I migliori smartphone e tablet del 2013, secondo GSMA

I migliori smartphone e tablet del 2013, secondo GSMA

GSMA ha organizzato la diciannovesima edizione dei Global Mobile Awards con l'obiettivo di premiare le migliori proposte del mercato mobile della scorsa generazione

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
 

Come di consueto, al Mobile World Congress 2014 di Barcellona sono state presentate le migliori soluzioni del mercato globale della scorsa generazione. L'evento è stato organizzato come al solito da GSMA che ha scelto HTC One come migliore smartphone, battendo una concorrenza agguerrita composta da iPhone 5S, LG G2, Nokia Lumia 1020 e Samsung Galaxy Note 3.

HTC One

"HTC One è rimasto uno degli smartphone più avanzati per tutto il 2013. Il suo bel design e la sua interfaccia utente hanno continuato ad offrire un'esperienza d'uso originale, rendendolo migliore rispetto a quanto proposto da altre aziende sul mercato". HTC One è stato anche secondo noi di Hardware Upgrade il migliore smartphone dell'anno scorso, tuttavia come abbiamo detto molte volte è stato un peccato che la sua elevata qualità non sia stata premiata con un adeguato volume di vendite.

Nokia Lumia 520

Il premio Best Low Cost Smartphone è stato vinto da Nokia Lumia 520, che ha superato altri dispositivi della fascia inferiore ai 150$, tutti dotati di Android: Lenovo A390T, Samsung Galaxy Young, Sony Xperia E, Xiaomi Hongmi. Lumia 520 è stato il dispositivo Windows Phone di Nokia ad essere accolto con maggior calore da parte dell'utenza, con vendite significative anche nei mercati emergenti.

Apple iPad Air

Anche Apple, assente come al solito al MWC, ha ricevuto un premio. iPad Air ha vinto il Best Mobile Tablet, superando il suo fratello minore, iPad mini con display Retina, Kindle Fire HDX 8.9 di Amazon, Nexus 7 e Xperia Tablet Z di Sony. A LG spetta invece il premio Most Innovative Device Manufacturer of the Year.

In questa pagina è possibile trovare la lista completa di tutti i Global Mobile Awards stabiliti dalla GSMA.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabry198126 Febbraio 2014, 12:08 #1
Incredibilmente d'accordo con tutti e tre i premi oggetto dell'articolo...
L'HTC One per l'ottima base hardware, l'originalità del progetto e la curata interfaccia utente... Lo avrei preferito giusto con uno slot per SD per ampliare la memoria, visto che nella versione dual sim che lo prevede bisogna rinunciare alla costruzione unibody...
Il Nokia 520 è un "no brain", in quella fascia di prezzo... si rinuncia alla fotocamera frontale ma si ottiene un prodotto giovanile, disimpegnato in grado di destreggiarsi bene in ogni situazione e di far girare in modo più che soddisfacente le (poche) app di Windows Phone... L'user experience è davvero ottima, parlando di prodotti low cost...
L'iPad Air, invece, conferma quella che è, per me, autentica supremazia in campo tablet di Apple...
La differenza la fanno le app che sono indubitabilmente scritte molto meglio per iOS, rispetto alle controparti Android...
Apple sa che non basta un app per telefono ingrandita, per spopolare su un prodotto come un tablet.. l'insieme delle gesture, l'area di lavoro più ampia, necessitano di applicazioni interamente ripensate, cosa che nel più frammentato ecosistema Android, non è sempre scontata...
Il prezzo, poi, è quasi in linea con quello dei concorrenti top di gamma, almeno per le versioni base wi-fi da 16 giga... tanto, poi, bastano tethering, jailbreak e camera connection kit per aggirare economicamente il problema...
Player126 Febbraio 2014, 12:26 #2
Scusate ma l'HTC One come tipologia di dispositivo non dovrebbe essere confrontato con il samsung galaxy S4? Come mai hanno usato il note 3 come riferimento?
Non è una domanda polemica e non sto dicendo che l'S4 avrebbe vinto sull'HTC ONE, mi sto davvero chiedendo come mai abbiano usato un note 3 per fare il confronto che secondo me dovrebbe essere più vicino alla categoria dei phablet (ma non sono molto esperto può darsi che mi sbagli).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^