HUAWEI Mate 50 Pro ufficiale, con fotocamera ad apertura variabile e molto altro! Specifiche e prezzi in Italia

HUAWEI Mate 50 Pro ufficiale, con fotocamera ad apertura variabile e molto altro! Specifiche e prezzi in Italia

Lo smartphone top di gamma di HUAWEI si aggiorna implementando diverse novità, fra cui il primo modulo con diaframma ad ampia apertura e apertura focale variabile (anche in manuale)

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

A dieci anni dal debutto sul mercato del primo smartphone della serie Mate viene lanciato anche in Italia HUAWEI Mate 50 Pro, smartphone dotato di hardware di fascia alta con pieno supporto all’ecosistema HUAWEI Mobile Services.

HUAWEI Mate 50 Pro

Il device fa uso di un design posteriore con un grosso anello che racchiude tre moduli e il flash LED in maniera simmetrica. La fotocamera principale viene definita XMAGE e gode di un'apertura focale ultra-ampia meccanica regolabile a 10 stop. Lo smartphone viene proposto al primo avvio con la EMUI 13, che debutta proprio su HUAWEI Mate 50 Pro, e offre un’ampia gamma di servizi smartphone insieme a nuove funzionalità multitasking. Fra le novità citiamo le nuove funzionalità SuperHub, che sfruttano l’ecosistema HUAWEI per gestire al meglio le feature di condivisione fra dispositivi.

HUAWEI Mate 50 Pro, specifiche tecniche

Il design simmetrico al posteriore è un punto fermo della serie Mate, e qui viene proposto con l'elegante motivo in rilievo Clous de Paris. La parte posteriore è in vetro ed è disponibile in due colori, Silver e Black, che danno allo smartphone una finitura distinta ed elegante. Lo smartphone è anche è resistente all’acqua con grado di protezione IP68 e quindi può essere usato senza problemi in ambienti umidi e polverosi.

HUAWEI Mate 50 Pro

Torniamo alla fotocamera, fiore all'occhiello del nuovo smartphone: HUAWEI ha lanciato il brand XMAGE a luglio con l’obiettivo di migliorare la resa delle feature di imaging e ripresa video "fondendo la scienza con la cultura e l’estetica con la tecnologia". HUAWEI Mate 50 Pro è dotato di una fotocamera con apertura focale ultra-ampia che implementa un sistema di apertura meccanica regolabile a 10 stop, che incorpora aggiornamenti chiave nel sistema ottico sia nella struttura meccanica dell’ottica sia nella tecnologia e nell’elaborazione delle immagini a livello software:

  • in modalità Auto, l’obiettivo intelligente si regola per adattare le dimensioni dell'apertura alla scena e allo scenario di ripresa individuato;
  • passando alla modalità Professionale è possibile regolare manualmente la profondità di campo e il grado di sfocatura.

La fotocamera XMAGE è dotata di obiettivo con apertura f/1.4-4.0 stabilizzato otticamente (OIS), fra le più ampie del settore, e lavora con il motore di immagine XD Fusion Pro per impostare al meglio le opzioni di scatto e ottimizzare la luminosità dell'immagine, i dettagli di luce e ombra, nonché i contrasti tra toni freddi e caldi. Il sensore è da 50 MP, ed è abbinato a un modulo per scatti ultra grandangolari (13 MP f/2.2) e un teleobiettivo f/3.5 OIS congiunto a un sensore da 64 MP. La fotocamera supporta poi modalità Notte e modalità Ritratto, supportando anche uno zoom range fino a 200X.

HUAWEI Mate 50 Pro fa uso del processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 con supporto alle reti 4G, e viene proposto in un'unica variante con 8GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione espandibile via NM Card. Il display è invece un OLED da 6,74 pollici a risoluzione 2616x1212 pixel, capace di raggiungere una frequenza di aggiornamento di 120Hz e riprodurre oltre 1 miliardo di colori. Lo smartphone supporta, inoltre, diverse tecnologie per ottimizzare le prestazioni:

  • SuperHold alloca in modo intelligente la memoria per garantire un multi-tasking senza soluzione di continuità, consentendo agli utenti di aprire contemporaneamente più app scaricate da HUAWEI AppGallery, pur mantenendo un utilizzo fluido e reattivo;
  • SuperRender riduce il consumo energetico grazie alla previsione dell'intervallo tra i fotogrammi a livello di pixel, mantenendo stabile il gameplay a frequenze di fotogrammi elevate e prevenendo il surriscaldamento del dispositivo. Questa funzione consente di migliorare l'esperienza di gioco per tutti i tipi di giocatori, dall'azione all'arcade, ai puzzle e altro ancora come Leghe Fantacalcio Serie A TIM, compresi alcuni dei giochi più popolari su AppGallery come Dragon Trail e Might & Magic: Era of Chaos;
  • SuperStorage rimuove i file duplicati automaticamente e comprime le app usate di rado, ottimizzando l’utilizzo del device. In questo modo si conservano fino a 20 GB di spazio su uno smartphone con 8GB di RAM e 256 GB di ROM. È particolarmente utile per chi lavora in ufficio e salva i contenuti dopo averli elaborati su app come Petal Clip, dove i duplicati sono frequenti.

