Google presenterà i suoi nuovi Pixel 7 e il Pixel Watch il prossimo 6 ottobre! Segnatevi la data

Abbiamo una data ed è quella del prossimo 6 ottobre quando Google presenterà ufficialmente la nuova serie dei suoi Pixel 7 e 7 Pro con l'aggiunta anche dello smartwatch, il Pixel Watch. Tutti pronti dunque per il prossimo 6 ottobre, segnatevi la data.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Settembre 2022, alle 08:16 nel canale TelefoniaPixelGooglesmartphone 5g
È ufficiale: Google presenterà i suoi Pixel 7 e 7 Pro il prossimo 6 ottobre. L'azienda di Mountain View ha ufficializzato la data di presentazione della nuova serie di smartphone top di gamma che avevamo già intravisto proprio grazie ad immagini e video da parte dell'azienda. All'evento di presentazione però non ci saranno solo i nuovi smartphone ma anche il tanto atteso Google Pixel Watch ossia lo smartwatch di casa Google pronto ad atterrare nel mondo mobile e confrontarsi con i vari Apple Watch o Samsung Galaxy Watch.
Google Pixel 7 e 7 Pro e Pixel Watch: ecco cosa svelerà il 6 ottobre
Come detto Google ha già mostrato i suoi smartphone in arrivo e lo ha fatto da mesi presentandoli durante il suo annuale Google I/O 2022 ossia la conferenza a cui partecipano tutti gli sviluppatori e in cui vengono annunciate le novità software ma anche hardware per l'anno. Qui aveva fatto vedere come i due smartphone in arrivo il prossimo 6 ottobre sarebbero stati a livello estetico con un cambiamento non radicale del design ma con un affinamento importante soprattutto nella parte della ''barra'' delle fotocamere.
Lo scorso anno l'azienda di Mountain View ha lanciato Google Tensor, il primo sistema mobile su chip (SoC) progettato su misura per creare una piattaforma comune per i telefoni Pixel. I primi device realizzati con Tensor, Pixel 6 e Pixel 6 Pro, sono i Pixel più venduti fino ad oggi. Da questo successo abbiamo visto come l'azienda abbia deciso di proporre oggi il nuovo Pixel 6a, che ha lo stesso processore Tensor e lo stesso chip Titan M2 per la sicurezza. Non solo perché si sono aggiunti al catalogo anche i nuovi Pixel Buds Pro, progettati per integrarsi perfettamente con il Google Pixel e caratterizzati da un nuovo chip audio a 6 core personalizzato che esegue algoritmi sviluppati da Google, il tutto ottimizzato dal team di ingegneri audio interno.
Quest'anno invece Google ha intenzione di arrivare subito anche in Italia e per questo ha deciso di anticipare i tempi e ha pubblicato sul suo store italiano la pagina adibita alle informazioni dei nuovi Google Pixel 7 e 7 Pro che l'azienda di Mountain View ha svelato già in anteprima durante il Google I/O 2022. Sui device chiaramente non si sa molto a livello di specifiche tecniche ma di fatto a livello estetico sono stati completamente svelati e ripropongono quello che è il design degli attuali Pixel 6 e 6 Pro ma con cambiamenti in termini di materiali e non solo.
Sappiamo già che possederanno la prossima versione di Google Tensor, il processore creato ad hoc da Samsung per Google,e saranno costruiti per coloro che desiderano la tecnologia più recente e le prestazioni più veloci, così ha dichiarato Google. Come detto a livello estetico non cambieranno moltissimo proponendosi con un design simile dove a fare a fascia posteriore delle fotocamere praticamente sempre presente ma questa volta rivestita di alluminio e non più di vetro. Per il resto purtroppo non sappiamo nessun altro dettaglio ma Google ha promesso di svelare altri dettagli in futuro.
E come detto ci sarà anche il nuovo Google Pixel Watch: il primo smartwatch costruito dentro e fuori da Google. Ha un audace design circolare a cupola, una corona tattile, acciaio riciclato e cinturini personalizzabili che si possono unire alla cassa facilmente. Con questo orologio, l'utente potrà ottenere anche e soprattutto il nuovo sistema operativo Wear di Google con tutti gli strumenti di Fitbit per la salute e il fitness, direttamente al proprio polso. Google Pixel Watch viene concepito come un'estensione naturale della famiglia Pixel, che fornisce assistenza quando e dove l'utente ne ha bisogno.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".