Google rilascia l'ultima beta di Android 8.1 Oreo per i Pixel e i Nexus

Google rilascia l'ultima beta di Android 8.1 Oreo per i Pixel e i Nexus

Gli smartphone supportati di Big G possono adesso ricevere l'ultima Developer Preview di Android 8.1 Oreo, in attesa della versione finale che dovrebbe arrivare a breve

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
GoogleAndroidPixelNexus
 

Sebbene molti dispositivi stiano ancora aspettando Android 8.0 Oreo lo sviluppo sul sistema operativo procede ancora a gonfie vele. Google ha rilasciato una nuova versione d'anteprima per gli sviluppatori, quella definitiva, di Android 8.1 Oreo. Si tratta di una release compatibile solo con alcuni modelli di dispositivi Pixel e Nexus, e probabilmente resterà loro esclusiva per un lungo periodo di tempo. La frammentazione di Android è ancora oggi un problema più vivo che mai.

Non si tratta di un'imposizione dall'alto naturalmente. Google non pone limiti per quanto riguarda gli aggiornamenti del robottino verde, ma le compagnie faticano a rilasciare i loro aggiornamenti in tempo su tutta la propria line-up di dispositivi, con il vantaggio di Android rispetto alla concorrenza - ovvero la grande varietà di prodotti compatibili - che diventa un'arma a doppio taglio. Considerando che sono pochissimi i top di gamma aggiornati ad Android 8.0, è facile prevedere che non vedremo la 8.1 prima di qualche mese sui primi dispositivi di terze parti.

Per quanto riguarda i Pixel e i Nexus supportati l'attesa dovrebbe essere invece breve. Con l'annuncio Google ha pubblicato la versione definitiva del nuovo sistema operativo in versione d'anteprima per chi partecipa al programma per i seguenti dispositivi: Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixel, Pixel XL, Pixel C, Nexus 6P e Nexus 5X. L'aggiornamento include diverse ottimizzazioni su Android Go (per i dispositivi che hanno meno di 1 GB di memoria RAM) e le nuove API Neural Networks che puntano a migliorare l'efficienza degli algoritmi di machine learning on-device.

Ci sono anche "piccoli miglioramenti" rispetto alla release originale di Android Oreo, sviluppati sulla base delle richieste dei partecipanti al programma di sviluppo beta. L'update abilita inoltre il nuovo Pixel Visual Core, ad oggi disponibile solamente su Pixel 2 e Pixel 2 XL. Si tratta di un co-processore dedicato per il processamento delle immagini che collabora con le Android Camera API in modo da realizzare scatti in HDR+ più naturali e con un quantitativo di dettagli superiori.

Il lancio di Android 8.1 Oreo è previsto per il mese di dicembre su tutti i dispositivi compatibili e attivamente supportati da Google.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala28 Novembre 2017, 16:37 #1
Ma con la nuova base di Oreo, gli aggiornamenti successivi non dovrebbero avvenire molto più in fretta?
Marok28 Novembre 2017, 16:55 #2
Originariamente inviato da: Portocala
Ma con la nuova base di Oreo, gli aggiornamenti successivi non dovrebbero avvenire molto più in fretta?


È la solita favoletta Google che ad ogni giro viene smentita dai fatti.
TheDarkAngel28 Novembre 2017, 16:59 #3
Originariamente inviato da: Portocala
Ma con la nuova base di Oreo, gli aggiornamenti successivi non dovrebbero avvenire molto più in fretta?


Con project treble si, ma se un terminale non esce con 8.0 nativo non ha la necessità di supportarlo, verificheremo questa teoria quando verrà rilasciata la finale e sony aggiornerà i suoi XZ1

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^