Iliad: la prima offerta fibra in Italia con router Wi-Fi 7 incluso

Iliad: la prima offerta fibra in Italia con router Wi-Fi 7 incluso

iliad ha annunciato il lancio dell'offerta fibra con modem Wi-Fi 7 incluso. L'operatore è il primo in Italia a offrire un router pronto per l'ultimo standard di connettività. La nuova iliadbox è parte di una nuova offerta valida fino al 31 luglio. Tutti i dettagli.

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Telefonia
IliadWiFi
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
vash7916 Aprile 2024, 18:43 #11
Originariamente inviato da: Totix92
Ne dubito seriamente, altrimenti non starebbero passando la fibra in tutta Italia, poi chi usa la rete solo per 4 fesserie usa già da sempre la linea cellulare e non ha la rete fissa, non è cosa nuova, ma da qui a dire che è il futuro e che in pochi useranno la rete fissa ce ne vuole.


quoto in toto.
Totix9216 Aprile 2024, 22:40 #12
Originariamente inviato da: lucale
Rete fissa sì, ma wireless. Continuare a posare km e km di fibra non ha più senso, quando la stessa dovrebbe essere quasi esclusivamente utilizzata solo per collegare l'infrastruttura che arriva alle BTS 5G, permettendo poi la distribuzione del segnale in rete FWA a tutti quelli che ancora manca una connessione decente.


Che non ha più senso lo dici te, ma non è la realtà, la connessione via cavo è sempre molto molto più affidabile del wireless.
agonauta7816 Aprile 2024, 23:06 #13
Originariamente inviato da: sbeng
Secondo me il futuro sono le SIM 5G o almeno gli utenti si stanno stancando dei continui aumenti e prima o poi si accontenteranno delle sole SIM, senza problemi di installazione/portabilità.


Quando usciranno costeranno oro , prima che arrivi una tariffa flat a costi umani passeranno decine di anni se non di più .
giuvahhh17 Aprile 2024, 01:17 #14
si e no col fwa 5g. ho appena disdetto quello di fastweb da 25 euro al mese perche' non ha la possibilita' di avere ip pubblico.
pikkoz17 Aprile 2024, 05:39 #15
Originariamente inviato da: Totix92
Le specifiche descritte nell'articolo sono errate, la nuova Iliadbox non è altro che la Freebox Ultra.
Ha 4 Porte LAN da 2.5 Gbit, 2 SFP, uno per la fibra, l'altro per un modulo LAN opzionale per una porta ethernet WAN da 10 Gbit.


No, le specifiche di hwupgrade sono giuste sono confermate anche sul sito di Iliad anche nella parte contrattuale.

E' semplicemente la versione le Freebox POP in versione WIFI 7 che a quanto pare è un bel pacco di marketing visto che la scheda wifi supporta solo le frequenze 2.4 e 5ghz mancando quelle ai 6ghz questo unito ai larghi canali di 320mhz mod 4096QAM sulle bande 2.4 e 5ghz che dovrà usare per attenersi agli standard wifi 7 ,creerà molti più problemi di saturazione di banda (a differenza dei vicini che con model wifi 6 con 6Ghz avranno potenzialmente meno problemi) oltre che offrire velocità che si avvicinano al minimo sindacale del wifi 7 solo in un numero ristretto di devices appositamente configurati.

Sarebbe bello fosse il freebox ultra ma oltralpe lo offrono ccon abbonamenti che partono almeno dal doppio di quello richiesto da Iliad qui in italia e comunque almeno 10 euro al mese in più rispetto ad abbonamenti con il freebox pop wifi 7 in comodato.
nosio17 Aprile 2024, 06:06 #16
a me interessa solo se posso avere i setting per collegare direttamente l'SFP al mio OpenWRT...
gd350turbo17 Aprile 2024, 08:41 #17
Originariamente inviato da: agonauta78
Quando usciranno costeranno oro , prima che arrivi una tariffa flat a costi umani passeranno decine di anni se non di più .


