Grandi novità in casa Nothing: Phone (2a) e Phone (3a) Pro hanno prezzi super oggi. Con 12 GB di RAM, sono innovativi e performanti

Nothing Phone (2a), disponibile a poco più di 270€ in due colorazioni, è un dispositivo affidabile e performante, con un occhio al portafoglio. Nothing Phone (3a) Pro, proposto a 419€, eleva l'asticella delle prestazioni e delle funzionalità, e mira a un pubblico che desidera un'esperienza superiore senza compromessi.
Nothing Phone (2a) 12+256GB - Smartphone con Nothing OS 2.5 - Bianco Latte
399.00 322.08€ Compra oraPhone (2a) è equipaggiato con un display AMOLED da 6.7 pollici con una risoluzione di 1084x2412 pixel e una densità di 394 ppi. La luminosità massima di 1300 nit assicura una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Sotto la scocca, troviamo il SoC Dimensity 7200 Pro a 4 nm, con una CPU octa-core che raggiunge i 2.8 GHz, affiancato da una GPU Mali-G610 MC4. Parliamo di un dispositivo innovativo e performante, con un'ottima dotazione di memoria con 12 GB di memoria di sistema e 256 GB di spazio per l'archiviazione, non certo comuni in questa fascia di prezzo.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Nothing Phone (2a) dispone di una doppia fotocamera posteriore da 50 MP, con apertura f/1.88 e stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) per la principale, e una ultra-grandangolare da 50 MP con apertura f/2.2. La fotocamera frontale è da 32 MP, con apertura f/2.45. La connettività include 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e NFC, mentre la batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 45W. Il design è caratterizzato da certificazione IP54 e la presenza della Glyph Interface.

Passando a Nothing Phone (3a) Pro, il display mantiene le stesse specifiche del (2a), con un AMOLED da 6,7 pollici, 1084x2412 pixel e 1300 nit di luminosità. La differenza più evidente si manifesta nel processore: il (3a) Pro adotta il SoC Snapdragon 7s Gen 3 a 4 nm, con una CPU octa-core fino a 2.6 GHz e una GPU Adreno 710. Le opzioni di memoria sono ancora una volta molto generose, con 12 GB di RAM e 256 GB come opzione per l'archiviazione.
Il sistema fotografico del (3a) Pro presenta anch'esso una fotocamera principale da 50 MP e OIS, e una ultra-grandangolare sempre da 50 MP ma, a differenza del precedente modello, ha una fotocamera in più, da 8 MP. La fotocamera frontale, invece, in tutti i casi è da 32 MP. La connettività è al passo con i tempi dato che include 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e NFC. La batteria da 5000 mAh è identica a quella del Phone (2a), così come la ricarica rapida a 45W. Anche qui troviamo la certificazione IP54 e la Glyph Interface.
Queste le principali differenze tra i due modelli, che offrono esperienze ottimizzate per fasce di prezzo distinte.
Caratteristiche | Nothing Phone (2a) | Nothing Phone (3a) Pro |
Processore | Dimensity 7200 Pro (4 nm, 2.8 GHz) | Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm, 2.6 GHz) |
RAM | 12 GB | 12 GB |
Archiviazione | 256 GB | 256 GB |
Batteria | 5000 mAh (ricarica 45W) | 5000 mAh (ricarica 45W) |
Fotocamere Posteriori | Principale 50 MP (f/1.88, OIS) + Ultra-grandangolare 50 MP (f/2.2) | Principale 50 MP (OIS) + Ultra-grandangolare 50 MP |
Fotocamera Anteriore | 32 MP (f/2.45) | 32 MP |
Prezzo attuale | 274,46€ | 419€ |