HTC produrrà in casa le CPU per i propri smartphone entry-level

HTC produrrà in casa le CPU per i propri smartphone entry-level

Stando a quanto diffuso nelle ultime ore HTC avrebbe stretto un accordo con ST-Ericsson per produrre in casa i processori per i propri smartphone di livello medio-basso

di pubblicata il , alle 13:29 nel canale Telefonia
HTC
 

L'azienda taiwanese HTC, secondo quanto diffuso nelle ultime ore, sarebbe al lavoro su un processore autoprodotto e dedicato alle proprie soluzioni di fascia medio-bassa. In accordo con il sito cinese ChinaTimes, il colosso della telefonia mobile avrebbe stretto un accordo con ST-Ericsson per la realizzazione in cooperazione con la compagnia svizzera del proprio nuovo chip.

Al contrario di quanto fatto da Samsung e Apple che realizzano in casa le CPU dei propri terminali di fascia più alta, il nuovo processore HTC, come detto, sarà destinato ai dispositivi di basso profilo. I terminali equipaggiati con questi nuovi processori potrebbero iniziare ad essere distribuiti nel corso del prossimo 2013.

Sembra che l'azienda orientale sia rimasta insoddisfatta del lavoro svolto da Qualcomm, i cui processori equipaggiano ad oggi la maggior parte delle soluzioni HTC. I primi segnali di questo disaccordo sono stati evidenziati nel corso del mese di febbraio quando, proprio l'azienda asiatica aveva considerato il produttore di CPU come uno dei motivi degli scarsi risultati finanziari ottenuti. Tanto che, il nuovo top di gamma del produttore taiwanese porta in dote un processore NVIDIA e non Qualcomm.

La cooperazione con ST-Ericsson, insieme alla produzione del proprio processore per soluzioni di fascia bassa, potrebbe così anche portare HTC a abbassare il proprio tiro, offrendo al pubblico soluzioni a prezzi più bassi di quanto fatto fino ad oggi. Riduzione di prezzo che diventa sempre più importante per il colosso taiwanese, anche e soprattutto visto quanto fatto negli ultimi anni da concorrenti come Samsung, ZTE e Huawei.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
unnilennium23 Aprile 2012, 14:05 #1
imho htc fascia bassa fa pena, perchè i terminali li fa pagare un occhio della testa... non esiste che un wildfire, anche se alla sua ennesima reincarnazione, si faccia far pagare una cifra folle, per forza che non ne vendono.... i risultati sono stati pessimi perchè ha sbagliato anche i modelli top di gamma.. la partita tra sensation e galaxy s2 è andata persa da subito... considerando la passata generazione, i desire erano ottimi, i successori invece no... credo che prendersela con qualcomm sia troppo comodo...
kpkp23 Aprile 2012, 14:32 #2
Apple produce solo terminali di fascia alta... Se aveste scritto "Al contrario di quanto fatto da Samsung e Huawei" farebbe molto più senso, visto che Huawei produrra il suo SoC quad-core.

Il HTC One X verra prodotto sia con il SoC Nvidia che S4 di Qualcomm, visto che Nvidia non integra il supporto LTE e Qualcomm non rieche a soddisfare la domanda per i S4.
argent8823 Aprile 2012, 14:47 #3
Come può essere Qualcomm il problema quando molti altri sono contenti con quei chip sono contenti?
Oltretutto gli altri offrono le loro soluzioni sui terminali di fascia alta per ammortizzare i costi di sviluppo, quì o si aspettano di fare il boom spropositato oppure si limitano a cambiare partner per quella fascia.

Ho visto alcatel android dualsim senza contratto/operatore a 50€, non so' se abbia senso scendere ancora..
Così android mangia la fascia (senza più ragioni d'esistere da un po') dei feature-phone ed è praticamente a ridosso dell'ultima roccaforte di Nokia.
WLF23 Aprile 2012, 17:13 #4
Originariamente inviato da: unnilennium
imho htc fascia bassa fa pena, perchè i terminali li fa pagare un occhio della testa... non esiste che un wildfire, anche se alla sua ennesima reincarnazione, si faccia far pagare una cifra folle, per forza che non ne vendono.... i risultati sono stati pessimi perchè ha sbagliato anche i modelli top di gamma.. la partita tra sensation e galaxy s2 è andata persa da subito... considerando la passata generazione, i desire erano ottimi, i successori invece no... credo che prendersela con qualcomm sia troppo comodo...


Non è solo la fascia bassa, è in tutta la gamma che i prezzi sono fuori mercato (basta pensare che qui in italia il ONE X e stato proposto a 699 € contro i 599€ del resto dell'europa e lo stesso discorso lo si può fare per il ONE S, 599€ italia 499€ europa).
Inoltre il ONE V è un terminale che nasce vecchio poichè a 299€ trovi smartphone con un hardware migliore (gli stessi Desire S Desire HD e incredible S hanno lo tesso hardware e un prezzo più basso)
Fra l'altro Qualcomm aveva dato delle forniture in escusiva ad HTC, sia il single core 1,5 Ghz sia il dual a 1,5 Ghz sono esclusive HTC se non erro.Penso che più di questo Qualcomm non potesse fare
thecatman23 Aprile 2012, 18:44 #5
non hanno lo stesso hardware anche se c'è scritto dual core. c'è un articolo di tom che lo spiega. e poi a 299 il mese scorso si trovavano il sensation (miglior htc di sempre con la cpu che arriva fino a 2000), sensation xe e evo3d. basta stare un po attenti con le offerte. io ho ancora il diamond2 con win6.5.3 e mi trovo ancora bene sopratutto per il tomtom.
ld5023 Aprile 2012, 18:47 #6
mah se lo dicono loro, io so solo che dalle review che girano sul web l'HTC One S con Snapdragon va meglio dell'X con Tegra 3...
WLF23 Aprile 2012, 20:30 #7
Originariamente inviato da: thecatman
non hanno lo stesso hardware anche se c'è scritto dual core. c'è un articolo di tom che lo spiega. e poi a 299 il mese scorso si trovavano il sensation (miglior htc di sempre con la cpu che arriva fino a 2000), sensation xe e evo3d. basta stare un po attenti con le offerte. io ho ancora il diamond2 con win6.5.3 e mi trovo ancora bene sopratutto per il tomtom.


Mi riferivo al ONE V che ha lo stesso processore del desire S del desire HD e dell'Incredible S, il one V ha solo 512 MB di ram contro 768 mb degli altri 3.

Che la cpu nel ONE S non sia la stessa del Sensation Xe lo so, quello che volevo far capire è che la cpu nell' XE era un esclusiva di Qualcomm per HTC così come la cpu del sensation XL e del Flyer.

Era per far capire che qualcomm ha sempre trattato bene HTC ma non viceversa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^