La sim veramente flat 5g non la fanno e non la faranno, perchè si darebbero la zappa sui piedi con la fibra...
Se dessero una sim 5g flat, a 10€ al mese, la gente ci si fionderebbe e non venderebbero più ftth o quasi !
Comunque noi che siamo esclusi dalla fibra in quanto nella nostra zona non arriverà mai ci stiamo attrezzando qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Bartsimpson17 Aprile 2024, 10:32 #18
In attesa che Open Fiber rileghi il PCN della mia zona (bianca)... e che Iliad possa essere informato della presenza di fibra... Cosa che attendo da qualche mese. Per la rilegatura intendo, per la posa ci sono voluti 5 anni a singhiozzo. Un'indecenza unica
maxnaldo17 Aprile 2024, 11:08 #19
Originariamente inviato da: gd350turbo
La sim veramente flat 5g non la fanno e non la faranno, perchè si darebbero la zappa sui piedi con la fibra...
Se dessero una sim 5g flat, a 10€ al mese, la gente ci si fionderebbe e non venderebbero più ftth o quasi !
Comunque noi che siamo esclusi dalla fibra in quanto nella nostra zona non arriverà mai ci stiamo attrezzando qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732


esattamente, non le hanno mai fatte e mai le faranno, spostano solo il cap di GB mensili sempre più in alto, di pari passo con l'andamento dei servizi della rete. Anni fa ti guardavi in streaming video a 480p e avevi il limite mensile a 5GB, oggi li guardi in 4K e hai 100/200GB al mese. E così faranno in futuro. La flat (reale) mobile la aspettiamo da secoli e non è mai arrivata, quindi presumo che continueranno così.
Totix9217 Aprile 2024, 17:47 #20
Originariamente inviato da: pikkoz
No, le specifiche di hwupgrade sono giuste sono confermate anche sul sito di Iliad anche nella parte contrattuale.

E' semplicemente la versione le Freebox POP in versione WIFI 7 che a quanto pare è un bel pacco di marketing visto che la scheda wifi supporta solo le frequenze 2.4 e 5ghz mancando quelle ai 6ghz questo unito ai larghi canali di 320mhz mod 4096QAM sulle bande 2.4 e 5ghz che dovrà usare per attenersi agli standard wifi 7 ,creerà molti più problemi di saturazione di banda (a differenza dei vicini che con model wifi 6 con 6Ghz avranno potenzialmente meno problemi) oltre che offrire velocità che si avvicinano al minimo sindacale del wifi 7 solo in un numero ristretto di devices appositamente configurati.

Sarebbe bello fosse il freebox ultra ma oltralpe lo offrono ccon abbonamenti che partono almeno dal doppio di quello richiesto da Iliad qui in italia e comunque almeno 10 euro al mese in più rispetto ad abbonamenti con il freebox pop wifi 7 in comodato.


Hai ragione, mi sono sbagliato, ma non è come la Pop WiFi 5 vs Pop WiFi6, tra quelle 2 cambiava solo le schede wifi pci-ex interne, questa sembra diversa, manca anche la presa DSL (che ovviamente non serve), probabilmente quindi l'hardware è molto diverso da quella attuale, peccato che non è la Ultra.
per quanto riguarda la 6Ghz tanti router ancora non ce l'hanno, un router che ce l'ha costa anche 300€ in su da quel che ho visto, se ne sente proprio la necessità? a parte gli smartphone top di gamma, e alcuni laptop non sono molti a supportare quella frequenza, poi pensavo anche che in teoria i 6 Ghz hanno ancora meno copertura dei 5 Ghz, a meno che non hanno alzato la potenza di trasmissione per compensare, non sono informato a riguardo.
Inoltre non ho capito se questa nuova Iliadbox è sempre 2x2 sulla 2.4 Ghz e 4x4 sulla 5 Ghz, o se finalmente è 4x4 anche sulla 2.4 Ghz.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^