Iliad lancia il servizio VoLTE per i clienti business. Presto anche per i privati (si spera)

Iliad lancia il servizio VoLTE per i clienti business. Presto anche per i privati (si spera)

Arriva finalmente il VoLTE anche per Iliad. L'operatore ha iniziato ufficialmente a rilasciarlo anche in Italia anche se in questo caso lo ha fatto solo con i clienti business e non con quelli privati anche se ha fatto sapere che per loro arriverà nel breve periodo (si spera). Ecco come funziona.

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Telefonia
Iliad
 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk29 Febbraio 2024, 10:28 #11
Scusassero ma....nel thread dove ILIAD voleva comprare Vodafone, avevamo ipotizzato che era perchè è debole sulla rete e non riusciva ad implementare Volte...
La motivazione alternativa erano le manie di grandezza dei francesi.

Ecco, quindi i fatti hanno dimostrato che:
1) Sul Volte avevamo scritto delle fanfaluche
2) ILIAD voleva comprare Vodafone per le manie di grandezza dei francesi
Saturn29 Febbraio 2024, 10:29 #12
Originariamente inviato da: gd350turbo
so che c'è una stringa che si digita dalla tastiera per abilitarlo... ma non me la ricordo.



Da me la fibra su ferma a 3 km, ma per fortuna wind/vodafone stanno coprendo la zona in 5g.


Non sai quanto sto schiumando d'odio verso di loro (Tim). La prima cosa che ho fatto la mattina stessa, è attivare tramite Aruba (openfiber) a casa di mia madre. Così almeno li, passo da 200/20 mbit a 2,5gbit / 500 mbit e soprattutto disdico Tim. Capisco da te, 3 km di distanza, ma io ce l'ho a pochi metri e per colpa dell'ottusità della gente di allora, di 50 anni fa, nel portare sotto proprietà altrui alla membro di segugio canaline larghe quanto un spillo e al menefreghismo totale della gente che manda Tim, che neanche ci provano a trovare una possibile soluzione, mi tocca pagare quanto gli altri. E la neanche posso cambiare operatore.

Quanto alla stringa...uhm...lasciamola come soluzione finale...non vorrei si incasini il volte di Tim, l'unico funzionante...ho il terrore, salvo che non ci sia una controstringa per tornare indietro.
barzokk29 Febbraio 2024, 10:31 #13
Originariamente inviato da: gd350turbo
non ci vuole micca fretta, tanto è PER SEMPRE !

seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica

https://www.ilsole24ore.com/art/tru...ilioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme
gd350turbo29 Febbraio 2024, 10:34 #14
Originariamente inviato da: Saturn
Non sai quanto sto schiumando d'odio verso di loro (Tim). La prima cosa che ho fatto la mattina stessa, è attivare tramite Aruba (openfiber) a casa di mia madre. Così almeno li, passo da 200/20 mbit a 2,5gbit / 500 mbit e soprattutto disdico Tim. Capisco da te, 3 km di distanza, ma io ce l'ho a pochi metri e per colpa dell'ottusità della gente di allora, di 50 anni fa, nel portare sotto proprietà altrui alla membro di segugio canaline larghe quanto un spillo e al menefreghismo totale della gente che manda Tim, che neanche ci provano a trovare una possibile soluzione, mi tocca pagare quanto gli altri. E la neanche posso cambiare operatore.

Quando la mia compagna si è trasferita nell'ufficio nuovo che però è in uno stabile vecchio quasi in centro ha chiesto di attivare la fibra, arriva l'omino e dice, dovete fare un buco nel muro esterno per fare passare il cavo...
Noi ?
si...
eh peccato che il buco finiirebbe nel appartamento di sopra !

quindi attivata fttc !
Saturn29 Febbraio 2024, 10:36 #15
Originariamente inviato da: barzokk
seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica

https://www.ilsole24ore.com/art/tru...ilioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme


É successo a tutti. Almeno una volta. Io me ne accorsi in tempo. Navigavo, stavo per cliccare un link, ma prima che il tasto lo raggiungesse al suo posto comparve una pubblicità che attivava una di queste porcate. Riavuti i soldi nell'arco di mezz'ora e disattivato questo tipo di servizio porcheria con Tim.

