Huawei P30: trapelano render e immagini

Huawei P30 sarà uno dei nuovi smartphone Android di fascia alta per il 2019. Il produttore cinese potrebbe lanciarlo entro pochi mesi. Nel mentre emergono le prime informazioni e i render non ufficiali che ne mostrano le caratteristiche.
di Mattia Speroni pubblicata il 07 Gennaio 2019, alle 14:01 nel canale TelefoniaAndroidHuawei
Nonostante manchino ancora almeno un paio di mesi alla presentazione, quello che vedete in questa notizia potrebbe essere l'aspetto di Huawei P30. Il nuovo smartphone Android di fascia alta del produttore cinese andrà così a sostituire Huawei P20 lanciato lo scorso anno.
Attualmente Huawei ha come top-di-gamma la serie Mate 20 e Huawei P30 prenderà in parte spunto da questa soluzione. I nuovi smartphone saranno presentati in due varianti, P30 e P30 Pro, con il secondo che avrà caratteristiche di fascia ancora più alta.
Grazie a 91mobiles e Onleaks ora possiamo immaginare come sarà Huawei P30 una volta che sarà lanciato ufficialmente. Ovviamente essendo rumors e non render ufficiali, le cose potrebbero cambiare prima del lancio.
Sembra che anche Huawei P30 avrà una zona posteriore con colorazione sfumata. È molto probabile che vedremo comunque altre colorazioni come le più classiche nera e blue, ma sicuramente quella cangiante attirerà più di un utente.
A differenza di Huawei 20, Huawei P30 avrà tre fotocamere posteriori che saranno posizionate verticalmente e che saranno accompagnate da un flash LED bicolore. Le caratteristiche di queste fotocamere dovrebbero comprendere un sensore Sony da 38 MPixel e uno con zoom ottico 5X. La fotocamera frontale invece avrà una risoluzione di 24 MPixel.
Un'altra differenza sarà il lettore d'impronte: non sarà posizionato nella zona posteriore né anteriore (nella cornice) ma probabilmente sarà di tipo ottico e integrato all'interno del display.
Il display anteriore di Huawei P30 dovrebbe avere una diagonale di circa 6" con cornici ridotte e un notch a goccia. Le dimensioni complessive di questo modello dovrebbero essere di 149,1 x 71,4 x 7,5 mm (9,3 mm considerando anche la fotocamera).
Essendo una soluzione di fascia alta, non poteva mancare una USB Type-C e non mancherà anche il jack audio 3,5 mm, una primizia per uno smartphone di fascia alta di questi tempi.
Il SoC sarà un HiSilicon Kirin 980 accoppiato a 6 GB o 8 GB di RAM mentre lo storage sarà da 128 GB e 256 GB. Il sistema operativo sarà Android 9 Pie con la personalizzazione da parte del produttore.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa questa news sembrerebbe che lascino lo schermo da 6" e riducano le dimensioni complessive del telefono, scelta che temo andrà a ridurre la capacità della batteria.
Spero che, piuttosto, mantengano le dimensioni totali del P20 Pro andando ad "allungare" lo schermo fino a 6,4" (come il OnePlus 6T) mantenendo la batteria da almeno 4000 mah.
Strano che reintroducano il jack audio dopo averlo rimosso col P20, ma di certo non dispiace.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".