Huawei Ascend P7: trapelati i primi dettagli sullo smartphone cinese

Sono stati rivelati i primi dettagli sulle componentistiche tecnidhe di Huawei Ascend P7, previsto per la prima metà del 2014
di Nino Grasso pubblicata il 13 Dicembre 2013, alle 09:01 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei Ascend P6 ha detenuto per alcuni mesi il record come smartphone più sottile in assoluto, con uno spessore di soli 6,18mm. Sono trapelati alcuni dettagli del suo successore previsto per la prima metà del 2014. Fra le novità avremo un display Full HD più grande ed una batteria di dimensioni maggiori.
Su un documento interno diffuso da GSMArena si legge che Huawei Ascend P7 avrà un display da 5" Full HD (contro il pannello da 4,7" HD del predecessore), un processore HiSilicon Balong 910 quad-core da 1,6GHz e 2GB di RAM. Lo storage integrato del modello apparso nel documento è da 16GB, espandibile tramite microSD, e potrebbe essere garantito il supporto alle reti 4G LTE.
Più grande anche la batteria rispetto al passato, che passa dai 2.000mAh di Ascend P6 ai 2.460mAh del P7. Saranno due le fotocamere integrate: quella posteriore avrà un sensore da 13 megapixel, auto-focus e LED flash, mentre il modulo anteriore integrerà un sensore da 8 megapixel per "video selfie migliori", come è possibile leggere sul documento.
Fra le caratteristiche dello smartphone troviamo la dicitura generica "Exquisite materials", che potrebbe fare pensare al rinnovato utilizzo dell'alluminio per lo chassis ed alcuni componenti a vista.
Huawei Ascend P7 potrebbe essere disponibile al pubblico nel mese di aprile del 2014, con la personalizzazione di Android proprietaria del marchio cinese, la EmotionUI 2.0.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che questo P7 continuerà il trend
Chissenefrega!!! il fatto che per te sono cineseria, cosa tra l'altro non vera, non ti autorizza a flammare in questo modo generando disinformazione. Fra l'altro il SoC Rk3066 dual core nei bench va meglio di un Exynos 4412 quad. Rk3188 lo disintegra.Per non parlare della ualità costruttiva, nella quale huawei è 2 spanne sopra samsung et similia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".