Che poi, pace all'anima, anche quest'anno mi hanno "solato" una quarantina d'euro di cui ho recuperato solo una trentina per il roaming estero fuori ue. Altro motivo per cui mi tocca tenere una sim Tim. Ad insistere recuperavo anche i restanti 10. E fidatevi non ho sbagliato io. Viaggio in Asia e Africa da 10 anni e so come settare il telefono, cosa fare e cosa non fare e soprattutto quali offerte Tim attivare a riguardo. Ma glieli lascio, li spendano in medicine per la diarrea.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Quando la mia compagna si è trasferita nell'ufficio nuovo che però è in uno stabile vecchio quasi in centro ha chiesto di attivare la fibra, arriva l'omino e dice, dovete fare un buco nel muro esterno per fare passare il cavo...
Noi ?
si...
eh peccato che il buco finiirebbe nel appartamento di sopra !

quindi attivata fttc !


Quei due macellai di ieri mattina stavano per strappare i doppini all'intero vicinato, tanto lavoravano male e con svogliatezza. Uno si mangiava anche un panino nel mentre, ho detto tutto.

Ma la cara Tim quando mi ha mandato il sondaggio mi ha solo chiesto se erano arrivati in orario ! Unica consolazione è che non hanno fatto danni.
gd350turbo29 Febbraio 2024, 10:38 #16
Originariamente inviato da: barzokk
seee fai lo spiritoso,
non dimentichiamoci perchè ILIAD ha avuto questo successo:

Truffa telefonia con servizi Tim, sequestrati 320 milioni
Gli indagati, tra i quali alcuni all’epoca dipendenti Tim senza ruoli apicali, devono rispondere di frode informatica

https://www.ilsole24ore.com/art/tru...ilioni-AFu2T8sC


A me WIND aveva abilitato una di queste robe su una SIM inserita dentro una centralina di allarme

anche a me vodafone a quei tempi...
Ma è bastata una chiamata al callcenter per stornare il tutto !
Saturn29 Febbraio 2024, 10:44 #17
Ad ogni modo, è triste dirlo, ma parliamoci chiaro. Pure che sono un loro utente con due sim.

Iliad, lato mobile, al momento non allaccia neanche le scarpe alla concorrenza e parlo di Vodafone, Tim, Wind3. Giustamente, non per colpa, non competono a livello di infrastruttura, di numero di antenne, fanno quello che possono. Ma sono contento nel vederli crescere, migliorare. Sicuramente hanno smosso molto il mercato.

Però ecco...nelle ore di picco nonostante non ci siano cap sulla velocità, per esempio se prendiamo lo speedtest di netflix, fast, c'è traffic shaping.

Senza VPN 2 mbit "abbondanti" con VPN attiva torna a 12-14 mbit. Lampante che non riescono a gestire (ancora) tutte le utenze.

Ahi voglia ad avere 200 GB in un mese come me se poi non posso usarli come voglio.
gd350turbo29 Febbraio 2024, 10:53 #18
Originariamente inviato da: Saturn
Senza VPN 2 mbit "abbondanti" con VPN attiva torna a 12-14 mbit. Lampante che non riescono a gestire (ancora) tutte le utenze.
Ahi voglia ad avere 200 GB in un mese come me se poi non posso usarli come voglio.

Io avevo provato la sim 300 gb, alla sera senza vpn non riuscivi a vedere un filmato, già un file audio era al limite.
Saturn29 Febbraio 2024, 11:26 #19
Originariamente inviato da: gd350turbo
Io avevo provato la sim 300 gb, alla sera senza vpn non riuscivi a vedere un filmato, già un file audio era al limite.


Mi ricordo che ne avevamo parlato. Comunque per rientrare in discussione VOLTE, speriamo sia una cosa rapida anche per l'utenza domestica.

E soprattutto che procedano con l'app, che risulterebbe comoda per gestire più sim ed eventuali linee fibra con loro.
gd350turbo29 Febbraio 2024, 11:31 #20
Originariamente inviato da: Saturn
Mi ricordo che ne avevamo parlato. Comunque per rientrare in discussione VOLTE, speriamo sia una cosa rapida anche per l'utenza domestica.

E soprattutto che procedano con l'app, che risulterebbe comoda per gestire più sim ed eventuali linee fibra con loro.


un app, fatta bene, è anche una foto di presentazione verso il mondo, ti fa apparire con maggiore professionalità che a dire vai sul sito web

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^