Il primo Lumia senza logo Nokia atteso per il prossimo 11 novembre

Il primo smartphone Lumia senza brand Nokia impresso sulla scocca sarà annunciato il prossimo 11 novembre
di Nino Grasso pubblicata il 08 Novembre 2014, alle 09:31 nel canale TelefoniaNokiaLumia
Il prossimo Lumia rappresenterà una pietra miliare nella storia della famiglia di dispositivi lanciata da Nokia. Sarà svelato il prossimo 11 novembre, come annunciato dalle stesse società coinvolte, e non avrà più alcuna traccia del brand finlandese, né sulla scocca, né sul display. Il prossimo Lumia sarà, in altre parole, il primo ad essere brandizzato solo Microsoft.
La novità è stata annunciata sia dall'account Facebook di Nokia che da un post ufficiale di Microsoft, che aveva già ufficializzato l'utilizzo del nuovo brand sui prossimi dispositivi della famiglia Lumia. Secondo alcune fonti rimaste anonime citate da TheVerge, il prossimo Lumia non sarà di fascia alta, ma un dispositivo economico dal buon rapporto qualità-prezzo.
Questo potrebbe inoltre sancire un cambiamento anche per quanto riguarda la nomenclatura storica della famiglia di smartphone, modificando la logica del suffisso numerico precedentemente utilizzato. Secondo le indiscrezioni trapelate, il primo smartphone Microsoft Lumia potrebbe avere un display HD da 5" e un processore Snapdragon 400 da 1,2GHz.
Sarà da 5 MP il sensore della fotocamera posteriore mentre, come si nota dalla prima immagine teaser, non mancherà un modulo frontale per selfie e videochiamate, caratteristica "nuova" per i Lumia di fascia bassa. Non ci resta che attendere l'11/11 per l'ufficializzazione del prodotto, e per avere ulteriori ragguagli sul primo smartphone Microsoft Lumia.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta è la mia sensazione, ma spero di sbagliarmi.
Questa è la mia sensazione, ma spero di sbagliarmi.
Secondo me una possibilità l'avrebbe... molta gente li identifica come "Lumia", non "Nokia"
comunque pare che potrebbe essere il Lumia 535
ancora fascia bassa... a quando un 935/1530/1030?
alla fine windows 8 risulta orrendo solo a quelli che come me non hanno pc con schermo touch, forse si dovrebbe fare una partita al loro gioco e prendere computer con schermo touch+cellulare microsoft e vedere come va in realtà questo os ...
non dico che vada bene, vediamo
Già, probabilmente sarebbe stato meglio scrivere sui telefoni "Lumia", e in piccolo "by Microsoft" (o semplicemente solo Lumia). Poi magari la cosa non è detto che incida così tanto...
ancora fascia bassa... a quando un 935/1530/1030?
Gradirei un 1030 con meno MP (anche senza pixel-binning)
Gradirei un 1030 con meno MP (anche senza pixel-binning)
ci sarebbero già 930 e 1520, che hanno "soli" 20 mp
EDIT: secondo WindowsBlogItalia potrebbero annunciare anche un "1330"
non ho smartphone e rimango in attesa di un modello che - qualora ne necessitassi - mi convinca e che valga la pena acquistare
per il resto lascio libero sfogo al market ed al consumismo
Questa è la mia sensazione, ma spero di sbagliarmi.
I consumatori, come i bambini, diffidano di quel che non conoscono. Se ad un bambino che adora la torta di fragole gli presenti una fetta di torta alle fragole chiamandogliela "torta della casa" lui resterà scettico sin quando non l'assaggerà. Una volta assaggiata e resosi conto che son la stessa cosa adorerà allo stesso modo quest'ultima. Questo perché al nome associa un'aspettativa, non perché apprezza il nome stesso.
A fine anni '90 la svedese Ericsson era tra le più importanti aziende di telefonia cellulare. Nei primi anni 2000 Sony avviò una joint venture con Ericsson che di fatto si concluse con la scomparsa del forte marchio Ericsson in favore del marchio Sony (in fase di transito fu Sony-Ericsson).
Son processi che richiedono qualche tempo, il binomio "sony-ericsson" ha permesso di affiancare qualcosa di conosciuto (Ericsson) a qualcosa di sconosciuto (Sony) in quel settore.
Benché sia qualcosa di inconscio il marchio Nokia-Lumia, affiancati dal 2011, hanno in qualche modo assunto lo stesso valore per il consumatore ed ora quell'ulteriore passaggio Lumia-Microsoft trasmetterà la stessa fiducia perché alle spalle c'è la scritta "lumia" che rassicura e richiama a valori già conosciuti.
L'incertezza l'avrai sin quando non lo toccherai in negozio, fatto questo e vista la continuità, anche a livello inconscio verrai rassicurato.. Come un bambino con la torta. Con le giuste tempistiche anche Apple potrebbe cambiar nome senza troppi traumi.. l'importante è traslar il significato di quel nome in un altro.
CIAWA
Sono comunque d'accordo sul fatto che al nome Lumia molti associano ormai la qualità dei prodotti Nokia. Vedremo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".