HUAWEI Mate 50 Pro monta poi una batteria da 4700 mAh ricaricabile sia via cavo con HUAWEI SuperCharge da 66W sia tramite ricarica wireless a 50W. SuperEnergy Boosting abilita una modalità di risparmio energetico avanzata quando il livello della batteria scende all'1%, supportando tre ore di standby o 12 minuti di chiamata. Tutte le funzioni sono implementate sulla EMUI 13, come già detto, insieme a SuperHub che consente agli utenti di archiviare temporaneamente immagini, documenti e testi e di condividerli in un unico gruppo di file, con trasferimenti semplici e gratuiti tra app e dispositivi. È possibile scaricare i file da HUAWEI Cloud, dal browser HUAWEI, o da qualsiasi altra app e condividere facilmente i contenuti tra i dispositivi.

HUAWEI Mate 50 Pro

Presente su EMUI 13 anche il Centro Privacy, che registra in tempo reale tutti i comportamenti delle app che accedono a informazioni sensibili. Security Center fornisce un'istantanea generale della sicurezza dello smartphone, monitorando le attività di App Lock, Password Vault, File Safe, Find Device e altro ancora. In questo modo Security Center è in grado di rilevare eventuali attività anomale e di condividere suggerimenmti di protezione del dispositivo. Lo smartphone supporta poi Image Privacy Protection, che cancella tutte le informazioni sensibili dalle immagini (come posizione e l'ora) quando vengono condivise.

HUAWEI Mate 50 Pro: prezzo, disponibilità e promozioni in Italia

HUAWEI Mate 50 Pro (8 GB + 256 GB) è disponibile in preordine in Italia su HUAWEI Store al prezzo di 1199,90€, nella colorazione Black; la versione Silver arriverà "prossimamente". Dal 9 al 17 novembre si potranno ottenere HUAWEI FreeBuds Pro 2, 6 mesi di garanzia di protezione dello schermo e 200GB di spazio Cloud per 3 mesi.

Fra le offerte attive dell'ecosistema HUAWEI ne citiamo due: gli utenti con un conto Intesa Sanpaolo che entro il 30 novembre attiveranno la loro carta PagoBANCOMAT sul servizio HUAWEI Pay, riceveranno un buono Amazon del valore di 5 euro. Fino al 30 novembre, scaricando l’app di Mediaset Infinity, gli utenti AppGallery potranno ottenere subito 2 mesi gratis di Infinity+ e avranno inoltre la possibilità di vincere un voucher di 12 mesi del valore di 79 euro.

Un SSD SATA da 480GB a meno di 40€? Oggi sì, su Amazon! Resuscita i vecchi PC, aggiunge GB ad alta velocità al desktop, insomma, l'occasione è da non perdere!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HSH09 Novembre 2022, 12:12 #1
HW di tutto rispetto ma mi domando se abbia mercato senza il supporto di Google
Sandro kensan09 Novembre 2022, 19:18 #2
Il mio P40 lite ha ormai 2 anni, è ancora in garanzia visto che Huawei la estende di altri 6 mesi. Ho fatto questa estate l'aggiornamento alle EMUI 12. È troppo sperare che sia aggiornato alla EMUI 13? Incrocio le dita.
Cappej10 Novembre 2022, 07:04 #3
Se si riesce a fare a meno dei GMS, è una bella soluzione, IMHO sempre troppo cara, per quanto top gamma 1.200 euro per un Huawei... bha...
Al tempo stesso il loro ecosistema e il dialogo tra le periferiche (PC-monitor wireless-smartphone-tablet) fa invidia a APPLE

IMHO
Sandro kensan10 Novembre 2022, 23:33 #4
Originariamente inviato da: Cappej
Se si riesce a fare a meno dei GMS, è una bella soluzione, IMHO sempre troppo cara, per quanto top gamma 1.200 euro per un Huawei... bha...
Al tempo stesso il loro ecosistema e il dialogo tra le periferiche (PC-monitor wireless-smartphone-tablet) fa invidia a APPLE

IMHO


Device+ trovo anch'io che sia una super soluzione al problema di avere tanti dispositivi non collegati tra di loro. Peccato che i dispositivi Huawei costino spesso cari e quindi per adesso ho solo un cell di bassa gamma che però ha una batteria illimitata: potenza dei servizi Huawei e della mancanza dei servizi google.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^