ho.mobile: ritardi nelle consegne delle SIM. Bloccata la spedizione a casa

Il motivo è presto detto: troppe richieste di SIM arrivate al centro logistico della ho.mobile e l'azienda ha deciso di prevenire temporeggiando sulla immissione delle SIM online. I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Giugno 2018, alle 13:01 nel canale Telefoniaho.mobile
Il nuovo operatore virtuale mobile di Vodafone ha deciso di bloccare almeno temporaneamente la vendita delle SIM con consegna diretta a casa. Il motivo è presto detto: il grande successo del lancio della nuova offerta dell'operatore con "Acquisto online e ricevo a casa" avrebbe fatto slittare e di molto la consegna e dunque si è optato per bloccarla temporaneamente e snellire le richieste già avvenute o consigliando il "Ritiro e pago in un punto vendita".
Chiaramente tutto questo potrebbe essere sintomo dell'ottima accoglienza di ho.mobile da parte degli utenti che probabilmente con la sicurezza di un operatore come Vodafone alle spalle per la copertura della Rete ma anche grazie alla conveniente offerta del tutto compreso e 30GB di traffico dati, hanno deciso di acquistare una nuova SIM o di realizzare la portabilità del proprio numero.
Di fatto quello che l'azienda ha inviato ad alcuni utenti che hanno già sottoscritto l'offerta con invio a casa della SIM è un messaggio in cui vengono avvertiti che a causa del grande successo del lancio di ho.mobile "i tempi di ricezione della SIM e di attesa per il video-riconoscimento via app sono più lunghi di quanto avremmo desiderato".
Da qui anche la decisione di rendere, temporaneamente, inattiva la consegna a casa della SIM e di mantenere invece possibile la consegna in edicola. In questo caso dunque gli utenti potranno continuare ad usare il portale per l'acquisto della loro offerta di ho.mobile ma dovranno, in fase di registrazione, scegliere l'edicola sulla quale andare poi a recuperare la nuova SIM e pagare il tutto.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvevano 50 sim e c'è stata richiesta per 52, su su. "grande lancio" e "ottima accoglienza" un corno.
Immagino che i negozi nei grossi centri, siano stati molto più gettonati.
Avevano 50 sim e c'è stata richiesta per 52, su su. "grande lancio" e "ottima accoglienza" un corno.
Questi dati sullo scarso successo di Iliad possiamo sapere da dove li hai ricavati ?
Ad ogni modo se non era per loro oggi non avrei attivato 50gb/10€ mese con Vodafone. Proprio per questo ho anche ordinato la settimana scorsa una sim con Iliad, se funziona quanto basta a livello di copertura dati faccio la portabilità di un altro numero.
Anch'io la voglio !
Hai fatto il passaggio tim -> vodafone ?
Hai fatto il passaggio tim -> vodafone ?
Yes ! Una sim Tim che prima era Vodafone....
Aspetto domenica per vedere se la prorogano, poi faccio Vodafone -> Tim -> Vodafone.
Ad ogni modo se non era per loro oggi non avrei attivato 50gb/10€ mese con Vodafone. Proprio per questo ho anche ordinato la settimana scorsa una sim con Iliad, se funziona quanto basta a livello di copertura dati faccio la portabilità di un altro numero.
Cosa c'entra Iliad se qui si parla di ho?
Colpa mia troppi tab aperti...
Avevano 50 sim e c'è stata richiesta per 52, su su. "grande lancio" e "ottima accoglienza" un corno.
No il problema è dato dalle attivazioni in videochiamata che richiedono molto tempo e quindi è inutile spedire sim se poi non possono essere attivste.
Evidentemente hanno pochi operatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".