HTC Zeta, un nuovo top di gamma per HTC?

Sono comparse online in queste ore una serie di immagini che ritrarrebbero quello che potrebbe essere in futuro il nuovo top di gamma HTC, nome in codice Zeta
di Davide Fasola pubblicata il 16 Novembre 2011, alle 10:59 nel canale TelefoniaHTC
Dopo che la scorsa settimana avevamo pubblicato le prime indiscrezioni relative a un possibile nuovo smartphone HTC, nome in codice Edge, ecco comparire online una serie di nuovi rendering relativi all'ennesima soluzione del colosso taiwanese a cui, al momento, è stato assegnato nome in codice Zeta.
Stando alle immagini pubblicate in queste ore da Engadget sembra che la nuova soluzione HTC porti in dote un design completamente rinnovato rispetto agli ultimi terminali della compagnia taiwanese. Gli angoli stondati lasciano posto a linee più "spigolose", mentre la parte posteriore dello chassis offre una curvatura che dovrebbe facilitare l'impugnatura del terminale.
Molto probabilmente HTC Zeta giungerà sul mercato con l'ultima versione del sistema operativo Android on-board e porterà in dote una scheda tecnica di rilievo, tanto da potersi tranquillamente posizionare al top della gamma. Processore quad-core Qualcomm APQ8064 operante alla frequenza di 2,5 GHz, display da 4,5 pollici HD, 1 GB di RAM, fotocamera da 8 megapixel e ottimizzazione audio by Beats Audio sono alcune delle caratteristiche della soluzione. Completa la scheda tecnica la batteria da 1830 mAh che dovrebbe garantire un'autonomia in grado di supportare una giornata lavorativa standard.
Non sono ancora state diffuse conferme o smentite ufficiali ma se le caratteristiche tecniche fossero reali probabilmente non vedremo HTC Zeta tanto presto. Qualcomm ha infatti annunciato che la CPU APQ8064 non sarà disponibile prima dell'inizio del prossimo anno. Nel caso di novità a riguardo non mancheremo comunque di informarvi.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe vogliono facilitare l'impugnatura il prossimo possono farlo a forma di... ehm...
Mi sarebbe piaciuto trapelasse qualche informazione in più sul display.
Le app cominciano ad esserci, a quando un netbook con ARM?
Ah già non lo venderebbero a 299€ quindi non ha senso. (o sense)
Vogliono distinguersi sì, ma personalmente questo HTC non mi piace, preferisco la strada estetica ed ergonomica intrapresa da Sony e Motorola.
Sulle caratteristiche hw, ovviamente sono per il top.
L'hw è semplicemente esagerato invece.
Vedo che la tendenza è quella di fare smartphone che sono sempre più dei "PICCOLI TABLET".
In effetti è una buona mossa per hi come me piace l'idea del tablet ma vuol comunque averlo in tasca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".