Il primo smartphone ufficiale CyanogenMod adotta una CPU quad-core da 2.5GHz

Sono partite le indiscrezioni riguardo ad un atteso smartphone ufficiale di Cyanogen Inc., la società lanciata nelle scorse settimane con alla base alcuni esponenti del team artefice della popolare ROM non ufficiale per Android
di Nino Grasso pubblicata il 14 Novembre 2013, alle 15:31 nel canale TelefoniaAndroid
Gli utenti più fedeli ad Android conosceranno senza dubbio il team Cyanogen, alla base di una delle ROM non ufficiali più popolari per i dispositivi dotati del sistema operativo mobile di Google. Il termine "non ufficiale" però potrebbe cadere presto, dal momento che la CyanogenMod potrebbe venire presto installata nativamente su alcuni smartphone prodotti specificamente grazie alla partnership con altri produttori.
In un primo momento si parlava di accordi con Oppo, per fare del suo N1 il primo dispositivo ad adottare nativamente la popolare ROM di Cyanogen (ed in effetti è in vendita una versione CM alternativa del dispositivo), tuttavia sono partite le indiscrezioni su uno smartphone specificamente pensato sulla CyanogenMod che coniugherà hardware ancora più avanzato di Oppo N1 alla ROM che molti utenti in tutto il mondo hanno imparato ad apprezzare nel corso degli anni.
Il SoC Qualcomm adottato da Cyanogen Inc. sarà un inedito modello con nome in codice MSM8974AC, superiore alla MSMS8974AB - di fatto l'incarnazione più veloce dello Snapdragon 800 - che sarà presente esclusivamente su Xiaomi Mi3 quando rilasciato. Il SoC del nuovo terminale funzionerà alla frequenza operativa di 2.5GHz, ben superiore rispetto a quella di 2,26GHz dello Snapdragon 800 canonico che tutti conosciamo su Galaxy Note III, Nexus 5 o sui nuovissimi Lumia, fra i tanti che lo annoverano fra le caratteristiche tecniche.
Non si conosce ancora il nome del partner commerciale delegato alla produzione del nuovo dispositivo ufficiale Cyanogen, dal momento che la neonata società non ha fornitori diretti per poter assemblare il dispositivo autonomamente. Sembra probabile che questo sarà proprio il ramo cinese di Oppo, già ampiamente noto in Oriente per la diffusione di ottimi dispositivi basati su Android.
Nessun dettaglio nemmeno su un ipotetico periodo di lancio, che non sembrerebbe previsto in tempi brevissimi. Le notizie riportate nella pagina provengono da fonti che GSM Arena attribuisce come attendibili, e che in passato si sono rivelate tali, tuttavia data la loro natura non ufficiale vanno prese con il solito beneficio del dubbio.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah... alla fine il facebook phone è uscito.... nel senso che alla fine si è trattato solo di un applicativo da installare solo su alcuni telefoni android a cui poi veniva cambiata l'interfaccia in modo tale che tutto ruotasse intorno al social network.
Sinceramente parlando non sarebbe male se dovessero uscire dei telefoni con Cyanogen già installato... bisognerà vedere cosa scirà per davvero... Di sicuro gli unici che potrebbere essere interessati sarà qualche compagnia cinese che con Android è riuscita a fare il salto necessario ma limitato al mercato cinese o poco di più....
Che cyanogen entri nel mercato hardware con prodotti propri o in tandem, rimarrà cmq di nicchia. Sfrutteranno solo il brand...
Che cyanogen entri nel mercato hardware con prodotti propri o in tandem, rimarrà cmq di nicchia. Sfrutteranno solo il brand...
Beh.. se saranno capaci a fare dei terminali come stanno facendo Oppo e in particolare Xiaomi e con la possibilità di poter raggiungere chiunque sul mercato potrebbero avere un successo relativo....
Puoi plasmare lo smartphone a tuo piacimento non c'è paragone.
-devo usare la luce al buio basta tenere spinto il tasto home (o quale si preferisce)senza neanche sboccare il dispositivo
-ho i tasti fisici S3, ma voglio anche la navigation bar
-devo chiudere una app o tutte basta tener premuto back
-voglio colori più caldi, freddi, ecc......
- qualunque app o funzione può essere raggiunta con 1 massimo 2 tap
- possibilità di dual boot (anzi fino a quatrro rom)
- aggiornamenti slle nuove versioni dell'os in anticipo o addirittura non previste dalla casa madre
- altre mille cose.........
Per cui appena compro uno smartphone neanche guardo il sistema stock, ma prina cosa root e poi rom custom.
Trovo Android stock troppo limitante.
PS
Puoi plasmare lo smartphone a tuo piacimento non c'è paragone.
-devo usare la luce al buio basta tenere spinto il tasto home (o quale si preferisce)senza neanche sboccare il dispositivo
-ho i tasti fisici S3, ma voglio anche la navigation bar
-devo chiudere una app o tutte basta tener premuto back
-voglio colori più caldi, freddi, ecc......
- qualunque app o funzione può essere raggiunta con 1 massimo 2 tap
- possibilità di dual boot (anzi fino a quatrro rom)
- aggiornamenti slle nuove versioni dell'os in anticipo o addirittura non previste dalla casa madre
- altre mille cose.........
Per cui appena compro uno smartphone neanche guardo il sistema stock, ma prina cosa root e poi rom custom.
Trovo Android stock troppo limitante.
PS
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".