in calo rispetto allo stesso periodo del 2020, quando l'azienda capitanata da Tim Cook aveva una quota del 23%, contro il 17% di Samsung oggi al 20%. Al terzo posto, dopo Apple e Samsung si è piazzata Xiaomi con il 12%, seguita da OPPO con il 9% e vivo con l’8%.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sarà un motivo che è il dispositivo con cui Apple fa una gran buona parte di fatturato.
vende sempre di piu
Ci sarà un motivo che è il dispositivo con cui Apple fa una gran buona parte di fatturato.
Sono perfettamente d'accordo.
chissà se in futuro avremo alternative decenti
Non metto in dubbio che ci sia chi lo sà sfruttare a dovere, magari per lavoro, ma dubito fortemente che tutti quelli che lo acquistino lo facciano per necessità.
Non metto in dubbio che ci sia chi lo sà sfruttare a dovere, magari per lavoro, ma dubito fortemente che tutti quelli che lo acquistino lo facciano per necessità.
Lo stesso discorso, trito e ritrito, lo si potrebbe fare con qualsiasi prodotto che viene venduto sulla faccia della terra.
Questi è dal 2007 che macinano utili su utili vendendo Iphone.
Vuoi forse dirmi che sono riusciti a convincere una bella fetta della popolazione mondiale che è un'oggetto di moda?
Oppure, come più probabile, ti vendono qualcosa che funziona, supportato con aggiornamenti per 6/7 anni minimo, e quindi le persone normali lo acquistano principalmente per questo motivo?
Questi è dal 2007 che macinano utili su utili vendendo Iphone.
Vuoi forse dirmi che sono riusciti a convincere una bella fetta della popolazione mondiale che è un'oggetto di moda?
Oppure, come più probabile, ti vendono qualcosa che funziona, supportato con aggiornamenti per 6/7 anni minimo, e quindi le persone normali lo acquistano principalmente per questo motivo?
Il punto è proprio questo invece...io non metto in dubbio che funzioni, ci mancherebbe visto il prezzo, dico solo che, le persone 'nomali' non fanno casa-lavoro con una ferrari.
Che sia un oggetto di moda è un dato di fatto, se veramente le persone che comprano un IPhone se lo tenessero 6-7 anni non sarebbe il più venduto ogni anno.
Comunque sto ancora aspettando la risposta alla mia domanda, in che cosa sarebbe migliore? prestazioni? camera? sistema operativo? perchè dal mio punto di vista chi sceglie IPhone non lo fa per nessuna di queste ragioni
Che sia un oggetto di moda è un dato di fatto, se veramente le persone che comprano un IPhone se lo tenessero 6-7 anni non sarebbe il più venduto ogni anno.
Comunque sto ancora aspettando la risposta alla mia domanda, in che cosa sarebbe migliore? prestazioni? camera? sistema operativo? perchè dal mio punto di vista chi sceglie IPhone non lo fa per nessuna di queste ragioni
qui hai chi lo tiene per 4 e passa anni di media. non c'è la risposta universale, ognuno di noi ha le proprie motivazioni come ogni utente android ha le proprie motivazioni.
personalmente credo in generale venga percepito il prodotto iphone come di qualità e indubbiamente le app sono ottimizzate per anni su tutti gli iphone come indubbiamente l'os è ottimizzato e aggiornato per anni su tutti gli iphone. poi ultimamente quasi tutti usiamo lo smartphone come dispositivo di pagamento/gestione contanti e sapere di avere un os aggiornato costantemente può fare la differenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".